Nel weekend del 18 e 19 giugno 2022, dopo due anni di sospensione a causa della pandemia di Covid-19, le artistiche Infiorate del Corpus Domini torneranno a coprire di colori e profumi le vie e le piazze del centro storico di Spello, ma con qualche novità. Come annunciato a marzo, il ritorno di quella che è una delle manifestazioni umbre che registra il…
Read MoreCategoria: Turismo
Via Francigena: alla riscoperta della via dei pellegrini in Mountain Bike
Alla riscoperta della via Francigena tra Roma e Viterbo in Mountain Bike: il 15 maggio e il 19 giugno, viaggio in sella lungo la via dei pellegrini candidata bene UNESCO, tra la Basilica di San Pietro, le Torri d’Orlando, le cascate di Monte Gelato, le necropoli etrusche in 115 km di storia e patrimonio, natura e cultura. Continua il lavoro di rivalutazione…
Read MoreLuiss Business School: master in management con Accademia Intrecci
Formare figure professionali in grado di costruire un’offerta turistica innovativa, integrata con le peculiarità locali, che contribuisca a trasformare il potenziale inespresso dei nostri territori in opportunità concreta di sviluppo e valorizzazione delle proprie eccellenze. E’ questo l’obiettivo che Luiss Business School, leader nella formazione manageriale d’eccellenza, in collaborazione con l’Accademia Intrecci, realtà affermata del settore dell’Ospitalità, intende perseguire con…
Read MoreCalendimaggio di Assisi: La Nobilissima elegge Monna Letizia Marchesi
Il Calendimaggio di Assisi entra nel vivo: decretata la Madonna Primavera oggi è il giorno de La Sfida che porterà alla vittoria una delle due Parti in gara. Madonna Primavera è Nobilissima: vincendo fune e balestra (in situazione di parità: il punto è andato alla Parte col Balestriere che ha registrato il punteggio più alto, Sergio Mariucci), e lasciando solo…
Read MoreEnoturismo: sempre più importante e ricca l’offerta del Bel Paese
L’enoturismo, negli ultimi anni, ha rappresentato uno strumento fondamentale non solo per l’integrazione del reddito delle cantine, favorendo le vendite di vino e prodotti tipici, ma soprattutto per la diffusione dell’immagine del nostro Paese e la promozione turistica dei suoi territori. Di recente lo ha confermato anche il XVIII Osservatorio nazionale sul Turismo del Vino promosso dalle Città del Vino,…
Read MoreLa Sagrantina: enogastronomia locale protagonista a Bevagna
Un viaggio pieno di emozioni a contatto con la natura. Un percorso fisico e sensoriale con prodotti dell’enogastronomia locale. È la prima edizione de “La Sagrantina”, esperienza unica che il primo weekend di luglio (2 e 3 luglio 2022) avrà come centro nevralgico il meraviglioso borgo umbro medievale di Bevagna. Sabato 2 luglio ci sarà una suggestiva passeggiata enogastronomica al tramonto (partenza da…
Read MoreSi amplia il protocollo d’intesa per il percorso ciclo-turistico Perugia – Assisi
Si amplia ad altri nove Comuni il protocollo d’intesa per la realizzazione di un percorso ciclo-turistico permanente che colleghi Perugia e Assisi. La proposta era stata avanzata dall’Associazione sportiva dilettantistica ‘Francesco nei sentieri’ e in prima battuta erano stati coinvolti il Comune di Perugia in qualità di capofila e quelli di Assisi, Bettona, Bevagna, Cannara, Castiglione del Lago, Corciano, Gubbio,…
Read MoreScopri l’Italia che non sapevi: il nuovo progetto di promozione turistica
In occasione della XVIII edizione di “Fà La Cosa Giusta”, la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibile, in questi giorni a Milano, le Regioni italiane si sono date appuntamento per presentare il progetto “Scopri l’Italia che non sapevi” facente parte del Piano di Promozione Nazionale 2020 del Ministero del Turismo e che ha come tematiche centrali i borghi e i paesaggi italiani, il…
Read MoreTorna la Milano-Taranto sulle strade d’Italia
Dopo due anni di stop causa pandemia, è atteso più che mai il ritorno della Milano-Taranto. Grazie all’intuizione e alla caparbietà di Franco Sabatini nel 1987 la Milano – Taranto rinasce in veste rievocativa e, ancora oggi, il Moto Club Veteran “San Martino”, di cui Franco fu il fondatore, la organizza con tenacia e passione. La 35esima edizione della storica maratona…
Read MoreCeri di Gubbio: il programma e le regole da rispettare
Tutto è pronto per il ritorno dei tre Ceri in città: ieri sera, nel corso dell’incontro delle componenti ceraiole tenutosi a Palazzo Pretorio, sono stati definiti gli ultimi dettagli organizzativi riguardanti la giornata di domenica 1 Maggio. Come di consueto la Messa in Basilica inizierà alle 8, e per partecipare sarà obbligatorio indossare la mascherina, mentre le attuali normative che…
Read MoreCalendimaggio: svelati i giurati dell’edizione 2022
Saranno la professoressa Maria Cristina La Rocca per il settore storico, il Maestro Roberto Maggio per il settore musicale e il regista Giacomo Battiato per lo spettacolo a decidere chi, tra Magnifica Parte de Sotto e Nobilissima Parte de Sopra, vincerà l’edizione 2022 del Calendimaggio. L’albo d’oro della Festa di Assisi, al netto di due non assegnazioni e un ex…
Read MorePerugia1416: tante novità nella VII edizione della rievocazione storica
Sarà ricca di novità la settima edizione di Perugia1416, la rievocazione storica che ricorda l’ingresso di Braccio Fortebracci a Perugia dopo la battaglia di Sant’Egidio, in programma nel centro storico dal 9 al 12 giugno 2022. La manifestazione, organizzata dall’omonima Associazione, dopo due anni in cui si è svolta massimamente online, torna interamente in presenza e con pubblico per esprimere con entusiasmo la voglia di ripartire e di…
Read More