Quali sono gli step fondamentali per innamorarsi? 5 secondo Chef Filippo Sinisgalli che, nel suo ristorante Zur Kaiserkron di Bolzano, propone per San Valentino il “Manuale d’Amore”, un menù decisamente romantico con cenni esotici e afrodisiaci. Si parte con un “Approccio” di capasanta, crudo, pane e mango, per niente timido e un pizzico afrodisiaco, per poi passare all’”Incontro Romantico” a scelta tra primo di carne – Raviolo…
Read MoreTag: prodotti tipici
Enrico Grillo: nuova creazione del sous chef Ristorante Trippini
Per l’Italia, Enrico Grillo, sous chef Ristorante Trippini – Civitella del Lago, ha creato un piatto con Vermicelli di Gragnano, Anatra e Finocchio. Una grande passione per la cucina e per i prodotti locali, per la tradizione ma anche per l’evoluzione di certe preparazioni. L’esperienza a fianco di Paolo Trippini, lo chef Ambasciatore delle filiere umbre che ha dato alla…
Read MoreVini Montefalco: il Consorzio dice no alle etichette allarmistiche
Il Consorzio Tutela Vini Montefalco dice no alle etichette allarmistiche che l’Europa vorrebbe imporre anche in Italia e aderisce aWine in Moderation, il principale programma di responsabilità sociale del settore vinicolo, un programma che offre ai professionisti del vino le informazioni e gli strumenti per presentare il vino in maniera responsabile ed ispirare i consumatori ad apprezzare pienamente il vino e…
Read MoreIl torrone di Caltanissetta è il primo Presidio Slow Food del 2023
Se questo comunicato stampa l’avessimo scritto un mese fa, forse saremmo sembrati più tempestivi: è ovvio, il Natale, il torrone… E invece no! Scriverlo adesso non è un caso: perché il Presidio Slow Food del torrone di Caltanissetta non è esclusivamente natalizio, ma viene prodotto e commercializzato tutto l’anno. Un torrone speciale: solo tre ingredienti… La prima particolarità del torrone di Caltanissetta…
Read MoreL’Umbria del Vino: 58 aziende umbre alla II edizione del Concorso
Sono rappresentative di tutto il ricco universo enologico regionale le 58 aziende vitivinicole umbre iscritte, per un totale di 162 vini in gara. La II edizione del Concorso enologico regionale “L’Umbria del Vino” – l’unico in Umbria autorizzato nel 2021 dal Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali, oggi Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste – si conferma pertanto un punto di riferimento…
Read MoreFiletto di Rombo, caviale, topinambur, mugnaia affumicata di Enrico Pistoletti
Una superlativa ricetta per le feste proposta dallo Chef Enrico Pistoletti dell’Aldivino Bistrot Contemporaneo di Corciano (PG) per un’occasione conviviale di sicuro successo: Filetto di Rombo, caviale, topinambur e mugnaia affumicata di Enrico Pistoletti Ingredienti (per 4 persone) 1 rombo intero 500 g topinambur 10 g caviale 1 Lt latte 300 g burro 200 g spinaci 1 Lt vino bianco 1…
Read MorePurè alla Robuchon con uovo poché, baccalà mantecato e tartufo nero di chef Ramacci
Una sontuosa ricetta, magari da proporre per la cena della vigilia di Natale, è quella proposta dallo chef Giacono Ramacci dell’Officina dei Sapori di Gubbio: Purè alla Robuchon con uovo poché fritto, baccalà mantecato e tartufo nero Ingredienti (per 4 persone) Per le uova 4 uova Pane grattato q.b. Per il purè 250 g patate 250 g burro 250…
Read MoreL’Associazione Slow Food a Todi per celebrare i maccheroni dolci
L’Associazione Slow Food, comunica con piacere che, anche grazie al Patrocinio del Comune di Todi e il supporto dell’Associazione Uncover Umbria, nei giorni 9 -10 -11 dicembre 2022 si terrà la manifestazione “I dolci di Transameria – Maccheroni dolci di Todi”, con il seguente programma: 9 dicembre 2022 Ore 18.30 presso il Ristorante Pane e Vino: Conferenza Stampa e presentazione…
Read MoreAnimelle, cavolo nero e mela: la ricetta di chef Paolo Trippini
Una ricetta che sa tanto di tradizione quella proposta dallo chef Paolo Trippini: animelle, cavolo nero e mela. Ingredienti (per 4 persone) 500 g animelle di vitello 600 g cavolo nero 300 g mele rosse 50 g aceto di mele 50 g zucchero 50 g farina di riso 100 g burro Brodo q.b. 1 limone Farina di riso q.b. Olio…
Read MoreOlea Mundi: raccolta delle olive della collezione di Lugnano in Teverina
La Collezione Mondiale degli Olivi Olea Mundi di Lugnano in Teverina, sarà protagonista di due giornate che si svolgeranno tra il 26 Novembre e il 3 Dicembre 2022. Dalla sua messa a dimora avvenuta nel 2014, finalmente quest’anno si potrà realizzare la prima raccolta delle olive di tutto il mondo. Il Comune di Lugnano in Teverina insieme a tutti partner…
Read MoreGustus: Unapol presente dll’VIII edizione del Salone dell’Agroalimentare
Unapol – Unione Nazionale Associazioni Produttori Olivicoli sarà presente a Napoli nei giorni 20, 21 e 22 Novembre presso i padiglioni di Gustus 2022, il Salone Professionale dell’Agroalimentare, Enogastronomia e Tecnica che quest’anno giunge alla sua VIII Edizione. “Gustus rappresenta un evento di rilevanza strategica per il settore agroalimentare e dell’enogastronomia – commenta Tommaso Loiodice, Presidente Unapol – non solo del Sud Italia, ma può e deve oltrepassare i confini nazionali. L’evento,…
Read MoreEAT: Vino e teatro per la prima volta al Caio Melisso di Spoleto
Vino e teatro. Nasce da un connubio insolito la prima edizione di “EaT – Enogastronomia a Teatro”, il nuovo format capace di legare cibo e spettacolo sulla scena del più antico teatro all’italiana della città di Spoleto, il Caio Melisso, in programma il 25, il 26 e il 27 novembre prossimi. Tre giorni di spettacoli, musica e degustazioni dedicati all’enogastronomia, dove il pubblico…
Read More