E’ andato in scena giovedì 5 gennaio, al teatro Mengoni di Magione “A Spasso con Daisy”, una commedia senza tempo, con l’adattamento di Mario Scarpetta, che ha visto protagonisti Milena Vukotic nel ruolo di Miss Daisy Werthan, Salvatore Marino nei panni del suo autista Hoke e Maximilian Nisi nell’ormai non più giovane figlio di lei, Boolie. Questa elegante commedia tratta…
Read MoreTag: magione
A spasso con Daisy: Milena Vukotic protagonista al Teatro di Magione
Giovedì 5 gennaio alle 21, il Teatro Mengoni di Magione ospita A spasso con Daisy, la deliziosa opera di Alfred Uhry adattata da Mario Scaletta, diretta da Guglielmo Ferro e con Milena Vukotic, Salvatore Marino e Maximilian Nisi. In A spasso con Daisy la bravissima Milena Vucotic dà vita all’anziana Daisy in una storia delicata e divertente capace di raccontare…
Read MoreGerico Innocenza Rosa con Valeria Solarino al Teatro di Magione
Nella sera di martedì 15 Novembre, al teatro Mengoni di Magione è andato in scena “Gerico Innocenza Rosa”, con Valeria Solarino, scritto e diretto dall’attrice, drammaturga e regista Luana Rondinelli. La storia di Vincenzo è al centro di questo monologo, che Valeria Solarino porta in scena con estrema incisività ed eleganza. Vincenzo torna con i ricordi e le emozioni nella…
Read MoreTorna il Teatro di FIADDA Umbria onlus al Mengoni di Magione
Il teatro aiuta ad esprimersi, a tirare fuori quello che si ha dentro, per questo l’associazione FIADDA Umbria (famiglie italiane associate per la difesa dei diritti degli audiolesi) da più di dieci anni punta sull’arte del palcoscenico per aiutare i bambini audiolesi, con protesi o impianti cocleari, ad esprimersi. “Dubbio Amletico” con la regia di Domenico Madera, che andrà in…
Read MoreDoppelgänger: a Magione lo spettacolo vincitore del Premio UBU
Ultimo appuntamento della Stagione di Prosa 2021/2022 del Teatro Mengoni di Magione. Venerdì 22 aprile alle 21, la Compagnia Abbondanza/Bertoni e l’associazione culturale Nerval Teatro portano in scena Doppelgänger, spettacolo vincitore Premio UBU – il riconoscimento più importante per il teatro italiano – come Miglior spettacolo di danza del 2021. Il doppio, la dualità come differenza, l’opposto che dà origine…
Read MoreAvrai vent’anni tutta la vita in anteprima al teatro Mengoni di Magione
Si accendono le luci del teatro Mengoni di Magione. In occasione dell’anteprima dello spettacolo di teatro civile “Avrai vent’anni tutta la vita”, tratto dal libro di Nicola Mariuccini, in programma il stasera 4 febbraio alle 21:00. All’incontro online con la stampa oltre all’autore del testo, era presente l’intero cast: Daphne Morelli, Thomas Trabacchi e Francesco Bolo Rossini che cura anche la…
Read MoreMistero Buffo: in scena a Magione l’opera di Dario Fo e Franca Rame
Mistero Buffo di Dario Fo e Franca Rame, un classico del teatro politico universale, va in scena al Teatro Mengoni di Magione mercoledì 12 gennaio alle 21:00, interpretato da Matthias Martelli con la regia di Eugenio Allegri. Sotto la guida esperta di Allegri, l’attore ha conferito nuova energia generazionale al capolavoro di Fo, che ha recitato con grande successo in…
Read MoreCittà della Pieve, una festa del rugby per salutare il 2021
Una festa Rugby organizzata dalla Società APD Fortitudo Magione che ha coinvolto tutti i club umbri del territorio, per parlare di nuovo di sport giocato quello che è tanto mancato in questo lungo periodo segnato dalla pandemia. L’evento si è tenuto nei campi sportivi di Moiano, con il coinvolgimento di tutte le categorie di mini rugby di tutta l’Umbria. Per…
Read MoreAlessandro Benvenuti a Magione con lo spettacolo Panico ma rosa
La Stagione di Prosa del Teatro Mengoni Magione prosegue venerdì 3 dicembre, alle ore 21 con Panico ma rosa dal diario di un non intubabile, scritto, diretto e interpretato da Alessandro Benvenuti. Il popolare attore toscano torna in teatro con questo spettacolo scritto durante il lockdown. 59 giorni di lockdown. 59 pagine di diario che raccontano l’isolamento obbligatorio di un…
Read MoreNota Stonata: a Magione lo spettacolo diretto da Moni Ovadia
Giuseppe Pambieri e Carlo Greco, diretti da Moni Ovadia, sono i protagonisti di Nota stonata di Didier Caron, in scena al Teatro Mengoni di Magione, venerdì 5 novembre, alle 21. L’azione si svolge nei primi anni ’90, alla Filarmonica di Ginevra, nel camerino del direttore d’orchestra di fama internazionale Hans Peter Miller. Rientrato alla fine di un concerto, il Maestro…
Read MoreFederico Buffa racconta “due pugni guantati di nero”
Sport, gesti simbolici e sostanziali, diritti umani negli Stati Uniti del ’68 e rimandi all’attualità si incrociano e ci incalzano nel racconto di Federico Buffa, che arriva giovedì 2 settembre al Festival delle Corrispondenze di Monte del Lago di Magione. Il noto storyteller sportivo, alle 21:30 in piazzetta Sant’Andrea, ripercorrerà, con lo spettacolo-racconto Due pugni guantati di nero, una delle…
Read MoreFestival delle Corrispondenze: grandi ospiti per la decima edizione
Saranno celebrati con un’edizione straordinaria i dieci anni del Festival delle Corrispondenze. Dal 1° al 5 settembre, con un giorno in più rispetto alle edizioni precedenti, a Monte del Lago di Magione, oltre 20 appuntamenti tutti a ingresso gratuito, tra reading, seminari, tavole rotonde, presentazioni di libri, serate teatrali, lezioni e approfondimenti, per raccontare il mondo attraverso le suggestioni della comunicazione epistolare. Nato…
Read More