Ultimo appuntamento per l’evento “Il Perugino. Montefalco e Trevi” che sta celebrando il “Divin Pittore” nelle Terre dell’Olio e del Sagrantino nel 500esimo anno dalla sua morte, con un viaggio tra colline di ulivi, vigne, borghi e opere d’arte. L’ultimo incontro ad ingresso libero è in programma, dopo quello di ieri a Trevi, sabato 30 settembre con la presentazione di…
Read MoreTag: Montefalco
The San Francesco Museum in Montefalco
Discovering the stunning art of San Francesco Museum in the remarkable village of Montefalco. Montefalco, the so called railing of Umbria, fills the eyes and regenerates the mind. Park your car and enjoy the beautiful panorama of the Umbrian valley that opens all around, dominated by the green countryside that you will find, almost identical, frescoed by Benozzo, in the…
Read MoreEnologica Montefalco: abbinare gastronomia musica ed arte
Nel bellissimo borgo di Montefalco (Perugia) torna dal 15 al 17 Settembre, Enologica Montefalco – Abbinamenti, l’evento dedicato al vino in abbinamento al cibo, all’arte e alla musica organizzato dal Consorzio Tutela Vini Montefalco e La Strada del Sagrantino. Protagonisti saranno i grandi vini del territorio di Montefalco e Spoleto, tra gastronomia d’eccellenza, musica e arte. Tre giorni di degustazioni, laboratori, iniziative in cantina ed esperienze al…
Read MorePietro Perugino: conoscere la sua arte per i 500 anni dalla morte
I 500 anni dalla morte di Pietro Perugino sono un’occasione preziosa per scoprire le sue opere ed esplorarne storie e qualità in Umbria. L’Unione dei Comuni Terre dell’Olio e del Sagrantino offre per tutto il mese di settembre l’occasione di un viaggio tra colline di ulivi, vigne, borghi e opere d’arte con un ciclo di appuntamenti gratuiti. L’evento “Il Perugino. Montefalco e Trevi”…
Read MoreLa lauda di Frate Francesco in scena a Montefalco
Ritorna in scena il tanto amato spettacolo “La lauda di Frate Francesco” nelle splendide città di Bevagna, Spello e Montefalco. Dopo il grande successo già ottenuto in passato sul territorio umbro, lo spettacolo sarà nuovamente in scena per un’ indimenticabile rappresentazione con ingresso libero. Il 18 Agosto nella piazza di Montefalco alle ore 21. Giovani talenti locali, membri della compagnia…
Read MoreSpighe Verdi: sono sette quelle Umbre
Arriva a 7 il numero delle Spighe Verdi in Umbria, insieme quindi alla Puglia e subito dopo Piemonte (12), Toscana (9), Marche e Calabria (8): Acquasparta e Montecastrilli si aggiungono alle riconfermate Deruta, Montefalco, Norcia, Scheggino, Todi. Le ‘Spighe Verdi 2023’ per i Comuni rurali sono state annunciate il 25 luglio in conferenza telematica con i sindaci vincitori. Sono in totale 72 località rurali, di 14 regioni,…
Read MoreVigneti Aperti: ancora tanti eventi in programma
Proseguono anche nei mesi di luglio e agosto gli appuntamenti di Vigneti Aperti nelle cantine del Movimento Turismo del Vino dell’Umbria, un’occasione per arricchire la propria vacanza in Umbria o per ritagliarsi una pausa di gusto in attesa della ferie. Si parte sabato 1 luglio con il consueto appuntamento di Picnicco alla cantina Madrevite, per gustare i vini e i prodotti tipici del territorio immersi…
Read MoreMontefalco Green: il protagonista assoluto è la sostenibilità
La sostenibilità al centro di “Montefalco Green”, l’evento ideato e organizzato dal Consorzio Tutela Vini Montefalco che si è svolto a Montefalco (Perugia) dedicato a giornalisti e influencer che, a bordo delle “Sagreentino”, auto e bici 100% elettriche, sono andati alla scoperta di territori, cantine e vini. L’obiettivo dell’iniziativa – realizzata con il contributo del MASAF, ai sensi del decreto direttoriale n. 553922 del 28 ottobre…
Read MoreVigneti aperti: continua il successo dell’enoturismo dopo Cantine Aperte
Dopo il successo che, anche in Umbria, ha riscosso la trentunesima edizione di Cantine Aperte il 27 e 28 maggio scorso, prosegue per tutta l’estate la possibilità per gli enoturisti di arricchire il proprio soggiorno nella regione con esperienze in vigna e in cantina, grazie a “Vigneti Aperti” l’appuntamento organizzato dal Movimento Turismo del Vino Umbria a partire dal mese di giugno. Le…
Read MoreSuoni Controvento: si aggiungono le date di Lady Blackbird e Concato
Ancora anticipazioni sull’edizione 2023 di Suoni Controvento, festival estivo di arti performative promosso da Aucma con il sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Umbria, che dopo Daniel Norgren e il maestro Goran Bregović, annuncia l’arrivo in Umbria di altri due artisti d’eccellenza del panorama musicale. Il 10 agosto alle 21 a Villa Fabri di Trevi arriva la poliedrica artista americana Lady Blackbird. 2020…
Read MoreSpighe Verdi: riconoscimento per cinque comuni umbri
Valorizzare lo sviluppo sostenibile del territorio, la cura dell’ambiente e la difesa del paesaggio. Questo è l’obiettivo che i Comuni raggiungono aderendo al progetto “Spighe Verdi”, riconoscimento nazionale conferito dalla FEE Italia (Foundation for Environmental Education) alle località italiane. In Umbria ad averlo ottenuto nel 2022 sono state le amministrazioni di Montefalco, Todi, Deruta, Scheggino e Norcia. Proprio per diffondere sempre di…
Read MoreThadea d’Asburgo: a Montefalco festeggiati i 500 anni dalla sua nascita
Nel pomeriggio di domenica 22 gennaio, al magnifico Complesso museale di San Francesco a Montefalco arricchito dagli affreschi di Benozzo Gozzoli, è andato in scena un compleanno speciale, quello di Thadea d’Asburgo, figlia segreta di Carlo V Imperatore, che ha celebrato i 500 anni dalla sua nascita. Sebbene la sua vicenda possa apparire un romanzo, è tutta storia vera. La…
Read More