Unexpected Cascia: il Museo Civico di Palazzo Santi

palazzo santi

Il Museo Civico di Palazzo Santi a Cascia custodisce i preziosi reperti della lunga storia della città che affonda le sue radici in epoca antichissima. Nota nel mondo per la profonda figura di Santa Rita, Cascia custodisce un patrimonio artistico che, pur avendo un suo percorso autonomo ed uno sviluppo indipendentemente dal magistero della grande mistica, finisce pur sempre per…

Read More

Progetto Cities: a Todi, 120 mila accessi in centro a maggio

todi jazz'inn 2025 todi link cities

Comune e Confcommercio insieme per il futuro del commercio: a Todi oltre 120 mila accessi al centro storico a maggio grazie alla piattaforma “Cities” Un centro storico che, ogni mese, viene “abitato” da una nuova città di 120 mila persone. È questa l’immagine potente utilizzata dal Sindaco di Todi, Antonino Ruggiano, durante l’incontro di aggiornamento con Confcommercio sul progetto Cities,…

Read More

Collazzone, inaugurata la Big Bench sulla Media Valle del Tevere

big bench collazzone

Inaugurata a Collazzone la prima Big Bench della Media Valle del Tevere: un simbolo tra turismo, natura e consapevolezza È stata inaugurata, con la cerimonia di benedizione, la prima Big Bench della Media Valle del Tevere (la numero 420 della community), collocata all’interno dell’Agriturismo I Casali del Moraiolo di Collazzone. Un evento carico di significati, che ha unito rappresentanti istituzionali,…

Read More

FS Treni Turistici Italiani: nuovi collegamenti da Roma

treni turistici italiani

Al via l’offerta autunnale dei treni turistici italiani per viaggiare tra arte, sapori e natura con gli storici convogli del turismo slow L’autunno 2025 si annuncia all’insegna del turismo lento e sostenibile grazie alla nuova offerta di FS Treni Turistici Italiani, la società del Gruppo FS Italiane dedicata ai viaggi su rotaia dal sapore retrò. Da settembre, infatti, partiranno da…

Read More

Todi Link, al via il biglietto unico treno+bus da tutta Italia

todi jazz'inn 2025 todi link cities

Attivata la nuova linea “Todi Link”: 40 corse al giorno con servizio integrato treno+bus fino al cuore della città Una novità attesa da anni diventa finalmente realtà: a partire da sabato 14 giugno 2025 sarà attiva sul sito di Trenitalia la bigliettazione unica nazionale con destinazione finale “Todi Città“. Ciò significa che sarà possibile acquistare un solo titolo di viaggio…

Read More

UlisseFest 2025: Ancona capitale del viaggio e della meraviglia

maurizio de giovanni athena

Dal 4 al 6 luglio torna UlisseFest, la festa del viaggio firmata Lonely Planet. Più di 100 ospiti, 40 appuntamenti, concerti, incontri, mostre e laboratori per celebrare la meraviglia di esplorare il mondo. Tra gli ospiti: Max Gazzè, Coma_Cose, Maurizio De Giovanni, Vittorio Lingiardi, Vincenzo Schettini, Jan Brokken e molti altri. Tre giorni per perdersi e ritrovarsi nel viaggio, inteso…

Read More

Olio EVO e turismo in Umbria: corso per giornalisti

corso olio evo

Il 24 maggio 2025 a Perugia si è tenuto il corso “L’olio EVO e rapporto con il territorio: le terre di San Francesco nel Giubileo”. Un evento formativo per giornalisti dedicato all’olio extravergine d’oliva umbro, tra salute, cultura e turismo. Grande partecipazione per il corso di formazione intitolato “L’olio EVO e rapporto con il territorio: le terre di San Francesco…

Read More

Cittaslow Tourism: vacanza autentica e approccio sostenibile

greve in chianti cittaslow

Un turismo lento, esperienziale, rispettoso dell’ambiente e ricco di autenticità. È questa la proposta di Cittaslow Tourism, l’iniziativa firmata dall’associazione internazionale delle Città del Buon Vivere che promuove pacchetti turistici pensati per far vivere il territorio in modo partecipato, sostenibile e profondamente umano. Da nord a sud dell’Italia, piccoli borghi come Baiso, Altomonte e Greve in Chianti offrono ai visitatori…

Read More

Pompei, 20mila visitatori in un giorno: stop temporaneo agli ingressi

pink floyd pompei visita massimo osannapompei tomba ispettori unesco civita giuliana conservazione

Pompei raggiunge il limite massimo di visitatori: 20mila ingressi nella prima domenica del mese. Il Direttore Zuchtriegel: “Tutela e sicurezza prima di tutto” Affluenza straordinaria al Parco Archeologico di Pompei, in occasione della prima domenica del mese a ingresso gratuito. Il sito ha infatti raggiunto in poche ore il limite massimo giornaliero di 20mila visitatori, misura introdotta lo scorso 15…

Read More

Ovo Pinto 2025: Roma città eterna ispira la 37ª edizione del concorso

ovo pinto 2025

Alla Mostra Concorso Ovo Pinto 2025, dedicata a “Roma città del Giubileo, città eterna”, premiati artisti, dilettanti e studenti da tutta Italia. Ecco i vincitori e i premi speciali. L’uovo come tela, Roma come musa. E’ entrata nel vivo la 37ª edizione della Mostra Concorso Ovo Pinto, l’evento artistico che da decenni anima la Pasqua a Civitella del Lago, trasformando…

Read More

Scoprire Usigni: sulle orme del Cardinale Poli

usigni

Usigni, che è oggi una frazione del Comune di Poggiodomo, collocata a 1000 metri da livello del mare, ha origini antiche. L’attuale abitato è posto su uno sperone roccioso che domina l’intera vallata del Tessino, nel cuore della dorsale appenninica umbra. Probabilmente il suo nome deriva dalla deformazione del vocabolo Usina, antica espressione indicante un opificio. La prima notizia storica…

Read More

Isola Maggiore: riapre il Percorso Museale tra storia, bellezza e spiritualità

castello guglielmi isola maggiore

Dal 1° aprile al 30 settembre torna ad accogliere visitatori il Percorso Museale di Isola Maggiore, un itinerario culturale unico che intreccia arte, storia e identità locale nel cuore del Lago Trasimeno. Tre tappe affascinanti raccontano, con il supporto di operatori specializzati, la prosperità della comunità isolana nel passato, valorizzando capolavori d’arte inseriti nel suggestivo contesto naturale e geografico dell’isola.…

Read More