Il prossimo 13 giugno 2021 alle ore 10:00, presso Villa Arconati-FAR a Castellazzo di Bollate (MI), si terrà la presentazione del libro su Leonardo da Vinci “Leonardo nel Ducato di Milano. Luoghi, opere, fortuna” di Luca Tomìo con la prefazione di Antonella Ranaldi. Il libro Leonardo nel Ducato di Milano. Luoghi, opere, fortuna di Luca Tomìo con prefazione di Antonella…
Read MoreTag: Arte
Venezia. La sofferenza della pandemia nella scultura “The prison”
The prison è la scultura in marmo apparsa nei giardini della Biannle ad opera di un artista veneziano che intende restare anonimo “Ad un anno dal suo inizio, la pandemia ci rende tutt’oggi prigionieri. Anche a Venezia, la nostra casa da 1.600 anni. Ma lo spirito della Serenissima supererà anche questo momento e la città tornerà a splendere”. Questo il…
Read MoreInterviste. Michelangelo Pistoletto: l’arte salverà il mondo
In occasione della sua presenza ad Assisi intervistiamo il Maestro Michelangelo Pistoletto, la cui celeberrima opera “Il Terzo Paradiso” è stata proposta nella piazza principale della città, nell’ambito degli eventi di “Natale ad Assisi”, al fine di ribadire e rilanciare il messaggio di presa di coscienza e responsabilità da parte di tutti riguardo al problema della sostenibilità e responsabilità ambientale.…
Read MoreStars Journey between art and science a Rivotorto di Assisi
Stars Journey between art and science, un evento singolare per sensibilizzare l’opinione pubblica verso le malattie rare attraverso la coniugazione di arte e scienza, è ideato dalla Dr.ssa Eleonora Passeri e si terrà per Martedì 28 maggio 2019 alle 21.00 presso la Sede della Proloco di Rivotorto di Assisi. L’evento gratuito nasce nell’ambito del progetto “Rare Special Powers” della Dott.ssa Eleonora Passeri,…
Read More“Moon Journey”: viaggio sulla Luna tra arte, scienza e malattie rare
Sabato 30 Marzo 2019, alle ore 17:00, presso il Museo Diocesano e Cripta di San Rufino di Assisi, si terrà una special lecture dal titolo “Moon Journey between art and science”, in occasione del 50° anniversario dallo sbarco sulla Luna. “Moon Journey between art and science” è la prima manifestazione in programma nell’ambito di “Rare Special Powers Journey between art…
Read MoreDonne curvy e arte: a Terni incontro con l’artista Lisandro Rota
Sabato 20 maggio 2017 a Terni si parlerà di donne curvy nell’arte: presso la Galleria Mentana, in corso Vecchio 134, è in programma l’incontro “Le donne curvy di Lisandro Rota”, incentrato sulla produzione artistica del pittore lucchese che ritrae nelle sue recenti collezioni figure di donne sovrabbondanti, ma immerse in una quotidianità leggera. L’evento, che si svolgerà a partire dalle…
Read MoreL’Arte “Garaggesca” di Celsauro Ceccobelli al M.A.D. di Campello
Inaugurerà domenica prossima, 14 Maggio 2017, dalle ore 17:30, presso il M.A.D. Museo Arte Design di Campello sul Clitunno, l’esposizione “Arte garaggesca” di Celsauro Ceccobelli, che rimarrà visitabile fino al 4 Giugno. L’accezione contemporanea di scultura risulta sempre più dinamica e onnicomprensiva, andando quindi a includere, oltre a realizzazioni più tradizionali, anche opere o operazioni site specific quali costruzioni, installazioni…
Read MoreArte. Sara Sajeva alla conquista dell’Europa
Periodo di grandi soddisfazioni per la giovane artista Sara Sajeva. Nata a Bolzano ma ormai tuderte di adozione, Sara riflette nei suoi quadri il dolore che pervade ed accomuna le vite degli esseri umani, aggravato dall’indifferenza verso la sofferenza altrui. Tematiche queste che permeano la sua cifra stilistica, nella scelta dei colori e del medium, l’olio, che predilige sugli altri.…
Read MoreTurismo: Giornate del patrimonio Unesco dell’Umbria
Dal 15 al 18 ottobre 45 tour operator italiani e stranieri saranno in Umbria per conoscere il territorio, il patrimonio Unesco e l’offerta turistica della regione. Gli ospiti visiteranno prima Todi e i suoi dintorni, quindi si sposteranno a Terni per ammirare la Cascata delle Marmore e il Lago di Piediluco. Lunedì 17 a Todi, nella sede del Palazzo Comunale…
Read MoreSèvres Outdoor 2016 Du 10 juin au 23 octobre 2016
Forte de ses deux premières éditions, Sèvres Outdoor 2016 réinvestit du 10 juin au 23 octobre les jardins de Sèvres – Cité de la céramique. Cette manifestation créée par l’association de Galeristes : Galeries Mode d’Emploi (G.M.E) est mise en œuvre par CERA (Compagnie d’expérimentation et de Recherche en Art) présentera des œuvres nouvelles dont certaines monumentales. Cette année, parmi…
Read MoreSpazio: l’Italia protagonista sull’ISS con l’esperimento ARTE
Anche se al momento non ci sono astronauti italiani a bordo della ISS, la Stazione spaziale internazionale, il nostro Paese resta protagonista della ricerca scientifica sul laboratorio orbitante. Nel modulo americano Destiny, infatti, è stato condotto con successo l’esperimento ARTE (Advanced Research for passive Thermal Exchange), un dimostratore tecnologico di raffreddamento “passivo” – cosiddetto heat pipe – progettato e realizzato…
Read MorePerugia, aperta ai visitatori la Collezione Alessandro Marabottini
Dopo tre anni di intenso lavoro è stata aperta la casa-museo dedicata alla Collezione Alessandro Marabottini. Inaugurati a Perugia a dicembre 2015, gli spazi espositivi sono stati allestiti su due piani di Palazzo Baldeschi (Corso Vannucci, 66) dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, l’Ente che ha ereditato dallo studioso fiorentino, morto nel 2012, l’importante compito di gestire e curare…
Read More