Per Visioninmusica 2023, fuori abbonamento, fa tappa a Spoleto il prossimo 31 marzo una leggenda mondiale della chitarra acustica: Tommy Emmanuel. Lo straordinario virtuoso australiano si esibirà in unica data umbra nel corso del suo tour italiano al Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti, alle ore 21. Ad aprire la serata sarà il chitarrista britannico Mike Dawes, col quale ha inciso il nuovo album “Accomplice series Vol. 3”. Ridisegnando e sconvolgendo…
Read MoreTag: spoleto
La Madre di Florian Zeller: Lunetta Savino chiude la Stagione di Spoleto
La Stagione teatrale 22/23 di Spoleto si concluderà lunedì 27 marzo alle 20.45, al Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti, con La Madre di Florian Zeller con Lunetta Savino, Paolo Zuccari, Niccolò Ferrero e Chiarastella Sorrentino; la regia è di Marcello Cotugno e la produzione è della Compagnia Moliere diretta da Emilio Solfrizzi, in coproduzione con Teatro di Napoli – Teatro…
Read MoreSOL: un nuovo progetto per un turismo lento ed esperenziale
Un itinerario tra arte, storia, natura ed enogastronomia, dalla fascia olivata Assisi-Spoleto alle colline del Sagrantino, fino ad immergersi nei boschi dei Monti Martani. Un territorio, al centro della Valle Umbra Sud, da scoprire a piedi o in bicicletta, attraversando l’Umbria. È il cuore del nuovo progetto denominato ‘SOL’, ovvero Sagrantino & Oil Land, finanziato dalla Regione Umbria e gestito…
Read MoreL’Alfabeto delle emozioni raccontato da Stefano Massini
Il senso della vita narrato da Stefano Massini che ha portato in scena a Spoleto il suo “Alfabeto delle emozioni” E’ stato Stefano Massini, primo autore italiano ad aver ricevuto il Tony Awards, premio Oscar del Tetro Americano, che ci ha guidato nella serata di sabato 11 Marzo, al teatro Nuovo Gian Carlo Menotti di Spoleto, nella parte più profonda…
Read MorePremière: al Menotti di Spoleto arriva il Balletto di Roma
Al Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti di Spoleto, nell’ambito della Stagione teatrale 22/23 domenica 26 febbraio alle 17, è la volta della danza con Première, la nuova produzione del Balletto di Roma con la coreografia di Andrea Costanzo Martini, artista attivo sulla scena internazionale e già autore di Intro per la compagnia romana nel 2018. In scena gli interpreti della…
Read MoreTourné: un mese ricco di appuntamenti in giro per l’Umbria
Un mese ricco di appuntamenti in scena in Umbria per la stagione Tourné promossa da Aucma e Mea Concerti che spazieranno dalla grande musica al crime, dalla filosofia alla letteratura, toccando Assisi, Orvieto, Narni, Perugia, Spoleto e Trevi. Venerdì 10 marzo alle 21 alla sala dei Notari di Perugia Tourné propone Vite di Spinoza di e con Rick Du Fer, filosofo e divulgatore. Quante…
Read MoreBrigitte Bardot: una mostra della diva fotografata da Enrico Valentini
Una mostra dedicata alla diva del cinema, Brigitte Bardot, fotografata da Enrico Valentini nell’agosto del 1961, quando era a Spoleto dove stava girando alcune scene del film “Vita Privata” con Marcello Mastroianni e regia di Louis Malle. Da Spoleto Brigitte Bardot si trasferì alla piscina di Terni per poi andare al lago di Piediluco, ospite del Centro Canottieri, a prendere…
Read MoreLegambiente: si avvicina il VI EcoForum sull’economia circolare a Spoleto
Legambiente Umbria torna a parlare del Piano regionale rifiuti in vista del sesto EcoForum sull’economia circolare, in programma venerdì 17 febbraio a Spoleto e che sarà anche trasmesso online sui suoi canali social. Come noto, il giudizio dell’associazione ambientalista umbra sul piano regionale non è positivo. A questo si aggiungono le anticipazioni sui preoccupanti dati (i numeri completi saranno presentati il 17 febbraio nel…
Read MoreDitegli sempre di sì: la commedia di Eduardo al Menotti di Spoleto
Al Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti di Spoleto, nell’ambito della Stagione teatrale 22/23 mercoledì 8 febbraio alle 20.45, va in scena l’esilarante e caustica commedia del grande Eduardo De Filippo Ditegli sempre di sì, diretta da Roberto Andò, prodotta da Elledieffe – La Compagnia di Teatro di Luca De Filippo, oggi diretta da Carolina Rosi, e in coproduzione con la…
Read MoreGian Carlo Menotti: il Festival dei Due Mondi ricorda il suo fondatore
Mercoledì 1° febbraio il Festival dei Due Mondi ricorda il suo fondatore Gian Carlo Menotti, in occasione del 16° anniversario della scomparsa, con l’apertura straordinaria della mostra Gli anni Menotti 1958-1998 al palazzo ex Monte di Pietà di via Saffi, nel nuovo allestimento curato da Piero Maccarinelli e Monica Trevisani. L’ingresso alla mostra è libero, con orario continuato dalle ore 11 alle ore…
Read MoreMassimo Popolizio: in anteprima al Teatro Menotti “Uno sguardo dal ponte”
In anteprima nazionale al Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti di Spoleto, martedì 31 gennaio alle 20.45, debutta Uno sguardo dal ponte di Arthur Miller, spettacolo diretto da Massimo Popolizio, in scena insieme a Valentina Sperlì, Michele Nani, Raffaele Esposito, Lorenzo Grilli, Gaja Masciale, Felice Montervino, Marco Mavaracchio e Gabriele Brunelli. La traduzione è di Masolino D’Amico e la co-produzione di…
Read MoreFiaba-fobia: al Teatro Menotti la performer Arianna Porcelli Safonov
Venerdì 13 gennaio, alle 20.45 al Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti, la Stagione teatrale 22/23 di Spoleto ospita Fiaba-fobia, il nuovo progetto live dell’autrice, scrittrice e performer romana Arianna Porcelli Safonov. “Fobia vuol dire paura e Paura include nella propria radice l’indoeuropeo -pat che vuol dire percuotere, abbattere. Potremmo dire che le paure ci abbattono e che veniamo giornalmente percossi…
Read More