E’ stato presentato in questi giorni nella sala Petrucci del comune Spello il libro di Marco Bonini “Se ami qualcuno dillo” alla presenza del sindaco della città, Moreno Landrini e dell’assessore Irene Falcinelli e della presidente dell’associazione ‘Nel nome del rispetto’, Cristina Zenobi. Sergio, padre di Marco, uomo tutto d’un pezzo che ha vissuto la sua vita lontano dai sentimenti,…
Read MoreTag: filosofia
Brunello Cucinelli a Capalbio per raccontare Il sogno di Solomeo
Capalbio Libri è entrato nel vivo del programma della sua tredicesima edizione con una serata dedicata a società ed economia, ospitando l’imprenditore Brunello Cucinelli, testimone del suo saggio autobiografico “Il sogno di Solomeo” incentrato sul concetto di “capitalismo umanistico” e con l’economista internazionale Andrea Capussela, che analizza l’equilibrio politico-economico del nostro Paese per spiegare le cause della decadenza. “Fra le…
Read More“Jorge Mario Bergoglio Una biografia intellettuale” di Massimo Borghesi
Pubblicato da Jaca Book, il volume “Jorge Mario Bergoglio. Una biografia intellettuale” di Massimo Borghesi, docente di Filosofia Morale presso l’Università degli Studi di Perugia, esamina la genesi e lo sviluppo del pensiero di Papa Francesco. Sulla base di quattro interviste concesse dal Pontefice, oltre al lavoro di raccolta di fonti, l’autore approfondisce nel testo come l’entroterra culturale e gli influssi intellettuali abbiano contribuito…
Read MoreEtica e bellezza: filosofi italiani ed europei a convegno
Due giorni di studi dedicati al rapporto tra Etica e Bellezza in tutte le sue declinazioni e in riferimento ai differenti nodi problematici promossi dalla Società italiana di Filosofia morale presieduta dal Prof. Franco Miano, ordinario all’Università Tor Vergata di Roma. Il convegno nazionale si svolgerà presso l’Aula Magna dell’Università Roma Tre della Scuola di Lettere, Filosofia e Lingue di via…
Read MoreA Perugia ciclo di film “Istantanee di famiglia nella società di oggi”
Nell’ambito del progetto Reciproche visioni, l’Istituto Tedesco Perugia e il Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione dell’Ateneo perugino propongono dal 7 marzo al 6 giugno 2018 un ricco cartellone di film e incontri di studio con ospiti internazionali, in collaborazione con il Goethe-Institut Italien e il Comune di Perugia, per riflettere sulla società contemporanea partendo dal suo nucleo…
Read MoreScuola. I ragazzi di Gubbio, il neolaureato ed il piacere per il sapere
Scuola. Storia di una scintilla di energia, racconto di un episodio normale ma che ha dello straordinario, se lo si legge con gli occhi della meraviglia Questa è la storia di una scintilla di energia, è il racconto di un episodio del tutto normale ma che ha dello straordinario, se lo si riesce a leggere con gli occhi della meraviglia,…
Read MorePerugia, convegno su La filosofia politica di Marx
La filosofia politica di Marx è il titolo del convegno che si terrà a Perugia venerdì 8 e sabato 9 settembre 2017. Tale appuntamento intende essere un’occasione per portare un contributo significativo al dibattito in corso, in Italia e all’estero, nel momento in cui l’interesse per Marx torna con forza in ambito filosofico, economico, storico, politico. Interverranno, quali relatori, Stefano Petrucciani, Michelangelo Bovero, Massimiliano…
Read MoreUniversità di Perugia: convegno “Fare scienza oggi”
Fare scienza oggi: momento di confronto all’interno dell’Università di Perugia. Il Dipartimento di Fisica e Geologia dell’Università degli Studi di Perugia, in collaborazione con i Dipartimenti di Economia, di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione, di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali presenta il Secondo Convegno Interdipartimentale d’Ateneo, momento di confronto all’interno dell’Università di Perugia. L’incontro, sul tema “Fare scienza…
Read MorePerugia. Cina e Oriente, quattro incontri al Dipartimento di Filosofia
Il Dipartimento di Filosofia, Scienze sociali, umane e della formazione ospiterà quattro incontri incentrati sulla Cina e sull’Oriente, nell’ambito delle lezioni della professoressa Ester Bianchi. Giovedì 3 novembre 2016 (ore 14.30, Palazzo S. Bernardo, aula H) il professor Federico Squarcini, indologo storico delle religioni dell’Università Ca’ Foscari, traduttore della prima versione italiana degli Yogasutra di Patanjali (Einaudi, 2015), terrà un…
Read MoreFestivalfilosofia: l’epoca dell’agonismo in quasi 200 appuntamenti
Dedicato al tema “agonismo”, il Festivalfilosofia 2016, in programma a Modena, Carpi e Sassuolo dal 16 al 18 settembre in 40 luoghi diversi delle tre città, mette a tema la dimensione agonistica e competitiva che pervade non solo gli ambiti della vita collettiva, ma anche le forme di vita dei singoli. La sedicesima edizione del festival prevede lezioni magistrali, mostre,…
Read MoreLibri: “Trilogia delle idee. Tre saggi teatrali fra vita e filosofia”
“Trilogia delle idee. Tre saggi teatrali fra vita e filosofia” del Prof. Sergio Guarente Il Liceo “Jacopone da Todi”, in collaborazione con l’Associazione “Ex-Allievi” del Liceo, comunica che il VII ciclo de “I Venerdì del Liceo” prosegue con il sesto incontro, previsto Venerdì 6 febbraio 2015, alle ore 16.30, presso l’Aula Magna del Liceo “Jacopone da Todi”, in Largo…
Read More