Sono previste oltre 300 persone al gran gala della solidarietà, la cena di San Martino che ogni anno l’Aucc, l’Associazione Umbra per la Lotta Contro il Cancro, promuove sul territorio. Un gran gala della solidarietà, aperta a tutti, il cui ricavato sarà interamente devoluto al Servizio Assistenza Oncologica Domiciliare, uno dei tanti servizi che l’Aucc eroga gratuitamente ai pazienti oncologici:…
Read MoreTag: cancro
AIRC: in 1.800 PIAZZE per aiutiare la ricerca contro il cancro
Un presente pieno di fiducia per lasciare un segno nel domani. Questo è AIRC. Grazie ai ricercatori, ai volontari e ai donatori, il cancro diventa sempre più curabile perché la ricerca è speranza. La conoscenza è fondamentale per battere il cancro, e l’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro lo sa bene. Conoscere la malattia e i modi per prevenirla,…
Read MoreAfas: a Perugia un incontro sulla prevenzione del tumore al seno
AFAS, da sempre in prima linea nei progetti legati all’importanza della prevenzione, ha organizzato in collaborazione con Usl Umbria 1 un incontro dedicato proprio alla prevenzione del tumore al seno che si terrà a Perugia nella Sala della Vaccara, venerdì 28 ottobre alle ore 17. Come ogni anno la LILT, Lega italiana per la lotta contro i tumori e AIRC dedicano l’intero mese di…
Read MoreAUCC: tornano le azalee per combattere il cancro
Un fiore per la vita: parte la campagna “Assistenza, Ricerca, Prevenzione, sostienile con un fiore”, dell’AUCC Dal 26 Aprile al 5 Maggio prossimi, tornano le azalee in piazza: presso l’Ospedale Santa Maria della Misericordia, a Perugia 29 Aprile, presso il centro Salute di Todi. Il 30 Aprile e il 1° Maggio nelle principali piazze umbre Il 30 Aprile, presso la…
Read MoreAlleanza contro il cancro: i big data per la salute
Il consiglio direttivo di Alleanza Contro il Cancro, la rete oncologica nazionale del Ministero della Salute, ha espresso parere unanimemente favorevole alle richieste di ingresso in qualità di soci avanzate dall’INFN Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (ordinario) e dalla Fondazione Politecnico di Milano (aderente). Entrambe le strutture (la Fondazione attraverso il Politecnico), già collaborano con ACC in Health Big Data – il progetto di durata decennale finanziato con…
Read MoreImportante ricerca del gruppo Myolab sulla cachessia indotta da cancro
Il gruppo di ricerca Myolab del Prof. Guglielmo Sorci, del Dipartimento di Medicina Sperimentale dell’Università degli Studi di Perugia, in collaborazione con la Prof.ssa Luigina Romani dello stesso Dipartimento, e il Prof. Dario Coletti (Università Sapienza di Roma e Sorbona di Parigi) hanno pubblicato una ricerca sulla prestigiosa rivista scientifica Journal of Cachexia Sarcopenia and Muscle descrivendo per la prima volta il ruolo cruciale del…
Read MoreOncologia: le potenzialità dell’Istituto di Fisica Nucleare per la ricerca
La tecnologia dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare a disposizione per una banca dati nazionale oncologica. Un accordo di altissimo valore scientifico finalizzato a un primo, significativo completamento del Programma Nazionale di Oncologia Personalizzata, è stato sottoscritto tra Alleanza Contro il Cancro e CNAF, il Centro dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare per la ricerca e lo sviluppo nel campo delle tecnologie informatiche applicate agli esperimenti di…
Read MoreInaugurato il 218° anno accademico dell’ Accademia Anatomico-Chirurgica
Inaugurato il 218° anno accademico dell’Accademia Anatomico-Chirurgica di Perugia. La cerimonia, presieduta dal professor Rosario Francesco Donato, Presidente dell’Accademia, , ed è stata caratterizzata dalla consegna di premi di laurea intitolati alla memoria di Alessio Trippolini e Filippo Maria Sciacqua Buti e dalla prolusione del professor Guglielmo Sorci del Dipartimento di Medicina Sperimentale dell’Università degli Studi di Perugia. Il premio “Alessio Trippolini” è stato assegnato, ex…
Read MoreAIRC presenta “I cioccolatini della ricerca”
Sabato 9 novembre, tornano in mille piazze italiane “I Giorni della Ricerca di AIRC”: trova la piazza https://www.airc.it/trova-la-piazza-cioccolatini-2019. Un appuntamento che da oltre vent’anni cresce e si rinnova per raccontare al pubblico i progressi raggiunti nell’ambito della prevenzione, della diagnosi e della cura del cancro, e presentare le nuove sfide che AIRC e la comunità scientifica si trovano ad affrontare per rendere i…
Read MoreBevagna: torna il “Festival della pizza al piatto”
E’ stata presentata in Provincia la 35esima edizione del “Festival della pizza al piatto” di Bevagna, organizzata dal Centro Sociale di Capro di Bevagna (19-28 luglio), che da anni collabora con l’Associazione Umbra per la lotta Contro il Cancro alla quale destina gli utili del festival. Erano presenti alla conferenza stampa di presentazione il sindaco del Comune di Bevagna, Annarita…
Read MoreStars Journey between art and science a Rivotorto di Assisi
Stars Journey between art and science, un evento singolare per sensibilizzare l’opinione pubblica verso le malattie rare attraverso la coniugazione di arte e scienza, è ideato dalla Dr.ssa Eleonora Passeri e si terrà per Martedì 28 maggio 2019 alle 21.00 presso la Sede della Proloco di Rivotorto di Assisi. L’evento gratuito nasce nell’ambito del progetto “Rare Special Powers” della Dott.ssa Eleonora Passeri,…
Read MoreLeo adesso e sempre siamo con te: Avanti tutta!!!
di Donatella Binaglia Leo è vivo, lotta anche se non lo sa. Ad oggi serve non diffondere notizie false su questo argomento delicato, perché in Leo Cenci crede, prima di tutti, la gente comune. Leo è diventato di tutti. Lo sanno bene i suoi genitori che, con coraggio, stanno vicini al loro adorato figlio, che è stato il primo…
Read More