La cantina Valdangius, con i suoi vigneti, si colloca nella valle adiacente la collina che ospita, sulla sua sommità, l’antico centro storico di Montefalco, conosciuta in antichità come “Coccorone”, in una zona chiamata San Marco, eccellente per l’esposizione e quindi “prediletta” per la produzione montefalchese. Danilo Antonelli ci conduce alla scoperta della sua cantina che, proprio dal suo nome di…
Read MoreTag: Montefalco
Suoni Controvento: 21 città ospiteranno il Festival dell’Umbria
Assisi, Campello sul Clitunno, Costacciaro, Fossato di Vico, Gualdo Tadino, Gubbio, Montefalco, Monteleone di Spoleto, Montone, Narni, Norcia, Pietralunga, San Gemini, San Venanzo, Scheggia e Pascelupo, Sigillo, Spello, Stroncone, Terni, Trevi, Valfabbrica sono le ventuno città che ospiteranno la sesta edizione di Suoni Controvento, festival estivo di arti performative promosso da Aucma, che torna anche quest’anno a confermare il suo ruolo di…
Read MoreMontefalco Sagrantino 2018 DOCG si aggiudica quattro stelle
Quattro stelle (annata pregevole) e un punteggio di 92/100 per il Montefalco Sagrantino 2018 Docg. Questa la valutazione assegnata dalla Commissione Interna composta dagli enologi del territorio e dalla Commissione Esterna composta ogni anno da giornalisti e operatori di rilievo internazionale (quest’anno a valutare la nuova annata del Montefalco Sagrantino Docg sono stati il giornalista Giancarlo Gariglio e Giampiero Cordero, sommelier del ristorante stella…
Read MoreSimona Molinari: una tappa del tour ai vigneti Arnaldo Caprai
Torna sui palchi italiani per presentare il suo nuovo album “Petali”, uscito lo scorso mese di aprile per Bmg, Simona Molinari che nel suo giro di live il prossimo 11 settembre sarà protagonista di una tappa del suo “Petali in tour” ai vigneti Arnaldo Caprai di Montefalco, nell’ambito della sesta edizione di Suoni Controvento, festival estivo di arti performative promosso da Aucma che si realizza grazie al…
Read MoreAnteprima Sagrantino: lasciatevi travolgere dagli odori e sapori umbri
Dalla APP alla Vinopolitana, tante le novità in programma per la nuova edizione di Anteprima Sagrantino, evento organizzato dal Consorzio Tutela Vini Montefalco per la presentazione alla stampa e agli operatori del settore dell’annata 2018 del Montefalco Sagrantino Docg e delle nuove annate delle denominazioni del territorio di Montefalco e Spoleto, in programma a Montefalco (Perugia) il 24, 25 e 26 maggio 2022. La settimana dedicata ad Anteprima Sagrantino comincerà lunedì…
Read MoreUmbria in Anteprima: far crescere l’Umbria del Vino a livello internazionale
Quattro Consorzi di Tutela si presentano alla stampa in un evento unitario: nasce così “Umbria in Anteprima” che vede la luce grazie alla collaborazione tra il Consorzio Tutela Vini Montefalco, il Consorzio Tutela Vini Orvieto, il Consorzio Tutela Vini DOC Colli del Trasimeno ed il Consorzio Tutela Vini Torgiano. L’obiettivo è quello di posizionare il brand legato all’Umbria del vino in maniera ancora…
Read More‘Sagrantino Green Trek’: educare il turista al rispetto dell’ambiente
‘Sagrantino Green Trek’, la nuova proposta de La Strada del Sagrantino, in collaborazione con Cristiano Ceppi di Mtb -Trekking Valle Umbra e Umbraflor in qualità di sponsor tecnico, prevede quattro appuntamenti tra marzo e aprile negli altrettanti Comuni aderenti all’associazione, che hanno patrocinato l’iniziativa: Bevagna, Giano dell’Umbria, Gualdo Cattaneo e Montefalco. L’obiettivo della manifestazione è quello di sensibilizzare il turista…
Read MoreRadici di umanità: annunciati i tre mesi da aprile a giugno
A poco meno di un mese dall’avvio ufficiale, “Radici di umanità” inizia a presentarsi, annunciando i tre mesi (da aprile a giugno 2022) che si preannunciano ricchi di eventi. A Bevagna soprattutto, all’interno di spazi come il Teatro Francesco Torti e Santa Maria Laurentia. Ma non solo. In programma anche appuntamenti a Foligno (Spazio zut), Perugia (Edicola 518) e Spello. In cartellone anche una sezione…
Read MoreStrada del Sagrantino: il Museo di San Francesco da il benvenuto alla VR
Sorvolare il territorio della Strada del Sagrantino, in un viaggio virtuale, grazie all’utilizzo di postazioni dedicate per la VR all’interno del Museo di San Francesco a Montefalco. Conoscere, grazie alla realtà aumentata, luoghi di grande valore artistico e culturale di Montefalco anche durante gli orari di chiusura, (non solo il complesso museale, ma anche il Palazzo Comunale, la Torre Campanaria e il Convento…
Read MoreIl Museo San Francesco di Montefalco non va in lockdown
La cultura non si ferma al Museo San Francesco di Montefalco e per tutto il periodo delle festività natalizie sarà possibile visitare uno degli scrigni d’arte più belli dell’Umbria. Fino al 9 gennaio porte aperte tutti i giorni. Fulcro di bellezza è la chiesa di San Francesco, con gli splendidi affreschi dell’abside che raccontano le “Storie della vita di san Francesco”,…
Read MoreImmergersi nella natura con Sagrantino cultural immersive experience
Vivere un’esperienza di turismo a tutto tondo, attraverso la valorizzazione di attrattori culturali e la fruizione del patrimonio culturale in forma interattiva, nei borghi di Montefalco, Bevagna, Gualdo Cattaneo e Giano dell’Umbria che fanno parte della Strada del Sagrantino. È l’obiettivo di ‘Sagrantino cultural immersive experience’, nuovo progetto dell’associazione La Strada del Sagrantino co-finanziato dal Por-Fesr 2014-2020 azione 3.2.1. Regione…
Read MoreSagrantino Running: si avvicina la seconda edizione
Giovedì 28 ottobre è il giorno scelto per la presentazione ufficiale della seconda edizione della Sagrantino Running, una manifestazione che porta nel suo nome il segreto del suo successo ed in programma nei territori di Bevagna e Montefalco il 30 e 31 ottobre prossimi. L’incontro con la stampa – alla presenza degli organizzatori, delle istituzioni, delle cantine e dei vari partner dell’evento – è in…
Read More