Ultimo appuntamento, quello previsto per domenica 28 maggio con il concerto appartenente al ciclo “Antiqua Vox”, giunto ormai alla sua quarta edizione. “Antiqua vox” è una rassegna che coinvolge i migliori organisti italiani e stranieri per festeggiare a Solomeo l’arrivo della primavera; essa offre ogni anno quattro appuntamenti che coinvolgono musicisti provenienti da tutto il mondo, i quali hanno come…
Read MoreTag: musica classica
Istituto Bonfigli e coro dell’UniPg insieme nel progetto “Cantoinlingua”
Lo scorso 20 aprile, la Chiesa di San Mariano risuonava delle voci di circa 115 alunni, provenienti dai tre plessi dell’Istituto Bonfigli (Corciano, Mantignana e San Mariano), unite alle voci dei giovani studenti del Coro dell’Università per Stranieri di Perugia, diretti dal maestro Alberto Bustos. Un’unica prova generale, tutti insieme, nell’ora precedente l’esibizione, dopo un lavoro svolto dai docenti di…
Read MoreNapoleone: reading letterari e musica intorno alla figura del condottiero
Una conversazione intorno alla figura di Napoleone tra passato, presente e futuro, accompagnata da reading letterari e da un finale musicale: è la proposta dell’evento “Ei fu, è, sarà”, previsto per venerdì 5 maggio al Museo Napoleonico in occasione dell’anniversario della morte di Napoleone e dei 150 anni dalla morte di Manzoni, autore della celebre ode. L’iniziativa è promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, in…
Read MoreAntiqua Vox: quattro concerti per conoscere meglio l’Organo
Antiqua Vox, alla sua quarta edizione, propone quattro appuntamenti con la musica d’organo con la partecipazione di musicisti provenienti da tutto il mondo La realizzazione ed il mantenimento di un’opera d’arte sono un fatto di civiltà o, come nel nostro caso, di un grande strumento musicale, quale è l’organo, hanno bisogno di cura e manutenzione costanti, anche perché i suoi…
Read MoreVivaldi: i Coristi a Priori all’Auditorium Santa Cecilia di Perugia
Il quinto appuntamento della Stagione Vivosòno porta nell’affascinante Auditorium Santa Cecilia di Perugia due rinomate opere sacre del compositore veneziano Antonio Vivaldi: il Magnificat RV 611 e il CREDO RV591 verranno interpretati nella mattina di domenica 16 aprile (ore 11:00) dai Coristi a Priori affiancati a musicisti d’eccezione e alle talentuose voci delle giovani soliste Klara Luznik e Maria Carmen…
Read MoreFestival dei Due Mondi: commistione di arti a Spoleto per la 66° edizione
Il Festival dei Due Mondi alza il sipario sulla sessantaseiesima edizione, in programma quest’anno dal 23 giugno al 9 luglio 2023, e trasforma ancora una volta Spoleto nella città delle arti. La missione fondante rimane senza tempo, così come l’atmosfera di un luogo che per tre settimane mescola la realtà con la finzione, la quotidianità con la magia del teatro,…
Read MoreMetamorfosi: Quartetto del Mare in concerto a Spoleto
Domenica 16 aprile alle ore 18 il Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti ospita il progetto Metamorfosi, un concerto straordinario realizzato con il patrocinio di Rai Per la Sostenibilità e la collaborazione di Rai Umbria. Il progetto è nato dall’iniziativa della Fondazione Casa dello Spirito e delle Arti, che cerca di dare dignità e opportunità di lavoro a persone che si trovano in situazioni…
Read MoreUnitre di Todi: l’anno accademico apre con Artemisia Gentileschi
In occasione dell’inaugurazione dell’anno accademico dell’Unitre di Todi, che si terrà mercoledì 22 marzo, alle ore 17:00, nella sala del Consiglio dei Palazzi Comunali, con la conferenza “Artemisia Gentileschi. Dietro le quinte del processo di una grande artista” a cura dello storico dell’arte Costantino D’Orazio (nella foto), verrà presentato il programma per la primavera 2023 della sezione “Giuseppe Orsini” di…
Read MoreHermans Festival: 4 concerti per l’edizione primaverile
Un primo gruppo di appuntamenti primaverili dell’Hermans Festival che prosegue la lunga tradizione di concerti d’organo e musica antica cominciata nel 1995. Quattro concerti pomeridiani, sempre alle ore 16, vedranno protagonisti i musicisti dell’Accademia Hermans in un progetto musicale che segue un filo conduttore incentrato sulla figura di Antonio Vivaldi, la sua musica e l’influenza che ha avuto sulla musica…
Read MoreOrvieto Always On: oltre 70 gli appuntamenti in calendario
Sono oltre settanta gli appuntamenti già in programma nel 2023 e inseriti nel calendario di “Orvieto Always On”, elaborato e coordinato dal Comune di Orvieto con la collaborazione degli organizzatori delle varie manifestazioni. Un anno iniziato con i sold out al Teatro Mancinelli per le serate-evento con Beppe Grillo e Alessandro Barbero, il concerto di Patty Pravo e le romantiche…
Read MoreParole in circolo: riprendono a Solomeo gli incontri musicologici
Riprendono sabato 14 gennaio gli incontri della rassegna “Storia, musica, parole in circolo”, serie di conferenza musicologiche a carattere divulgativo curate da Silvia Paparelli e giunta alla quarta edizione. Il primo appuntamento di “Storia, musica, parole in circolo” sarà dedicato alla fisarmonica “strumento proletario e vagabondo alla conquista del repertorio colto”, un tema che sarà sviluppato a due voci da…
Read MoreA Solomeo concerti/reading per Storie, Musica e Parole in circolo
Con l’avvicinarsi del Natale tornano a Solomeo gli appuntamenti del ciclo Storie, Musica e Parole in circolo. Un ricco carnet di concerti/reading nei giorni 16, 17 e 18 dicembre. Gli appuntamenti, organizzati dalla Fondazione Brunello e Federica Cucinelli, si terranno nella Chiesa di San Bartolomeo intorno al prezioso organo costruito nel 1791 da Adamo Rossi e restaurato da Riccardo Lorenzini.…
Read More