Confagricoltura: le donne attive nel mondo agricolo sono più di 250 mila

confagricoltura

Secondo i dati di Confagricoltura, le donne attive nel mondo agricolo sono circa 256.815, con il 30% di titolari o socie (numeriche 2021). Demeter Italia ha raccolto le testimonianze di 3 imprenditrici, dal Nord e dal Sud e di settori diversi, che con il loro punto di vista si fanno portavoce dei valori della biodinamica e di cosa significa essere donna nel panorama odierno dell’agricoltura. Abbiamo…

Read More

Chiara Comparozzi è la Delegata Regionale Umbria dell’Ass. Donne del Vino

donne del vino chiara comparozzi

Sarà Chiara Comparozzi, professionista della comunicazione nell’ambito dell’enogastronomia e del turismo, a ricoprire la carica di Delegata Regionale Umbria per l’Associazione Donne del Vino, ad oggi la più importante e strutturata associazione femminile al Mondo, per la promozione della cultura del vino e del ruolo delle donne nella filiera vitivinicola e nella società tutta, con oltre 1000 associate in tutta…

Read More

Il Comune di Orvieto è rosa: il 61% dei dipendenti di livello apicale sono donne

roberta tardani comune di orvieto

Il 61% dei dipendenti del Comune di Orvieto con inquadramento apicale (livello D) sono donne. Il dato è inserito nell’analisi del personale contenuta nel Piano triennale delle azioni positive in materia di pari opportunità recentemente approvato dalla giunta comunale. Nella fotografia scattata al 31 dicembre 2022 sono 132 i dipendenti in servizio a tempo indeterminato, compresi i dirigenti, di cui 75 uomini…

Read More

Motherland: la startup Bi-Rex vince il premio indetto da Eataly

motherland

La startup Bi-rex vince il Premio Motherland lanciato da Eataly per supportare l’imprenditoria a leadership femminile  Lavorano per promuovere un mondo più sostenibile in cui la carta non sia prodotta dagli alberi e la plastica sia completamente biodegradabile, e producono cellulosa da materiale alimentare di scarto e una pellicola simil plastica dal guscio dei crostacei. E’ questo l’obiettivo di Greta…

Read More

Moni Ovadia a Città di Castello con “L’altra Teresa”

moni ovadia festival delle corrispondenze KUM!

A Città di Castello anteprima nazionale del nuovo spettacolo di Moni Ovadia per la Giornata internazionale della Donna. Ovadia: “Discriminazione sulle donne, la più antica, la madre di tutte le altre”. Sindaco, Luca Secondi e assessore alla Cultura, Michela Botteghi: “L’arte e la cultura arriveranno anche a chi non la pensa così”   Nuova anteprima nazionale al Teatro degli Illuminati…

Read More

Famiglia Cotarella: Menzione speciale Donna del Premio Future Female

future female cotarella lavoro femminile

“Famiglia Cotarella è stata una delle aziende umbre che, meglio di altre, ha saputo attuare, nel 2022, strategie e politiche di welfare efficaci sia per l’inserimento che per il mantenimento dell’occupazione, in particolare quella femminile, dando un concreto esempio di attuazione della legge regionale sulle discriminazioni multiple delle donne con disabilità.” Con questa motivazione, per la seconda edizione del “Premio Future…

Read More

Future Female: premiate le realtà virtuose del lavoro femminile

future female cotarella lavoro femminile

Si è conclusa la II ° Edizione del Premio “Future Female. Welfare e sostenibilità del lavoro femminile”, istituito dalla Consigliera di Parità regionale, Rosita Garzi, in collaborazione con l’Associazione di Promozione Sociale e Culturale Sovrapensiero, nella figura della Sua Presidente, Elena Capuccella, al fine di valorizzare e mettere in luce i casi virtuosi di welfare aziendale rivolto al femminile. Il…

Read More

Future Female: II edizione del premio dedicato all’impresa al femminile

future female

Si è conclusa l’Istruttoria del Premio “Future Female. Welfare e sostenibilità del lavoro femminile” alla sua II Edizione, istituito dalla Consigliera di Parità regionale, Rosita Garzi, in collaborazione con l’Associazione di Promozione Sociale e Culturale Sovrapensiero, nella figura della sua Presidente, Elena Capuccella, al fine di valorizzare e mettere in luce i casi virtuosi di welfare aziendale rivolto al femminile.…

Read More

Femminile Plurale: il nuovo progetto rivolto all’Istituto Torgiano-Bettona

femminile plurale

E’ stato presentato, nella sede del Centro Pari Opportunità della Regione Umbria, il progetto “Femminile Plurale” che si terrà il 7,8,9 marzo nel palazzo Baglioni di Torgiano, rivolto all’istituto Comprensivo di Torgiano-Bettona. Il tema centrale della proposta è il racconto diretto di vite vissute e testimonianze di donne, realizzato tramite il teatro, che prenda vita e verità attraverso una comunicazione…

Read More

INFN: si celebra la Giornata Internazionale delle donne nella scienza

infn

Tante iniziative, eventi e incontri per raccontare le donne e le ragazze nella scienza: l’INFN si unisce alle celebrazioni per l’International day of women and girls in science, la giornata internazionale per le donne e le ragazze nella scienza, che ricorre l’11 febbraio, organizzando numerose attività in tutta Italia e online tra l’8 e il 14 febbraio. La giornata è…

Read More

Donne e disabilità: sala gremita per il Convegno del Consigliere Peppucci

donne e disabilità

Lo scorso 30 novembre presso la “Sala Vetrata dei Portici Comunali“ in Piazza Garibaldi, a Todi, si è svolto, alla presenza di una sala gremita, il convegno “Donne e disabilità. Storia di una discriminazione multipla”. In questo prezioso e lucido approfondimento che ha restituito uno spaccato sulla vita personale, sociale ed associativa, delle donne disabili, si è accesa l’attenzione sulla…

Read More

Donne e disabilità: a Todi un convegno del consigliere Peppucci

francesca peppucci baby gang donne e disabilità

Mercoledì 30 novembre presso la “Sala Vetrata dei Portici Comunali“ in Piazza Garibaldi, a Todi, si svolgerà l’Evento “Donne e disabilità. Storia di una discriminazione multipla”. Lo scopo è quello di contrastare la discriminazione multipla a cui sono soggette le donne disabili e a promuovere anche per loro la parità di genere. L’idea del Convegno nasce dal traguardo raggiunto  con…

Read More

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi