A Todi il clarinetto di Alessandro Carbonare

alessandro carbonare

Alessandro Carbonare, primo solista dell’Accademia Santa di Santa Cecilia e musicista prediletto da Abbado, sul palco del Teatro Comunale di Todi Con il concerto di lunedì 21 luglio al Teatro Comunale, entra nel vivo l’undicesima edizione di “Note d’estate”, la rassegna musicale che ogni anno arricchisce il panorama culturale umbro con ospiti d’eccezione e giovani promesse della musica classica. Protagonista…

Read More

Il Gran Duo Italiano apre la rassegna “Note d’estate” a Todi

il gran duo italiano

Sabato 14 giugno il concerto in prima assoluta del Gran Duo Italiano con il Gran violino a 5 corde. In programma un omaggio alla musica da film e alla memoria di Patrizia Marirossi Sarà una serata all’insegna della grande musica e dell’innovazione quella in programma sabato 14 giugno 2025 alle ore 21, nell’Aula Magna del Liceo Jacopone da Todi, per…

Read More

“Carmina burana”: il capolavoro di Orff al Lyrick di Assisi

carmina burana

In scena nel pomeriggio di Domenica 13 Aprile, al teatro Lyrick di Assisi, nell’ambito della stagione 2024/2025 Tourné, promossa da Aucma e Mea Concerti w, per l’occasione, in collaborazione con  il Comune di Assisi, i componimenti di “Carmina Burana”. Con 200 musicisti, sotto la direzione di Giacomo Loprieno, va in scena l’Ensemble Symphony Orchestra, e il Choir, una delle orchestre più…

Read More

“Note d’estate”, sette grandi concerti per celebrare il talento a Todi

note d'estate

La rassegna musicale Note d’estate compie undici anni: da giugno a ottobre giovani promesse e grandi interpreti internazionali nel cuore della città La musica torna a risuonare tra le mura storiche di Todi con la undicesima edizione di “Note d’estate”, la rassegna concertistica promossa dalla Gioventù Musicale di Todi in collaborazione con il Comune. Dal 14 giugno all’11 ottobre, sette…

Read More

VetulAmeria: torna la lezione concerto sulla storia della chitarra

vetulameria festival

L’Associazione UNITRE di Amelia prosegue il suo impegno nella promozione della cultura e dell’inclusione con il “VetulAmeria Festival 2024-2025”. Dopo il successo dell’energico concerto del duo Sagone-Cavallotti a Lugnano in Teverina, che ha entusiasmato il pubblico della Collegiata, l’evento culturale ritorna ad Amelia per una nuova tappa imperdibile. Il prossimo appuntamento del festival è in programma il 13 marzo 2025…

Read More

VetulAmeria Festival: Omaggio al Maestro Ennio Morricone

vetulameria festival cs

Ad Amelia, il 13 dicembre 2024, il VetulAmeria Festival celebra Ennio Morricone con Luigi Caiola e il Quartetto ViVas. Un omaggio indimenticabile alla grande musica. Continua la magia del VetulAmeria Festival, il prestigioso evento musicale che celebra la tradizione e la bellezza della musica eterna. Alle ore 16:30, presso la suggestiva Sala dello Zodiaco di Palazzo Petrignani, il festival ospiterà…

Read More

Festival VetulAmeria: Matteo Sebastiani aprirà la prima edizione

vetulameria

La Unitre di Amelia propone il Festival VetulAmeria, i cui contenuti sono ben sintetizzati dall’art work dell’artista tifernate Stefano Trepiedi, opera selezionata come soggetto del manifesto; il titolo dell’opera, “Il caleidoscopio “, evidenzia, con la serie delle linee e gli equilibri delle forme, gli argomenti che si intrecciano fra loro come un  arazzo narrativo in un gioco di specchi e rimandi…

Read More

Note d’Estate: ultimo appuntamento a Todi

musica note d'estate

Un concerto che rivela al pubblico due dotatissime artiste umbre, a conferma del fatto che in Umbria l’amore per la grande musica fa parte dell’humus culturale ed entusiasma anche le ultime generazioni, conclude la rassegna “Note d’estate” di quest’anno. Sabato 12 ottobre, alle ore 18, presso l’Aula Magna del Liceo “Jacopone da Todi” si esibiranno in duo la giovanissima oboista…

Read More

101° Arena di Verona Opera Festival: tre opere in tre giorni

101° arena opera festival

Fine settimana conclusivo del 101° Arena di Verona Opera Festival. Tre opere in tre giorni, grandi titoli negli allestimenti ormai classici di de Bosio, De Ana e Zeffirelli, con applauditi interpreti internazionali impegnati insieme ai complessi artistici e tecnici di Fondazione Arena. Tre serate prossime al sold-out che vedranno in Arena anche i Presidenti delle Camere basse dei Paesi del…

Read More

Cambio Festival: successo per lo spettacolo di chiusura

cambio fesitval

Uno spettacolo inedito, produzione originale Cambio Festival, e oltre 1.000 persone presenti ieri sera, sabato 31 agosto 2024, nello straordinario scenario di Villa del Boccaglione a Bettona, per la chiusura dell’edizione 2024 della rassegna dell’associazione culturale Ponte Levatoio. Uno “stra” sold out per il concerto di Stefano Zavattoni, Mauro Mela & Orchestra: due bambini dotati nel pianoforte e nella chitarra classica, rivali…

Read More

Cambio Festival: chiusura col botto a Villa del Boccaglione

cambio festival

Tutto pronto per il gran finale di Cambio Festival 2024: dopo il grande successo del 28 agosto a Spello con Lorenzo Bisogno 4tet feat. Cosimo Boni e Massimo Morganti, l’undicesimo e ultimo appuntamento di questa edizione è in programma il 31 agosto alle 21 a Villa del Boccaglione a Bettona con il concerto di Stefano Zavattoni, Mauro Mela & Orchestra.…

Read More

Festival Federico Cesi: si entra nel vivo del Guitar Week

andrea braido festival federico cesi musica urbis

Sta entrando nel vivo la Guitar Week, la rassegna dedicata alla chitarra e agli strumenti a corde inserita all’interno della 17esima edizione del Festival Federico Cesi Musica Urbis, la manifestazione musicale in programma fino a sabato 31 agosto 2024 nei Comuni di Spello e Trevi. Due sono gli appuntamenti in programma martedì 27 agosto. Alle ore 16,30 è in programma la visita guidata di…

Read More