L’identikit del turista del vino? Secondo i dati Divinea al primo posto c’è quello enogasrtronomico Il turista enogastronomico, che unisce l’interesse per il vino a quello della buona cucina, si conferma di gran lunga il profilo più presente nelle cantine italiane. Sono visitatori curiosi di conoscere la realtà che visitano, hanno un potere di spesa mediamente alto e hanno spesso un…
Read MoreCategoria: Turismo
VinoVip al Forte: 53 aziende pronte per la seconda edizione
Forte dei Marmi è pronta ad accogliere le 53 aziende protagoniste della seconda edizione di VinoVip al Forte, la biennale firmata dalla storica rivista Civiltà del bere, che si terrà domenica 25 e lunedì 26 giugno a Villa Bertelli, nel cuore della città. Il litorale della Versilia diventa così il palcoscenico della due giorni dedicata al vino pregiato con un appuntamento ricco di degustazioni e momenti…
Read MoreBanchetto Medievale: il primo evento del Mercato delle Gaite
Giugno è alle porte e con giugno a Bevagna tornano le atmosfere magiche ed evocative del Mercato delle Gaite. Il primo atteso appuntamento è, come da tradizione, il Banchetto Medievale, curato quest’anno dalla Gaita San Pietro. Nella Platea Comunis, il cuore pulsante della città medievale, verranno imbandite le tavole. Gli ospiti saranno accolti dai numerosi figuranti delle Gaite, dai profumi…
Read MoreBraccio Fortebracci: un salto nelle atmosfere della Pax Perusina
Rioni in festa, mercato librario, corteo storico, antichi mestieri, mostre, giochi, taverne e spettacoli: Perugia si prepara a rivivere il periodo storico tra Medioevo e Rinascimento che celebra l’ingresso in città di Braccio Fortebracci dopo la vittoria della battaglia di Sant’Egidio del 12 luglio 1416. Per quattro giorni, dall’8 all’11 giugno prossimi, il centro storico perugino vivrà momenti di grande suggestione…
Read MoreVisiTuscia Expo: azioni mirate per promuovere il turismo nel Viterbese
Un collegamento in diretta con le Associazioni degli Italiani all’Estero per promuovere il Turismo di Ritorno che il Ministero del Turismo ha lanciato per questo 2023. Un’occasione che “VisiTuscia Expo”, la Borsa del Turismo e dell’Enogastronomia Viterbese, inserita nell’ambito delle iniziative promosse in ambito DMO “Expo Tuscia”, con il contributo della Regione Lazio, non poteva farsi sfuggire, dal momento che…
Read MoreAlluvione Emilia Romagna: la costiera è pronta per l’estate!
La situazione grave che si è creata per l’alluvione in Emilia Romagna rischia di pregiudicare il turismo balneare: gli operatori della costiera romagnola vogliono rassicurare tutti i clienti e turisti che sono pronti ad accogliere per la nuova stagione estiva. Tanti sono stati i messaggi di solidarietà che sono stati inviati in questi giorni a tutte le realtà emiliano romagnole…
Read MoreCastello di Fonterutoli: la famiglia Mazzei pronta ad accogliere i visitatori
Per questa estate 2023 ormai alle porte Castello di Fonterutoli– realtà di proprietà della famiglia Mazzei dal 1435, dove si producono vini conosciuti in tutto il mondo – è pronta ad aprire le porte a visitatori e grandi appassionati per far vivere loro un’esperienza di ospitalità in uno dei borghi più suggestivi della Toscana, dall’atmosfera fuori dal tempo. La location, che si…
Read MoreCalascio: la splendida rocca rinascerà
In Abruzzo c’è uno dei comuni più belli di tutt’Italia. Si tratta di Calascio (Aq), che fa parte del parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga: “Calascio è un luogo dell’anima, un posto incredibile – ha detto il sindaco Paolo Baldi nella videointervista realizzata nella sede romana dell’agenzia Dire – c’è questo castello sospeso in cima a una…
Read MoreRepubblica di Cospaia: Peppone ospite della Rievocazione Storica
La Repubblica di Cospaia torna a rivivere il 27 e 28 Maggio. Un tempo microstato indipendente (dal 1441 al 1826) a causa di un errore nel tracciamento dei confini fra lo Stato Pontificio e la Repubblica di Firenze ed oggi frazione del comune di San Giustino, in provincia di Perugia. La Repubblica di Cospaia, piccolo angolo dell’alto Tevere umbro, continua…
Read More“Produzioni Ciarfix”: rassegna confermata grazie al successo di pubblico
“Produzioni Ciarfix” e Cinematografo Sant’Angelo: a Perugia c’è chi vince scommesse puntando su danza e varietà. A certificarlo sono un teatro sempre pieno e i consensi riscossi ad ognuno dei sette spettacoli alternatisi in una rassegna – “Ciak! Si danza in scena” – che suonava come una sfida ambientata in un luogo dove è il cinema a fare la parte…
Read MoreVisiTuscia Expo: l’iniziativa DMO per giornalisti e operatori del settore
Dal nuovo concetto di turismo nato dopo la pandemia è nato il nuovo format promozionale VisiTuscia, che ha preso il via lo scorso weekend con VisiTuscia Expo, una tre giorni dedicata a giornalisti, influencer e operatori del settore condotti alla scoperta dei tanti attrattori culturali che la Tuscia viterbese ha il vanto di offrire. Il percorso di VisiTuscia Expo si…
Read MoreMongiovino: inaugurazione degli spazi annessi al Santuario
“Saperi e Sapori a Mongiovino… in Festa”. E’ questo il titolo dell’evento in programma sabato 27 maggio, a partire dalle ore 16, nel piccolo borgo sopra Tavernelle famoso per il suo Cinquecentesco Santuario. Tema centrale è infatti l’inaugurazione degli spazi del complesso monumentale annesso al Santuario, recentemente recuperati grazie ai finanziamenti del Gal Trasimeno Orvietano e con il sostegno della…
Read More