All’Esperia di Bastia Umbra venerdì 24 Marzo è andato in scena “Gramscic” liberamente tratto da “Iwona principessa di Borgogna”. In scena tre attori noti al grande pubblico per la nota serie TV “ I delitti del Barlume”, Daniele Marmi, Guglielmo Favilla e Paolo Cioni che, guidati dal regista Silvio Peroni, per più di un’ora si misurano con un testo contemporaneo…
Read MoreTag: Teatro
Michele Serra: il giornalista protagonista al Teatro Lyrick
Michele Serra protagonista di L’amaca di domani, considerazioni in pubblico alla presenza di una mucca in scena giovedì 30 marzo alle 21.15 al Teatro Lyrick di Assisi, nell’ambito della stagione organizzata dall’associazione culturale ZonaFranca, con direzione artistica di Paolo Cardinali, in collaborazione e con il contributo della Città di Assisi. Scrivere ogni giorno, per ventisette anni, la propria opinione sul giornale, è una forma di potere o una…
Read MoreArturo Brachetti: il più grande trasformista arriva al Teatro Lyrick
È tutta dedicata all’Italia la nuova stagione di Solo the Legend of quick change, il “one man show” del più grande trasformista al mondo Arturo Brachetti che lunedì 27 e martedì 28 marzo alle 21.15 sarà protagonista del prossimo appuntamento in scena al Teatro Lyrick di Assisi. Al centro di tutto c’è il trasformismo, quell’arte che lo ha reso celebre in tutto il mondo e che qui la…
Read MoreParadiso: al Morlacchi di Perugia il nuovo spettacolo di Simone Cristicchi
La Stagione 22/23 del Teatro Morlacchi di Perugia, domenica 26 marzo alle 17, ospita PARADISO – Dalle tenebre alla luce, il nuovo lavoro teatrale dell’attore, musicista e scrittore eclettico Simone Cristicchi. Lo spettacolo, di cui Cristicchi è regista, attore e autore delle canzoni – nonché co-autore del testo insieme a Manfredi Rutelli e delle musiche con Valter Sivilotti – è…
Read MoreBrevi interviste con uomini schifosi al teatro Cucinelli di Solomeo
E’ andato in scena al teatro Cucinelli di Solomeo, lo scorso martedì 21 Marzo, “Brevi Interviste con Uomini Schifosi”, pièce teatrale tratta dal celebre testo di David Foster Wallace, uno degli scrittori più amati oltreoceano. Il drammaturgo e regista Daniel Veronese, maestro del teatro argentino, porta in scena un testo cinico e feroce, magistralmente interpretato da Paolo Mazzarelli e Lino…
Read MoreLa Madre di Florian Zeller: Lunetta Savino chiude la Stagione di Spoleto
La Stagione teatrale 22/23 di Spoleto si concluderà lunedì 27 marzo alle 20.45, al Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti, con La Madre di Florian Zeller con Lunetta Savino, Paolo Zuccari, Niccolò Ferrero e Chiarastella Sorrentino; la regia è di Marcello Cotugno e la produzione è della Compagnia Moliere diretta da Emilio Solfrizzi, in coproduzione con Teatro di Napoli – Teatro…
Read MoreTullio Solenghi legge Paolo Villaggio al Teatro Don Bosco di Gualdo Tadino
Mercoledì 22 marzo alle 21, al Teatro Don Bosco di Gualdo Tadino nell’ambito della Stagione 22/23, va in scena Una serata pazzesca. Tullio Solenghi legge Paolo Villaggio, un progetto firmato dal regista Sergio Maifredi insieme a Tullio Solenghi, che legge ad alta voce il testo ‘pietra miliare’ per la comicità italiana, Fantozzi, per raccontare Paolo Villaggio nella sua dimensione di…
Read MoreIl Teatro Excelsior di Bettona entra nella rete del Teatro Stabile dell’Umbria
Il Teatro Excelsior di Bettona ha riaperto le sue porte ed entra a far parte della rete del Teatro Stabile dell’Umbria. Un altro importante luogo, per la città e per la regione, dedicato alla cultura che torna a vivere e ad accogliere il pubblico con una prima mini-Stagione di teatro e danza, organizzata dal TSU in sinergia con l’amministrazione comunale.…
Read MoreIn scena, al Teatro Cucinelli di Solomeo, Brevi interviste con uomini schifosi
Continua la Stagione artistica 22/23 del Teatro Cucinelli di Solomeo. Martedì 21 marzo alle 21, il drammaturgo e regista Daniel Veronese, maestro indiscusso del teatro argentino e nel continente latino-americano, porta in scena le Brevi interviste con uomini schifosi di David Foster Wallace, con gli attori Lino Musella e Paolo Mazzarelli, dando vita, con sguardo feroce e molto humor, a…
Read MoreLodo Guenzi: in scena al Secci di Terni il frontman dello Stato Sociale
Lunedì 20 e martedì 21 marzo alle 20.45, la Stagione del Teatro Secci di Terni ospita il frontman del popolare gruppo Lo Stato Sociale Lodo Guenzi con il suo Uno spettacolo divertentissimo che non finisce assolutamente con un suicidio, scritto insieme all’amico di sempre Nicola Borghesi. Partendo da nessuna idea precisa né un piano, i due hanno lavorato sull’autobiografia di…
Read MoreSentieri in Cammino: la rassegna musicale giunge alla IV edizione
Dal 19 marzo al 30 settembre 2023 ritorna la rassegna di teatro e musica “Sentieri in Cammino”, giunta alla sua quarta edizione. Diretta da Massimo Wertmuller con il contributo della Regione Lazio e della Fondazione Varrone, la rassegna punta a valorizzare il patrimonio culturale dell’Alta Sabina e della provincia di Rieti programmando per sette mesi ben 26 spettacoli dal vivo…
Read MoreLe donne coraggiose di “Mamma Blues” allo Zenith di Perugia
Allo Zenith è andato in scena lo spettacolo “Mamma Blues – Storie di donne coraggiose” di e con Eleonora Cecconi e Federica Pieravanti e musiche dei RioSacro Mamma Blues è un viaggio che unisce parola, musica e immagini proiettate. Filo conduttore dello spettacolo è il Blues, con le musiche dal vivo che portano lo spettatore ad emozionarsi come in un concerto…
Read More