Roberto Bolle and Friends: due serate-evento all’Arena di Verona

roberto bolle and friends

Nove étoiles internazionali, due secoli di musica, il debutto live con Diodato: il 22 e 23 luglio l’Arena si accende per il gala del venticinquennale del Roberto Bolle and Friends Duecento anni di musica e danza condensati in due serate da sogno. Il 22 e 23 luglio, alle 21.30, l’Arena di Verona ospiterà un evento straordinario: il 25° anniversario del…

Read More

Generazione Z e vino: emozioni e scelte svelate a Vinitaly

vino

Presentata la ricerca “Il vino e i giovani italiani”: tra curiosità, socialità e neuroscienze, il vino diventa esperienza multisensoriale Che cosa prova un giovane davanti a un calice di vino? È la domanda al centro dell’incontro “Wine Tricks: quando la mente degusta prima di te”, organizzato al Vinitaly dall’Associazione Nazionale Le Donne del Vino in collaborazione con l’Università IULM di…

Read More

Le Donne del Vino a Vinitaly 2025: innovazione e degustazione

le donne del vino

Dal 6 al 9 aprile Verona accoglie Vinitaly 2025 e Le Donne del Vino  si presentano con un tema centrale: l’innovazione, declinata in ambito tecnologico, culturale e sensoriale. Evento clou: “Wine Tricks” e il potere delle neuroscienze Martedì 8 aprile, alle 11:30 presso la Sala Argento (Palaexpo – piano -1), si terrà la degustazione-evento “Wine Tricks: quando la mente degusta…

Read More

Falstaff di Salieri: il Teatro Filarmonico celebra i 50 anni

falstaff di salieri

A Verona, il Teatro Filarmonico celebra i suoi 50 anni con “Falstaff” di Salieri, un’opera comica inedita in edizione critica. Regia di Paolo Valerio e cast di giovani artisti. La Fondazione Arena di Verona celebra mezzo secolo di attività del Teatro Filarmonico riproponendo un capolavoro dimenticato: Falstaff ossia Le tre burle di Antonio Salieri. Questa rara opera comica, mai eseguita…

Read More

Zorba il Greco: tre date a Verona per celebrare Mikis Theodorakis

zorba il greco

Nel 2025, il balletto “Zorba il Greco” torna al Teatro Romano di Verona per commemorare il centenario dalla nascita del celebre compositore greco Mikis Theodorakis. Le rappresentazioni si terranno il 26, 27 e 31 agosto, come parte del 102° Arena di Verona Opera Festival, che ogni anno attira appassionati di musica e danza da tutto il mondo. I biglietti sono…

Read More

101° Arena di Verona Opera Festival: tre opere in tre giorni

101° arena opera festival

Fine settimana conclusivo del 101° Arena di Verona Opera Festival. Tre opere in tre giorni, grandi titoli negli allestimenti ormai classici di de Bosio, De Ana e Zeffirelli, con applauditi interpreti internazionali impegnati insieme ai complessi artistici e tecnici di Fondazione Arena. Tre serate prossime al sold-out che vedranno in Arena anche i Presidenti delle Camere basse dei Paesi del…

Read More

Zorba il greco: le stelle della danza tornano a Verona

zorba il greco

Lo scorso anno fu un ritorno memorabile per Verona e il mondo della danza. Tanto che quest’anno raddoppiano le serate. Dopo il successo del 2023, che vide un Teatro Romano gremito chiedere ai ballerini oltre sette bis, Zorba il greco è pronto a tornare tra le mura scaligere. Il celebre titolo di Mikis Theodarakis sarà sul palcoscenico del Teatro Romano di Verona, il…

Read More

Plácido Domingo: il tenore torna all’Arena di Verona

plácido domingo

A 55 anni esatti dal suo debutto italiano, avvenuto proprio all’Arena di Verona, Plácido Domingo guida un grande omaggio all’Anfiteatro e alla musica spagnola con cui è cresciuto e che ha contribuito a far conoscere nel mondo. Con lui, il soprano madrileno Saioa Hernández e il tenore messicano Arturo Chacón Cruz, entrambi già applauditi in Arena, sono le grandi voci protagoniste della festosa Noche Española,…

Read More

Carmen: il capolavoro di Bizet in scena al 101° Opera Festival

carmen

Carmen, capolavoro di Bizet e opera seconda solo ad Aida per fortuna e frequenza all’Arena di Verona, torna sabato 3 agosto sull’immenso palcoscenico del 101° Opera Festival. E, nei panni di Micaela, debutta il giovane soprano Pretty Yende, vincitrice di numerosi concorsi e oggi richiestissima nel repertorio lirico in tutti i più importanti teatri del mondo. Il maestro Sini dirige…

Read More

Roberto Bolle: per due serate la grande danza all’Arena di Verona

roberto bolle

La grande danza torna all’Arena di Verona e raddoppia: per ben due serate, Roberto Bolle, étoile della Scala, è protagonista sull’immenso palcoscenico sotto le stelle con otto friends d’eccezione, primi ballerini e artisti da tutto il mondo. Il programma, ricco e vario, mescola sapientemente grandi classici, danza moderna e contemporanea, con avvincenti novità e brani inediti, per portare l’arte coreutica senza confini…

Read More

La Bohème: due date nell’ambito del 101° Opera Festival

la bohème

Mancava nell’Anfiteatro veronese dal 2011 e ora torna in Arena per due imperdibili serate, il 19 e il 27 luglio. Al 101° Opera Festival debutta la nuova produzione de La Bohème di Giacomo Puccini, nell’anno del centenario dalla morte del suo autore. Le Scene della vita di bohème, romanzo di Murger, immortalate in quest’opera, raccontano sogni, amicizie, amori, amarezze e…

Read More

101° Arena di Verona Opera Festival: tre serate di alto livello

101° arena di verona opera festival

Tre titoli diversi per tre serate di grande spettacolo al 101° Arena di Verona Opera Festival, con inizio alle 21.15. Dopo l’Aida, opera regina dell’Arena, nell’allestimento “di cristallo”; venerdì 12 tocca all’ultima replica del divertente Il Barbiere di Siviglia, prima dell’ultima ripresa a fine agosto; chiude la settimana Carmen, sabato 13 luglio, nello spettacolo “kolossal” di Zeffirelli, dopo il successo…

Read More