Si chiama Transameria il primo itinerario umbro targato Slow Food Travel, il progetto con cui Slow Food propone destinazioni in cui poter sperimentare un nuovo modello di viaggio, fatto di incontri e scambi con agricoltori, artigiani, ristoratori e albergatori, per conoscere attraverso esperienze turistiche di alta qualità il patrimonio gastronomico, culturale e sociale del nostro territorio. L’itinerario Transameria, che ha debuttato virtualmente…
Read MoreCategoria: Turismo
Tuscia Sport & Leisure: il nuovo progetto di turismo green
Sono tra gli “studios a cielo aperto” più usati d’Italia e non solo, in grado di ispirare generazioni di registi italiani e stranieri e percorribili in bici, a piedi e a cavallo. Si tratta dei percorsi dedicati e rilanciati dalla Camera di Commercio di Viterbo con il progetto Tuscia Sport & Leisure, un’occasione per riscoprire il turismo sportivo e green, sostenibile e lento, percorrendo i grandi set naturalistici…
Read MoreValore Paese Italia: nuova intesa firmata da Enit per un turismo sostenibile
Valore Paese Italia è il brand attraverso il quale l’Enit ed il Ministro per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo intendono rilanciare l’offerta turistico-culturale del nostro Paese Il Ministro per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, Dario Franceschini insieme al Direttore dell’Agenzia del Demanio, Antonio Agostini, al Presidente di Enit –…
Read MoreOrvieto esperienza autentica: una Gift Card per promuovere la città
Orvieto esperienza autentica diventa un dono da mettere sotto l’albero, una gift card natalizia da regalare per scoprire la città tutto l’anno e quando sarà possibile tornare a viaggiare. L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra le agenzie di viaggio, le strutture ricettive aderenti a Federalberghi Orvieto, Confindustria Alberghi sezione Orvieto e associazione Abba, il comitato bar e ristoranti “Ospitalità Orvieto” e l’associazione…
Read MoreEnit all’IBTM World Virtual per promuovere il Bel Paese
Enit espone all’IBTM World Virtual, una tre giorni innovativa, in rappresentanza di 23 partecipanti e “gremisce” il mercato internazionale con “ventate visual d’Italia”. L’Agenzia Nazionale del Turismo esporta l’italianità prendendo parte al principale evento globale dell’industria Mice (Meetings, Incentives, Conferences and Exhibitions) che da oltre 30 anni ispira la comunità globale, le relazioni commerciali e fornisce l’aggiornamento e il confronto…
Read MoreLe Dolomiti soffrono di turismo INsostenibile
Le Dolomiti iscritte nella lista World heritage site dell’Unesco non sono state tutelate da flussi turistici sempre più insostenibili e che ne hanno causato un grave degrado ambientale. E’ il contenuto, in estrema sintesi, di un dossier presentato da Mountain Wilderness a nome delle associazioni ambientaliste (Mountain Wilderness, Amici della Terra, Italia Nostra, Legambiente, Lipu, Federazione Pro Natura, WWF, Dachverband,…
Read MorePatto di Spello: progettare il futuro dell’eno-oleoturismo
Si terrà giovedì 26 novembre alle ore 10.00 il webinar dal titolo “Patto di Spello. Per l’Enoturismo e l’Oleoturismo italiani”. Il Patto di Spello è un accordo tra le quattro più importanti organizzazioni italiane che si occupano di turismo enogastronomico, Città del Vino, Città dell’Olio, Movimento Turismo del Vino e dell’Olio e Federazione Italiana delle Strade del Vino, dell’Olio e dei Sapori. Il patto tra questi…
Read MoreBorghi più belli d’Italia in Umbria: Alessandro Dimiziani nuovo presidente
Il vice sindaco di Lugnano in Teverina Alessandro Dimiziani è stato nominato a capo dell’associazione dei Borghi più belli d’Italia in Umbria. Nell’Assemblea dei Borghi più Belli d’Italia in Umbria dello scorso ottobre c’è stato il cambio alla guida dell’Associazione che unisce ben 28 comuni umbri. Antonio Luna lascia la presidenza dopo 6 anni in quanto chiamato dall’Associazione Nazionale a…
Read MoreTodi: il comune al lavoro per la programmazione turistica della città
In questa fase dove non sono consentiti gran parte degli spostamenti, e di conseguenza i flussi turistici sono praticamente fermi, il Comune di Todi continua nel lavoro di programmazione turistica attraverso azioni mirate di promozione. L’assessore alla Cultura Claudio Ranchicchio comunica che sono allo studio nuove iniziative, di cui alcune molto innovative, sempre opportunamente condivise con il Tavolo del Turismo,…
Read MoreLugnano in Teverina: la Piazzetta della Loggia si fa bella
La Piazzetta della Loggia, una delle più antiche piazzette del borgo, testimonianza della importanza storica del Comune di Lugnano in Teverina o Terra di Lugnano, nel corso dei secoli, è stata riqualificata con un progetto finanziato dalla Regione Umbria. Proprio in questi giorni si sono conclusi i lavori di questa opera il cui finanziamento regionale rientrava negli interventi di manutenzione…
Read MoreLa Villa dei Mosaici di spello in lizza per l’International Tourism Awards
La Villa dei Mosaici di Spello tra i finalisti dell’International Tourism Awards 2020, il prestigioso premio promosso annualmente dalla British Guild of Travel Writers – BGTW che da oltre quarant’anni riconosce e valorizza l’eccellenza nei progetti turistici a livello mondiale. La Villa dei Mosaici di Spello, selezionata per la sezione “Miglior progetto turistico in Europa”, è pronta a contendersi l’ambito premio con…
Read MoreCasa Civita e Museo Taruffi per aumentare il turismo a Bagnoregio
Casa Civita e Museo Taruffi insieme per potenziare l’offerta turistica di Bagnoregio. Lo scorso 12 novembre, nella sede di Palazzo Petrangeli, è stata firmata una convenzione, tra la partecipata del Comune di Bagnoregio e l’Associazione Piero Taruffi, che si pone come obiettivi l’aumento della permanenza dei flussi turistici e della presenza dei turisti nel centro storico del paese. Presenti all’incontro…
Read More