AMAB Assisi festeggia 50 anni con un’edizione speciale

amab assisi

Il 2025 segna un traguardo straordinario per AMAB – Assisi Mostra Arte Antiquariato Bastia Umbra, che celebra il suo 50° anniversario con un’edizione speciale all’insegna della bellezza in tutte le sue forme, dal passato al presente. La storica rassegna, che avrà luogo dal 24 aprile al 1° maggio negli spazi di Umbriafiere a Bastia Umbra, si prepara a rendere omaggio…

Read More

Fratello Sole, Sorella Luna: il francescanesimo nell’arte

fratello sole sorella luna

Apre a Perugia la mostra Fratello Sole, Sorella Luna. La Natura nell’Arte, tra Beato Angelico, Leonardo e Corot Dal 15 marzo al 15 giugno 2025, la Galleria Nazionale dell’Umbria ospita una mostra straordinaria: Fratello Sole, Sorella Luna. La Natura nell’Arte, tra Beato Angelico, Leonardo e Corot. L’esposizione celebra gli ottocento anni dalla composizione del Cantico delle Creature di San Francesco…

Read More

Il futuro delle Residenze Artistiche, incontro nazionale a Perugia

san francesco al prato residenze artistiche

Perugia ospita un evento di rilevanza nazionale dedicato alle residenze artistiche nei giorni 10 e 11 settembre, presso l’Auditorium di San Francesco al Prato. Si tratta del 9° Incontro Nazionale delle Residenze Artistiche dal titolo “Residenze del futuro/Il futuro delle residenze”, ideato per discutere del presente e del futuro di questi luoghi di creazione artistica. La due giorni, organizzata dal…

Read More

AMAB: il meglio dell’arte e antiquariato tra Bastia Umbra e Assisi

amab

Cerimonia di inaugurazione lo scorso venerdì 19 aprile presso Umbria Fiere di Bastia Umbra di AMAB: Assisi Mostra Arte Antiquariato Bastia Umbra, l’appuntamento imprescindibile con le espressioni artistiche di tutte le epoche. Ha preso il via ufficialmente nella mattina di sabato 20 aprile l’edizione 2024 di AMAB, Assisi Mostra Arte Antiquariato Bastia Umbra, che proseguirà fino a domenica 28 aprile…

Read More

La presentazione di “Sandro” a Todi a cura dell’Archeoclub

sandro

Lo straordinario talento del Botticelli, le sue vicende personali ed artistiche, tra faide politiche, diplomazia e mode dell’alta società nella Firenze del Quattrocento, dominata dalla potente famiglia dei Medici, al centro della presentazione del libro “Sandro”, di Johannes Bramante, organizzata dall’Archeoclub di Todi nella Sala del Consiglio Comunale, alle 16 di sabato 29 ottobre. La presentazione del volume “Sandro” è…

Read More

Leonardo nel ducato di Milano: il nuovo libro di Luca Tomìo

leonardo nel ducato milano luca tomìo

Il prossimo 13 giugno 2021 alle ore 10:00, presso Villa Arconati-FAR a Castellazzo di Bollate (MI), si terrà la presentazione del libro su Leonardo da Vinci “Leonardo nel Ducato di Milano. Luoghi, opere, fortuna” di Luca Tomìo con la prefazione di Antonella Ranaldi. Il libro Leonardo nel Ducato di Milano. Luoghi, opere, fortuna di Luca Tomìo con prefazione di Antonella…

Read More

Venezia. La sofferenza della pandemia nella scultura “The prison”

the prison

The prison è la scultura in marmo apparsa nei giardini della Biannle ad opera di un artista veneziano che intende restare anonimo “Ad un anno dal suo inizio, la pandemia ci rende tutt’oggi prigionieri. Anche a Venezia, la nostra casa da 1.600 anni. Ma lo spirito della Serenissima supererà anche questo momento e la città tornerà a splendere”. Questo il…

Read More

Interviste. Michelangelo Pistoletto: l’arte salverà il mondo

michelangelo pistoletto

In occasione della sua presenza ad Assisi intervistiamo il Maestro Michelangelo Pistoletto, la cui celeberrima opera “Il Terzo Paradiso” è stata proposta nella piazza principale della città, nell’ambito degli eventi di “Natale ad Assisi”, al fine di ribadire e rilanciare il messaggio di presa di coscienza e responsabilità da parte di tutti riguardo al problema della sostenibilità e responsabilità ambientale.…

Read More

Stars Journey between art and science a Rivotorto di Assisi

stars journey

Stars Journey between art and science, un evento singolare per sensibilizzare l’opinione pubblica verso le malattie rare attraverso la coniugazione di arte e scienza, è ideato dalla Dr.ssa Eleonora Passeri e si terrà per Martedì 28 maggio 2019 alle 21.00 presso la Sede della Proloco di Rivotorto di Assisi. L’evento gratuito nasce nell’ambito del progetto “Rare Special Powers” della Dott.ssa Eleonora Passeri,…

Read More

“Moon Journey”: viaggio sulla Luna tra arte, scienza e malattie rare

moon journey

Sabato 30 Marzo 2019, alle ore 17:00, presso il Museo Diocesano e Cripta di San Rufino di Assisi, si terrà una special lecture dal titolo “Moon Journey between art and science”, in occasione del 50° anniversario dallo sbarco sulla Luna. “Moon Journey between art and science” è la prima manifestazione in programma nell’ambito di “Rare Special Powers Journey between art…

Read More

Donne curvy e arte: a Terni incontro con l’artista Lisandro Rota

donne curvy

Sabato 20 maggio 2017 a Terni si parlerà di donne curvy nell’arte: presso la Galleria Mentana, in corso Vecchio 134, è in programma l’incontro “Le donne curvy di Lisandro Rota”, incentrato sulla produzione artistica del pittore lucchese che ritrae nelle sue recenti collezioni figure di donne sovrabbondanti, ma immerse in una quotidianità leggera. L’evento, che si svolgerà a partire dalle…

Read More

Arte. Sara Sajeva alla conquista dell’Europa

disamina sara sajeva

Periodo di grandi soddisfazioni per la giovane artista Sara Sajeva. Nata a Bolzano ma ormai tuderte di adozione, Sara riflette nei suoi quadri il dolore che pervade ed accomuna le vite degli esseri umani, aggravato dall’indifferenza verso la sofferenza altrui. Tematiche queste che permeano la sua cifra stilistica, nella scelta dei colori e del medium, l’olio, che predilige sugli altri.…

Read More