Sabato 9 novembre, tornano in mille piazze italiane “I Giorni della Ricerca di AIRC”: trova la piazza https://www.airc.it/trova-la-piazza-cioccolatini-2019. Un appuntamento che da oltre vent’anni cresce e si rinnova per raccontare al pubblico i progressi raggiunti nell’ambito della prevenzione, della diagnosi e della cura del cancro, e presentare le nuove sfide che AIRC e la comunità scientifica si trovano ad affrontare per rendere i…
Read MoreTag: ricerca
A Castelnuovo di Farfa i cioccolatini della ricerca AIRC
di Giuseppe Manzo A Castelnuovo di Farfa, come in altre mille piazze italiane, torna sabato 10 novembre il tradizionale appuntamento con “I cioccolatini della Ricerca” di AIRC, l’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro. L’evento ha tre obiettivi: raccogliere fondi da destinare alla ricerca, informare le persone sui progressi raggiunti dai ricercatori, nell’ambito della prevenzione della diagnosi e della…
Read MoreLa ricerca è più buona con i cioccolatini dell’AIRC
Sabato 4 novembre 2017 anche a Castelnuovo di Farfa saranno in vendita i cioccolatini della ricerca per sostenere l’AIRC I Giorni della Ricerca di AIRC compiono vent’anni e si confermano l’appuntamento di riferimento per informare pubblico e media sui più recenti risultati della ricerca oncologica e per presentare le prossime sfide contro il cancro. Negli ultimi decenni, grazie all’aumento della…
Read MoreAlla Libera Università di Alcatraz un Corso di Ricerca nello Spazio
La Libera Università di Alcatraz, con la Scuola di Fisiologia e Biofisica ed in collaborazione anche con il Dipartimento di Medicina Sperimentale dell’Università degli Studi di Perugia, organizza il corso “I metodi e i limiti della ricerca nello spazio: dalle cellule all’uomo”, che si terrà dal 7 al 10 Giugno 2017. Il XXI corso residenziale, 2017 della Libera Università di Alcatraz…
Read MoreUniversità di Perugia: convegno “Fare scienza oggi”
Fare scienza oggi: momento di confronto all’interno dell’Università di Perugia. Il Dipartimento di Fisica e Geologia dell’Università degli Studi di Perugia, in collaborazione con i Dipartimenti di Economia, di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione, di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali presenta il Secondo Convegno Interdipartimentale d’Ateneo, momento di confronto all’interno dell’Università di Perugia. L’incontro, sul tema “Fare scienza…
Read MoreUniPg, Confindustria e Nestlé insieme per Lavoro, ricerca e innovazione
Ricerca, trasferimento tecnologico, supporto all’innovazione, didattica, orientamento e inserimento nel mondo del lavoro: include molteplici ambiti il protocollo di intesa tra l’Università degli Studi di Perugia, Confindustria Umbria e Nestlé Italiana, sottoscritto a Palazzo Murena, sede del Rettorato dell’Ateneo. L’accordo, di durata triennale, è stato firmato dal Rettore Franco Moriconi, da Ernesto Cesaretti, presidente di Confindustria Umbria e François Gilbert…
Read MoreRicerca: Italia terza per i finanziamenti europei Grant
Italia sul podio della ricerca finanziata dall’Ue. Il nostro Paese si colloca infatti al terzo posto, a pari merito con la Francia, per numero di scienziati sostenuti dai ‘Consolidator Grant 2015’ assegnati dall’European Research Council (Erc) a 302 ricercatori, per un totale di 585 milioni di euro, nell’ambito del programma ‘Horizon 2020’ dell’Unione europea per il sostegno alla ricerca e…
Read More