Un primo gruppo di appuntamenti primaverili dell’Hermans Festival che prosegue la lunga tradizione di concerti d’organo e musica antica cominciata nel 1995. Quattro concerti pomeridiani, sempre alle ore 16, vedranno protagonisti i musicisti dell’Accademia Hermans in un progetto musicale che segue un filo conduttore incentrato sulla figura di Antonio Vivaldi, la sua musica e l’influenza che ha avuto sulla musica…
Read MoreTag: Narni
U.N.A.: serie di mostre ideate da Matteo Boetti in luoghi iconici dell’Umbria
Sabato 6 maggio inaugura la prima tappa del progetto diffuso U.N.A. United Nations of Artists, serie di mostre in spazi eterogenei dislocati in luoghi iconici dell’Umbria quali Todi, Trevi, Narni, Acquasparta. Gli opening si susseguiranno da maggio a settembre 2023. Matteo Boetti ne è l’ideatore e curatore e intende così festeggiare i suoi 30 anni di lavoro nel mondo dell’arte. In occasione di questo anniversario, un nutrito…
Read MoreOrvieto, Narni e Amelia insieme per promuovere l’Umbria dal “profondo”
Dall’epoca romana al Medioevo fino al Rinascimento, un percorso fra i sotterranei di tre città per scoprire la storia dell’Umbria nel profondo. Presentato, lo scorso 31 gennaio nella Sala consiliare del Comune di Orvieto, il progetto di promozione e valorizzazione reciproca del Pozzo di San Patrizio di Orvieto, Narni Sotterranea e delle Cisterne romane di Amelia. Presenti il sindaco di Orvieto e assessore…
Read MorePaolo Camilli: in scena a Narni con il Monologo a più voci
La Stagione 22/23 del Teatro Comunale Giuseppe Manini di Narni ospita, sabato 14 gennaio alle 21:00, l’attore e autore Paolo Camilli – il popolare ‘genio comico’ che ha conquistato il web con i suoi esilaranti sketch diventati virali su Instagram e TikTok – in scena con il suo spettacolo L’amico di tutti. Cosa succederebbe se un giorno l’amico immaginario della…
Read MoreLeopardi: ricco cartellone per l’edizione 2022 del Terni Falls Festival
Una quindicina di appuntamenti dedicati a Leopardi, l’Umbria e l’Infinito che, tra il 21 e il 27 novembre, si svolgeranno nell’ambito del Terni Falls Festival tra Terni, Narni e la Valnerina. E’ quanto propone l’edizione 2022 del Terni Falls Festival, organizzato dall’associazione culturale “Porto di Narni- approdo d’Europa” dedita alla valorizzazione del patrimonio storico artistico e archeologico del territorio dell’Umbria…
Read MoreTeatro di Narni: aggiudicati i lavori di recupero e restauro
Sono stati aggiudicati i lavori di recupero funzionale, restauro e allestimento dell’antico teatro di Narni che si trova all’interno di Palazzo del Podestà, sede del Comune. Lo annuncia il sindaco Lorenzo Lucarelli che insieme all’assessore Marco Mercuri esprime grande soddisfazione per il ritorno alla disponibilità della comunità di quella che è considerata una rarità nel suo genere. Quello di Palazzo…
Read MoreNarnia Festival: tutte le sfumature musicali in una città
Narnia Festival conferma la sua capacità di spaziare tra le forme espressive e artistiche sul filo conduttore della musica Musica jazz, classica e pop italiana, arti visive, letture teatrali, appuntamenti alla scoperta del territorio e importanti nomi del panorama nazionale nei prossimi appuntamenti del Narnia Festival. La kermesse, che vede la direzione artistica della sua ideatrice, la pianista di fama…
Read MoreSuoni Controvento: 21 città ospiteranno il Festival dell’Umbria
Assisi, Campello sul Clitunno, Costacciaro, Fossato di Vico, Gualdo Tadino, Gubbio, Montefalco, Monteleone di Spoleto, Montone, Narni, Norcia, Pietralunga, San Gemini, San Venanzo, Scheggia e Pascelupo, Sigillo, Spello, Stroncone, Terni, Trevi, Valfabbrica sono le ventuno città che ospiteranno la sesta edizione di Suoni Controvento, festival estivo di arti performative promosso da Aucma, che torna anche quest’anno a confermare il suo ruolo di…
Read MoreA Narni Edoardo Siravo porta in scena William Shakespeare
L’associazione Laura e Morando Morandini presenta Edoardo Siravo in “Falstaff e Le Allegre Comari di Windsor” di William Shakespeare. Lo spettacolo rientra nel progetto “Teatro, Memorie di Ieri e di Oggi” realizzato con il contributo della Fondazione Carit e in collaborazione con il Teatro Belli e l’associazione Magazzini Artistici di Narni. Il progetto intende omaggiare Antonio Salines (scomparso nel 2021) con una…
Read MoreMatthias Martelli: 4 tappe Umbre per il suo spettacolo su Raffaello
Raffaello. Il figlio del vento di Matthias Martelli torna in Umbria con quattro repliche in tre diversi comuni. Lo spettacolo, racconto avvincente e poetico sul grande genio dell’umanità Raffaello Sanzio, andrà in scena al Teatro Comunale Giuseppe Manini di Narni mercoledì 9 marzo alle 21, al Teatro Caio Melisso – Spazio Carla Fendi di Spoleto giovedì 10 e venerdì 11…
Read MoreRikordami: lo spettacolo umbro arriva al Teatro Manini di Narni
Prosegue il suo percorso lo spettacolo “Rikordami”, una produzione tutta umbra targata Athanor Eventi interamente dedicata alla Giornata della Memoria (ricorrenza internazionale che si celebra il 27 gennaio di ogni anno per commemorare le vittime dell’Olocausto). Lo spettacolo scritto da Antonio Fresa, con sul palco i due attori Cristina Caldani e Massimo Manini, arriva ora al Teatro Manini (sabato 5 febbraio, ore 21), in collaborazione con il Comune di Narni, dopo…
Read MoreA macchia d’olio: a Narni protagonisti olio evo e ciliegiolo
Si terrà sabato e domenica a Narni la prima edizione di “A macchia d’Olio”, un evento enogastronomico organizzato dal Comune di Narni all’interno del circuito di Frantoi Aperti in Umbria (30 ottobre–28 novembre). Una due giorni per scoprire il territorio grazie ai trekking per degustare e conoscere i due più importanti prodotti locali, l’olio extravergine di oliva della zona Dop…
Read More