È risaputo che, nel teatro latino, la maggior parte degli attori che calcavano la scena fossero uomini, anche quando si trattava di interpretare ruoli femminili. L’unica eccezione testimoniata dalle fonti era per gli spettacoli di mimo: in questo caso, infatti, era permesso alle donne di poter esibirsi sul palcoscenico con canti, danze e gesti. Il genere teatrale del mimo (da…
Read MoreTag: donne
Violenza sulle donne: il grido delle donne di Catelnuovo di Farfa
Come ogni anno, il 25 novembre si torna a parlare di violenza sulle donne, un problema che, purtroppo, sembra non ridursi, soprattutto in questo momento di lunghe convivenze forzate a causa della situazione sanitaria Fuori da ogni ritualità, le consigliere comunali di Castelnuovo di Farfa, guidate dalla vicesindaco Michela Valentini, con l’entusiastico appoggio del Sindaco Luca Zonetti, mercoledì 25…
Read MoreA Valentina Mariani (INFN Perugia) il premio “Donne per la Scienza”
Valentina Mariani, ricercatrice dell’INFN di Perugia e membro della collaborazione CMS, è tra le vincitrici dell’edizione 2020 del premio “L’Oréal Italia per le Donne e la Scienza”. Istituito diciotto anni fa dall’azienda francese di cosmesi L’Oréal, in collaborazione con la Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco, il premio consiste nell’assegnazione di 6 borse di studio, ognuna del valore di 20.000 euro,…
Read MoreLe donne nell’antica Roma, il nostro passato prossimo
Il libro “Passato prossimo – donne romane da Tacita a Sulpicia” racconta storie di donne nell’Antica Roma, lontane, ma non poi così tanto, utili per meglio comprendere il nostro presente. Sono passati più di 2000 anni ma, nonostante il tempo, conoscere il ruolo delle donne nell’Antica Roma può aiutarci a meglio comprendere la situazione attuale, i percorsi attraverso i…
Read MoreDonne con le penne alla biblioteca Vassallo di Montopoli
Ancora un sabato di cultura il 7 marzo con “Donne con le penne” nel borgo Sabino di Montopoli, che vuole rinascere ed avere futuro Un giovane neosindaco, Andrea Fiori, che sta rianimando il borgo sabino di Montopoli, un gruppo di giovani e meno giovani che crede in lui e la presenza di associazioni e di qualche personaggio di spessore, come…
Read More25 Novembre Giornata Mondiale contro la violenza sulle Donne
Nel nostro paese ogni tre giorni una donna viene uccisa dal partner o da qualcuno che conosce. Il femminicidio avviene nella maggior parte dei casi tra le pareti di casa. Anche nel 63% degli episodi di stupro l’atto è commesso dal partner o dall’ex. La violenza sulle donne è un atto di vigliaccheria che non può trovare giustificazioni. Nel 1999…
Read MoreFestival del Medioevo: le donne al centro dell’edizione 2019
Sarà una lezione di Maria Giuseppina Muzzarelli, ordinaria di Storia Medievale dell’Università di Bologna, ad inaugurare la quinta edizione del Festival del Medioevo, in programma a Gubbio dal 25 al 29 settembre. Il tema del 2019 è “Donne. L’altro volto della Storia”: un percorso intorno alla condizione femminile, alla radice dei pregiudizi e degli stereotipi. Le voci delle donne e le loro storie.…
Read MoreRoma, alla GAM in mostra le opere di Carla Accardi
Nuove opere arricchiscono la mostra Donne. Corpo e immagine tra simbolo e rivoluzione, in corso con successo fino al 13 ottobre 2019 alla Galleria d’Arte Moderna di Roma, con un omaggio a Carla Accardi. La mostra, a cura di Arianna Angelelli, Federica Pirani, Gloria Raimondi e Daniela Vasta, è promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali. Organizzazione Zètema Progetto Cultura, in…
Read MoreTerni. I° corso di alta formazione per avvocati sulla parità di genere
A Terni, presso la Sala Conferenze di Palazzo Gazzoli, si è concluso il corso di alta formazione per avvocati in materia antidiscriminatoria di genere, riservato ai legali del territorio regionale. Il corso di alta formazione, organizzato dalla Consigliera Regionale di parità Monica Paparelli e dalle due Consigliere provinciali Gemma Paola Bracco e Teresa di Lernia, in collaborazione con i Consigli…
Read MoreDonne sempre più importanti nel mondo del lavoro
Sono sempre più donne a ricoprire ruoli di vertice nelle aziende di famiglia che costituiscono principalmente il tessuto imprenditoriale umbro dove la pianificazione della successione, in azienda, è già avvenuta, in molti casi, con un lento e intelligente passaggio di convivenza di due o più generazione all’interno dell’impresa. E’ quanto è emerso da un interessante incontro che si è tenuto…
Read More“Voci di donne in Jazz” per la Giornata Mondiale della Poesia
di Katia Cola Cosa succede quando versi poetici “in rosa” incontrano la musica jazz in una location dove, per una sorta di sublime alchimia, la storia, l’arte e la natura si fondono in un perfetto ensamble? Succede l’incanto di “Voci di Donne in Jazz”. Accade la mirabile armonia di una kermesse che è il felice connubio di un puro…
Read MoreAl Concordia di Marsciano “Per sempre mia” di Valentina Chiatti
Giovedi 28 marzo alle ore 21.15 presso il Teatro Concordia di Marsciano andrà in scena “Per sempre mia” di Valentina Chiatti, liberamente ispirato al libro “Il sangue delle donne” di Alvaro Fiorucci. Lo spettacolo, portato in scena dal gruppo Teatrale La Fratente di Mugnano è una performance di recitazione, musica, danza e immagini per riflettere su un tema che non…
Read More