Domenica 18 e lunedì 19 giugno, tutti con i calici in mano per brindare alla prima edizione di Bolle a Torgiano, evento organizzato da Lungarotti dedicato agli appassionati di bollicine. In degustazione ci saranno 8 champagne di alcuni produttori di nicchia che Lungarotti ha scelto di distribuire, ma anche gli spumanti prodotti dalla storica azienda di Torgiano per sottolineare la filosofia che accomuna…
Read MoreTag: prodotti tipici
Turista enogastronomico: è l’identikit del turista del vino
L’identikit del turista del vino? Secondo i dati Divinea al primo posto c’è quello enogasrtronomico Il turista enogastronomico, che unisce l’interesse per il vino a quello della buona cucina, si conferma di gran lunga il profilo più presente nelle cantine italiane. Sono visitatori curiosi di conoscere la realtà che visitano, hanno un potere di spesa mediamente alto e hanno spesso un…
Read MoreMuseo della Bistecca: il ristorante dove si nutre corpo e mente
Ci sono due Soli, nella città di Dante, che brillano di luce propria. Arte e “ciccia” sono i due Soli che convivono amabilmente al Museo della Bistecca, il nuovo locale nel centro di Firenze che racconta la regina della gastronomia fiorentina in una nuova chiave. In via dei Lamberti, accanto a quello scrigno di bellezza che è la chiesa di Orsammichele, è…
Read MoreOggi cucino io: il nuovo format tv dedicato alle eccellenze del Trasimeno
E’ stato presentato lo scorso 26 maggio in conferenza stampa il format televisivo “Oggi cucino io”, programnma condotto da Marco Pareti e Annalisa Baldi dedicato alle eccellenze agroalimentari del Trasimeno. Un viaggio nelle eccellenze agroalimentari del comprensorio del Trasimeno per esaltare il territorio attraverso le pietanze e i vini, sapientemente proposti da chef professionisti della zona e i piatti curiosamente…
Read MoreCastello di Fonterutoli: la famiglia Mazzei pronta ad accogliere i visitatori
Per questa estate 2023 ormai alle porte Castello di Fonterutoli– realtà di proprietà della famiglia Mazzei dal 1435, dove si producono vini conosciuti in tutto il mondo – è pronta ad aprire le porte a visitatori e grandi appassionati per far vivere loro un’esperienza di ospitalità in uno dei borghi più suggestivi della Toscana, dall’atmosfera fuori dal tempo. La location, che si…
Read MoreRepubblica di Cospaia: Peppone ospite della Rievocazione Storica
La Repubblica di Cospaia torna a rivivere il 27 e 28 Maggio. Un tempo microstato indipendente (dal 1441 al 1826) a causa di un errore nel tracciamento dei confini fra lo Stato Pontificio e la Repubblica di Firenze ed oggi frazione del comune di San Giustino, in provincia di Perugia. La Repubblica di Cospaia, piccolo angolo dell’alto Tevere umbro, continua…
Read MoreCarlotta Delicato: a Contigliano il ristorante della Chef di Antonella Clerici
Nel borgo di Contigliano (Rieti), Carlotta Delicato, dopo esperienze in giro per il Mondo, ha aperto la sua cucina, ma soprattutto il suo cuore, e ha dato vita con il marito Gabriele al suo Ristorante “Delicato”. Premiata come Chef Novità dell’Anno ai Cook Awards del Corriere della Sera ed oggi volto televisivo di Rai1 nella trasmissione “È sempre Mezzogiorno”, Carlotta,…
Read MoreRiviera delle Palme: un po’ di San Benedetto del Tronto in Umbria
E’ stata prevista e realizzata in questi giorni una importante iniziativa, decisa dal Direttivo della scrivente Associazione Albergatori “Riviera delle Palme”, rivolta al territorio dell’Umbria, regione a noi molto vicina e da sempre fonte di interscambio turistico che ha visto anche in passato collaborazioni importanti. Nello specifico, l’azione è stata rivolta alla città di Terni e relativa Provincia, con l’invio,…
Read MoreGin Todi: un London Dry ambasciatore della Città umbra
Todi diventa brand anche nel mondo degli “spirits”: arriva Gin Todi Ha Todi nel nome e tutti i requisiti per diventare un nuovo ambasciatore della città nella quale viene prodotto. Stiamo parlando di Gin Todi, nuova etichetta nel panorama italiano del gin artigianale, un London dry gin artigianale buonissimo anche in purezza. Con la sua ricetta di botaniche selvatiche raccolte…
Read MoreMontefalco Sagrantino Docg: cinque stelle per l’annata 2019
Cinque Stelle, ovvero “annata eccezionale”. 95/100 è la valutazione dell’annata 2019 del Montefalco Sagrantino Docg presentata in occasione di a Montefalco, la nuova versione di Anteprima Sagrantino che dall’edizione appena conclusa dell’evento promosso e organizzato dal Consorzio Tutela Vini Montefalco cambia il concept e naming, racchiudendo il senso di quello che oggi il territorio di Montefalco vuole raccontare. Ovvero una “terra per il vino”, non più solo…
Read MoreMolino Bigazzi presente alla III edizione di Molini a Porte Aperte
L’azienda Molino Bigazzi di Castiglione della Valle è tra le 22 strutture coinvolte in Italia nella terza edizione Molini a Porte aperte, l’iniziativa promossa da Italmopa. Poche cose sono capaci di rievocare emozioni ancestrali come il grano. Il suo profumo, il suo colore, il suo sapore inconfondibile fa parte del DNA degli italiani, generazione dopo generazione. Ma, soprattutto oggi, l’arte…
Read MoreLungarotti: una stagione ricca di eventi enogastronomici
Sarà una stagione enoturistica frizzante, cosmopolita e ricca di appuntamenti quella di Lungarotti, storica azienda vitivinicola di Torgiano, nel cuore dell’Umbria. Una carrellata di eventi animerà i mesi di maggio e giugno per vivere e assaporare la Lungarotti Experience. Si parte sabato 27 maggio con Cantine Aperte, il tradizionale appuntamento dedicato agli enoappassionati e curiosi che potranno visitare le cantine di Torgiano e Montefalco e assaggiare…
Read More