Registro Nazionale della Vite: reintrodotto il termine “cordisco”

registro nazionale della vite

Con decreto MASAF 597594 del 26 ottobre 2023 è stato reintrodotto nel Registro Nazionale della Vite, accanto al termine montepulciano, il suo sinonimo cordisco. Questo termine, scomparso nella trascrizione dal registro cartaceo a quello informatizzato alla fine degli anni ’80, ritorna quindi a poter essere utilizzato nella designazione di vini a base montepulciano, come già accade per il calabrese e il suo…

Read More

Panettone: I edizione del Premio del Museo Nazionale a Milano

mastro panettone

Tutto pronto per la prima edizione del Premio del Museo Nazionale del Panettone che si svolgerà a Milano il 25 novembre 2023 presso la Sede della Fondazione ATM (Via Carlo Farini, 9/a). Il progetto del Museo Nazionale, ripreso durante lo scorso anno dai maggiori media nazionali in occasione della Fiera Nazionale del Panettone e del Pandoro, nasce da un’intuizione del…

Read More

Pasticceri e Pasticcerie d’Italia: una tradizione ricca di specialità

pasticceri e pasticcerie

Da nord a sud, l’Italia può vantare una ricca tradizione di specialità dolci e grandi maestri nell’arte bianca che crescono di anno in anno come racconta Pasticceri e Pasticcerie d’Italia 2024, per il secondo anno consecutivo in collaborazione con Club Kavè – Il Club dell’Espresso Italiano, come main sponsor. Un’esplosione di deliziosi sapori, tra storiche ricette e proposte più innovative, anche…

Read More

Benvenuto Brunello: rivelati i vincitori del Leccio d’oro

benvenuto brunello leccio d'oro

Da Siena passando per Cernobbio fino ad Asti, da Londra a New York. Parte dalla Toscana e arriva oltreoceano il 32° Leccio d’Oro, il riconoscimento del Consorzio del vino Brunello di Montalcino che, in occasione della seconda giornata della 32^edizione di Benvenuto Brunello, ha rivelato i 5 vincitori tra ristoranti ed enoteche, nazionali e internazionali con una wine list altamente…

Read More

Gaudenzi: l’olio Seven è il miglior blend fruttato leggero al mondo

gaudenzi

L’olio Seven del frantoio Gaudenzi di Trevi è il “Miglior blend fruttato leggero al mondo” per “Flos Olei 2024, la guida dell’extravergine”, la pubblicazione considerata tra le più importanti nel settore olivicolo. Un ottimo risultato per l’azienda umbra, che così continua a riportare a casa un riconoscimento dietro l’altro: per la seconda volta viene premiata nella categoria dei fruttati leggeri, per…

Read More

Brunello di Montalcino Argiano miglior vino al mondo per Wine Spectator

brunello di montalcino argiano benvenuto brunello

È il Brunello di Montalcino Argiano il miglior vino del mondo 2023 per la celebre rivista americana Wine Spectator. L’Argiano 2018 diventa così il secondo Brunello ad aggiudicarsi il premio più ambito a livello globale, dopo l’affermazione di Tenuta Nuova di Casanova di Neri, nel 2001. “Siamo felici per l’azienda senese guidata da Bernardino Sani, sotto la proprietà dell’imprenditore brasiliano…

Read More

Circuiti di gusto: un anno di eventi ed incontri gastronomici

circuiti di gusto

Trecentosessantacinque giorni di progetti, eventi ed educazione enogastronomica: questo in sintesi il programma di “Circuiti di gusto tra Paciano e il lago Trasimeno” che vede protagonista il Comune di Paciano e diverse aziende del territorio lacustre, con il vino come trait-d’union tra la storia del territorio e le tradizioni gastronomiche uniche del Trasimeno. “Come Comune di Paciano – dichiara il…

Read More

Atlante Qualivita Treccani: presentata a Solomeo l’edizione 2024

atlante qualivita

Il Teatro Cucinelli di Solomeo ha ospitato l’evento di presentazione dell’Atlante Qualivita 2024 edito da Treccani, giunto alla sua dodicesima edizione. Il borgo di Solomeo, ormai divenuto archetipo della valorizzazione culturale e ambientale in armonia con il territorio che lo accoglie e con la sua vocazione produttiva, è stato il palcoscenico ideale per la presentazione della dodicesima edizione dell’Atlante Qualivita,…

Read More

Delizie e Sapori: l’olio si racconta a Gualdo Cattaneo

frantoi delizie e sapori

Delizie e Sapori è il titolo del press tour che ha condotto un gruppo di operatori dell’informazione alla scoperta delle eccellenze agro alimentari di Gualdo Cattaneo con uno speciale focus sull’olio evo. Quel gusto inconfondibile di cucina mediterranea non sarebbe tale senza il famoso giro di olio buono a crudo: verde, inteso, corposo, talvolta piccantino che solo l’olio appena spremuto…

Read More

Terni Falls Festival: arte e gastronomia sulle orme di Chateaubriand

Terni Falls festival

Il Terni Falls Festival 2023 prende spunto dal viaggio in Umbria del grande scrittore francese Chateaubriand che nel 1803 fece della Cascata delle Marmore lo scenario di una toccante storia d’amore. A Terni e Narni, dall’8 al 12 novembre, una serie di conferenze, spettacoli, momenti dedicati all’arte e alla gastronomia, con la partecipazione anche delle scuole. Il Terni Falls Festival…

Read More

Back to the Wine: a Venezia si degusta artigianale e di nicchia

andrea marchetti back to the wine

Tra i principali eventi dedicati al vino a livello nazionale spicca per il mese di novembre ‘Back to the Wine’, che prende vita a Venezia, presso il Terminal 103 della Stazione Marittima, il 12 e 13 novembre. Si tratta di una due giorni dedicata ai vini artigianali e di nicchia provenienti da tutta Italia e dall’estero, secondo una selezione firmata…

Read More

Filiera del Tartufo e della Nocciola: il punto con Confagricoltura

tartufo bianco

Umbria sempre più capitale italiana del tartufo e della nocciola. In occasione del 43° Salone Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato di Città di Castello, Confagricoltura Umbria ne ha parlato lo scorso 1 novembre incontrando una dozzina di giornalisti di settore per spiegare le caratteristiche della Filiera del Tartufo, che valorizza le aree interne grazie ad una coltura sostenibile che guarda…

Read More