“Concerti all’Hangar 44”, questo il titolo della stagione concertistica che la Banda Musicale dell’Aeronautica Militare eseguirà da sabato 18 novembre a domenica 17 dicembre, presso l’aeroporto dell’Urbe a Roma, per celebrare – anche in musica – il Centenario della Forza Armata, che ricorre nel 2023. Una iniziativa che attraverso il linguaggio universale della musica intende avvicinare i cittadini all’Aeronautica Militare,…
Read MoreTag: musica classica
Maria Callas: un nuovo libro celebra i 100 anni dalla nascita
A 100 anni dalla nascita di Maria Callas, esce per Gremese Editore un saggio che, intitolato proprio con il nome e cognome d’arte della celebre cantante lirica, ne ripercorre la vita e la carriera: un’artista dal talento ineguagliabile che milioni di appassionati continuano ad amare senza riserve. Poche donne, nel corso del XX secolo, hanno infatti saputo, come lei, suscitare…
Read MoreStrumenti&Musica Festival: XIII edizione tra concerti ed incontri
La città di Spoleto si appresta a ospitare la 13° edizione della manifestazione Strumenti&Musica Festival promossa dall’Associazione Italian Accordion Culture, Premiere Voting Member della CIA – IMC Unesco, con il Contributo del Comune di Spoleto, della Fondazione Cassa di Risparmio di Spoleto, della Fondazione Francesca, Valentina e Luigi Antonini, del Consorzio di Bonificazione Umbra, dell’ACEP e dell’UNEMIA. Un appuntamento ormai…
Read MoreGioachino Rossini: ad OperaInCanto Petite Messe solennelle
Con l’imperdibile Petite Messe solennelle, ultimo grande capolavoro di Gioachino Rossini, riprende il festival di OperaInCanto, intitolato quest’anno “Rossiniania”, perché interamente dedicato a Rossini e più in particolare alla sua musica non operistica, che consente di scoprire il genio di Rossini da angolazioni più varie, curiose e insolite, superando i vecchi cliché. Il primo appuntamento è domenica 1 ottobre alle 17.30…
Read MoreTurandot: l’opera di Puccini sul palco del Morlacchi di Perugia
E’ andata in scena, lunedì 18 e martedì 19 al Teatro Morlacchi di Perugia per la 77° esima stagione Lirica del Teatro Sperimentale di Spoleto “Turandot”, celebre opera di Giacomo Puccini, con il finale di Luciano Berio. La storia di questa gelida principessa Turandot è ambientata in una Pechino fiabesca. Lei, figlia dell’imperatore, ferma nella sua scelta di non volersi…
Read MoreTraviata degli specchi: presentato in Cina il video dello Sferisterio
Il video della “Traviata degli specchi” arriva in Cina grazie all’iniziava del Rotary Club di Macerata Da più di trent’anni c’è un simbolo che rappresenta lo Sferisterio nel mondo e che ogni volta stupisce e promuove al meglio il monumento maceratese sede degli spettacoli del Macerata Opera Festival: è La traviata di Giuseppe Verdi nell’allestimento ideato nel 1992 dallo scenografo Josef Svoboda che ha…
Read MoreLucia di Lammermoor in scena al Macerata Opera Festival
Come anteprima assoluta, sabato 12 Agosto, nel vivo della 59° edizione del Macerata Opera Festival, è andata in scena “Lucia di Lammermoor”, opera in tre atti di Gaetano Donizetti su libretto di Salvadore Cammarano, tratto da The Bride of Lammermoor di Sir Walter Scott. Sensibilità romantica per Donizetti era costante la ricerca del dramma romantico: “Voglio l’amore, che senza questo…
Read MoreCorrenti del Nera: il Festival della Filarmonica Umbra
Nei luoghi magici del cuore verde d’Italia, dove le acque del Nera e del Velino raccontano un pezzo di storia, la Filarmonica Umbra dà vita al Festival Correnti del Nera, momenti in cui la musica e l’acqua si uniscono in un unico fluire. Dopo i successi di agosto, il mese di settembre si apre nel borgo di Cesi, frazione di…
Read MoreJames Orford incanta Todi con l’organo Morettini al concerto Rotary
E’ stato un prezioso appuntamento per gli amanti della musica il concerto che, organizzato dal Rotary Club e inserito nel programma del Todi Festival, James Orford, celebre organista dell’Abbazia di Westminster a Londra, ha tenuto a Todi il 30 agosto nel Monastero della SS. Annunziata di Todi, con il famoso organo progettato e costruito da Angelo Morettini nel 1835. Quello…
Read MoreMusica Urbis: ad Acquasparta musica e natura insieme
Tre concerti, un’escursione naturalistica, due tour enogastronomici ed uno del borgo: è quanto prevede programma di Sacred Music Festival Federico Cesi “Musica Urbis”, la manifestazione musicale in programma ad Acquasparta dal primo al tre settembre 2023. L’iniziativa è organizzata dall’Associazione Fabrica Harmonica con il sostegno della Fondazione Carit Cassa di Risparmio di Terni e Narni, con il patrocinio della Regione Umbria, della Diocesi Orvieto Todi,…
Read MoreOrvieto Festival: ritorno al teatro Mancinelli per la VII edizione
L’Orvieto Festival della Piana del Cavaliere ritorna al Teatro Mancinelli dall’8 al 17 settembre con una settima edizione ricca di novità ed eventi. Il cartellone 2023 prevede concerti, spettacoli, arti figurative, teatro, lirica e letteratura, facendo interagire tra loro tutte le forme d’arte. Il concerto di apertura si terrà venerdì 8 settembre al Teatro Mancinelli con il concerto “Danzando nel Bosco”, in collaborazione con…
Read MoreSuoni Controvento: una tavola rotonda per un’animo green
Nell’ottica dell’attenzione alla sostenibilità che sin dall’inizio contraddistingue Suoni Controvento venerdì primo settembre alle 10.30 alla sala della Conciliazione di palazzo Comunale di Assisi è in programma la tavola rotonda “Coltiviamo culture dall’anima green”, dai grandi eventi culturali alla coltivazione del nocciolo, cui filiera può essere insieme agli appuntamenti connessi grande veicolo di promozione e di valorizzazione del territorio, passando per la condivisione delle buone…
Read More