The Eroli Museum in Narni, the fabulous Narnia

eroli museum bassorilievo museo di narni

In the historical center of Narni, the fabulous Narnia, one of the richest of Umbria, for atmosphere and ancient buildings, stands Eroli Palace, in whose rooms the Museum of the city and the territory is housed. Narni was first Umbrian then Roman, the famous Narnia, its name derives from Naar = river: the Nera river flows at the bottom of…

Read More

Il Festival delle Arti del Medioevo: molto ricca l’edizione 2023

Festival delle arti del Medioevo

Torna anche quest’anno Il Festival delle Arti del Medioevo che arriverà ad animare il centro storico della città di Narni, sotto il filo conduttore “Storie dall’acqua e dalla terra”, dal 31 agosto al 3 settembre con un programma ricco e articolato. Un’occasione unica per rivivere il Medioevo nel cuore dell’Umbria tra conferenze, mercato di arti e mestieri, spettacoli, tra i quali il suggestivo ”Cantica Nova”,…

Read More

Leonardo Bussoletti: nuovo riconoscimento per la cantina umbra

Leonardo Bussoletti

La cantina umbra Leonardo Bussoletti ottiene un nuovo ed importante riconoscimento a livello nazionale: Narni Igt Ciliegiolo Ràmici 2020 è stato eletto miglior vino rosso da uve autoctone dell’anno. Il premio speciale – della Guida I Mille Vini D’Italia 2023 Le Guide de L’Espresso a cura di Luca Gardini – è stato consegnato a Leonardo Bussoletti durante la cerimonia di…

Read More

PanParlante: a Narni le panetterie appagano anche l’anima

PanParlante

Da sabato 20 maggio, nelle panetterie del comune di Narni ha preso il via la distribuzione del PanParlante, come previsto nel progetto di promozione della lettura 0-6 “Leggere Pane Quotidiano” finanziato dal Cepell – Centro per il libro e la lettura, nell’ambito del bando Leggimi 0-6 / 2021. Sulle buste in cui verrà distribuito il pane, saranno stampate pillole di…

Read More

Niphargus: scoperta una nuova specie in Umbria

niphargus

La caccia al Niphargus rivela la presenza di una specie sconosciuta che potrebbe fare luce sui segreti del sottosuolo umbro. I primi di maggio, il biologo Fabio Stoch, accompagnato da speleologi locali, ha ispezionato alcune sorgenti a Recentino e Lecinetto, nella Gola del Nera di Narni, nell’ambito di una vasta ricerca sul Niphargus, un gamberetto troglobio molto diffuso nelle sorgenti…

Read More

Corsa all’Anello: il banditore pronto ad aprire la 55esima edizione

narnia festival corsa all'anello rocca di narni leggere suoni per il mondo

Sarà l’annuncio del banditore, lunedì 24 aprile, ad aprire la 55esima edizione della Corsa all’Anello che tornerà in scena a Narni fino al prossimo 14 maggio, promossa dall’omonima associazione, con il sostegno e il patrocinio della Comunità Europea, della Regione Umbria, della Provincia di Terni, del Comune di Narni, della Fondazione Cassa di risparmio di Terni e Narni, della Camera di Commercio dell’Umbria. La…

Read More

Corsa all’anello: uno sguardo a futuro per la 55esima edizione

narnia festival corsa all'anello rocca di narni leggere suoni per il mondo

Narni pronta ad aprire le sue porte alla Corsa all’Anello che tornerà dal 24 aprile al 14 maggio ad animare le vie e le piazze della città di Narni con una 55esima edizione tutta da scoprire, allineata, quest’anno, sul filo conduttore dell’acqua, archetipo trasversale a ogni tempo e luogo, elemento sovrano e universale simbolo di vita, ma anche tema di grande attualità. Tra passato e presente, rendendo…

Read More

Hermans Festival: 4 concerti per l’edizione primaverile

hermans festival

Un primo gruppo di appuntamenti primaverili dell’Hermans Festival che prosegue la lunga tradizione di concerti d’organo e musica antica cominciata nel 1995. Quattro concerti pomeridiani, sempre alle ore 16, vedranno protagonisti i musicisti dell’Accademia Hermans in un progetto musicale che segue un filo conduttore incentrato sulla figura di Antonio Vivaldi, la sua musica e l’influenza che ha avuto sulla musica…

Read More

U.N.A.: serie di mostre ideate da Matteo Boetti in luoghi iconici dell’Umbria

prisca enzo cucchi matteo boetti

Sabato 6 maggio inaugura la prima tappa del progetto diffuso U.N.A. United Nations of Artists, serie di mostre in spazi eterogenei dislocati in luoghi iconici dell’Umbria quali Todi, Trevi, Narni, Acquasparta. Gli opening si susseguiranno da maggio a settembre 2023. Matteo Boetti ne è l’ideatore e curatore e intende così festeggiare i suoi 30 anni di lavoro nel mondo dell’arte. In occasione di questo anniversario, un nutrito…

Read More

Orvieto, Narni e Amelia insieme per promuovere l’Umbria dal “profondo”

san patrizio umbria dal profondo pozzo di san patrizio strange world orvieto

Dall’epoca romana al Medioevo fino al Rinascimento, un percorso fra i sotterranei di tre città per scoprire la storia dell’Umbria nel profondo. Presentato, lo scorso 31 gennaio nella Sala consiliare del Comune di Orvieto, il progetto di promozione e valorizzazione reciproca del Pozzo di San Patrizio di Orvieto, Narni Sotterranea e delle Cisterne romane di Amelia. Presenti il sindaco di Orvieto e assessore…

Read More

Paolo Camilli: in scena a Narni con il Monologo a più voci

paolo camilli

La Stagione 22/23 del Teatro Comunale Giuseppe Manini di Narni ospita, sabato 14 gennaio alle 21:00, l’attore e autore Paolo Camilli – il popolare ‘genio comico’ che ha conquistato il web con i suoi esilaranti sketch diventati virali su Instagram e TikTok – in scena con il suo spettacolo L’amico di tutti. Cosa succederebbe se un giorno l’amico immaginario della…

Read More

Leopardi: ricco cartellone per l’edizione 2022 del Terni Falls Festival

leopardi terni falls festival

Una quindicina di appuntamenti dedicati a Leopardi, l’Umbria e l’Infinito che, tra il 21 e il 27 novembre, si svolgeranno nell’ambito del Terni Falls Festival tra Terni, Narni e la Valnerina. E’ quanto propone l’edizione 2022 del Terni Falls Festival, organizzato dall’associazione culturale “Porto di Narni- approdo d’Europa” dedita alla valorizzazione del patrimonio storico artistico e archeologico del territorio dell’Umbria…

Read More