Alla vigilia della Borsa internazionale del Turismo di Milano dove sarà presentato, Antonino Ruggiano, sindaco di Todi, illustra il corposo programma di eventi per la stagione turistica 2023 ed i nuovi progetti di arricchimento degli attrattori culturali della città. Sull’onda del crescente interesse per l’Umbria, Todi ha appena archiviato un 2022 da record. Il Comune, con largo anticipo rispetto al…
Read MoreCategoria: Turismo
Giornata Mondiale delle zone umide: tutta la bellezza della laguna di Grado
Il 2 febbraio si celebra la Giornata Mondiale delle Zone Umide per ricordare la firma, avvenuta nel 1971, della Convenzione di Ramsar sulle zone umide di importanza internazionale. Nella laguna di Grado, in una cornice ambientale di rara complessità e bellezza, la Riserva naturale della Valle Cavanata è stata riconosciuta di valore internazionale proprio ai sensi della Convenzione, per quanto…
Read MoreOrvieto, Narni e Amelia insieme per promuovere l’Umbria dal “profondo”
Dall’epoca romana al Medioevo fino al Rinascimento, un percorso fra i sotterranei di tre città per scoprire la storia dell’Umbria nel profondo. Presentato, lo scorso 31 gennaio nella Sala consiliare del Comune di Orvieto, il progetto di promozione e valorizzazione reciproca del Pozzo di San Patrizio di Orvieto, Narni Sotterranea e delle Cisterne romane di Amelia. Presenti il sindaco di Orvieto e assessore…
Read MoreLeonessa d’Italia: inaugurato a Brescia il nuovo Museo del Risorgimento
Un evento eccezionale firmato da Comune di Brescia e Fondazione Brescia Musei segna l’apertura dell’anno in cui Brescia sarà Capitale Italiana della Cultura 2023: l’inaugurazione del nuovo Museo del Risorgimento Leonessa d’Italia. Completamente rinnovato nei contenuti, nell’allestimento e negli spazi, aprirà al pubblico domenica 29 gennaio, grazie all’essenziale contributo di Regione Lombardia e Fondazione Cariplo. Il nuovo Museo sarà caratterizzato…
Read MoreGolosi di identità: l’Umbria ha aperto gli incontri della Fondazione Cotarella
È stato un dibattito sull’Umbria e su cosa significhi realmente l’identità dei territori a dare il via alla serie di incontri dal titolo “Golosi di identità”, realizzati da Fondazione Cotarella nell’ambito della 18esima edizione di Identità Golose, la manifestazione dedicata all’alta cucina, in corso a Milano fino al 30 gennaio 2023. All’incontro Golosi di identità, che si è svolto nel…
Read MoreBIT Milano: la città di Jacopone prepara la sua partecipazione
La città di Todi si prepara a partecipare alla BIT di Milano, la Borsa Internazionale del Turismo, a tutti gli effetti la più grande esposizione al mondo del prodotto turistico italiano. L’appuntamento è in programma dal 12 al 14 febbraio e la presenza è resa possibile grazie al supporto della Regione dell’Umbria. In attesa di conoscere le statistiche finali dei movimenti…
Read MoreSan Valentino a Orvieto: la luna nel Pozzo di San Patrizio
A San Valentino una romantica luna torna ad accendere il Pozzo di San Patrizio di Orvieto per celebrare l’amore in tutte le sue forme. Dall’11 al 14 febbraio la suggestiva Città nascosta nel cuore della Rupe farà da cornice alla quarta edizione di “Innamorati di Orvieto – Ti amo dal profondo!”, l’iniziativa promossa in occasione di San Valentino dal Comune di Orvieto – Assessorato…
Read MoreTurismo lento: un nuovo progetto per la valorizzazione del tuderte
Fare del turismo lento, esperienziale, a contatto con l’ambiente, la natura e il paesaggio una nuova freccia per la valorizzazione e promozione turistica del territorio di Todi e della vicina Monte Castello di Vibio. Ad unire i due Comuni in questa direzione di lavoro c’è già un tracciato, il Sentiero del Furioso, che costeggia il fiume Tevere in uno dei suoi tratti più…
Read MoreGustum si fa portavoce del buon vivere umbro
Il circuito della ristorazione tipica Gustum – Gusto, Unicità, Storia e Tradizioni Umbre si fa portavoce del “buon vivere” umbro caratterizzato da un territorio ricco e accogliente, un variegato patrimonio di prodotti agroalimentari di qualità, da tradizioni antiche ma ancora oggi vive e attuali, e da tanti piccoli produttori che sono presìdio di cultura e sostenibilità per la regione. Il progetto, ideato…
Read MoreBorgo della Rinascenza: un nuovo progetto per Acquasparta
Acquasparta punta forte sullo sviluppo della festa del Rinascimento per dare vita al “Borgo della Rinascenza”. Lo annuncia l’amministrazione comunale che sta progettando insieme all’ente organizzatore una serie di iniziative per far crescere sempre di più la manifestazione. “Oggi – affermano il sindaco Giovanni Montani e l’assessore alla cultura Guido Morichetti – il Rinascimento è stato inserito dalla Regione fra…
Read MoreVittorio Sgarbi a Todi per il rilancio culturale della città
Il Sottosegretario di Stato del Ministero della Cultura, Vittorio Sgarbi, ha fatto visita a Todi, intrattenendosi in città per quasi quattro ore, tra le 23 e le 3 di notte del 5-6 gennaio. A riceverlo il Sindaco di Todi, Antonino Ruggiano, legato a Sgarbi da un’amicizia personale e l’assessore ai lavori pubblici Moreno Primieri. “Si è trattato di un incontro particolare…
Read MoreCabin Art: fase esecutiva per il progetto artistico di rigenerazione urbana
È entrato nella fase esecutiva Cabin Art, il progetto artistico di rigenerazione urbana, promosso dal Gabinetto del Sindaco – Ufficio di Scopo Politiche Giovanili in collaborazione con Zètema Progetto Cultura, che punta a recuperare, attraverso la street art e i giovani, 6 gabbiotti dismessi della Polizia Locale. “Si tratta di un progetto fortemente voluto dall’ufficio di scopo Politiche Giovanili, che mette in relazione arte…
Read More