Le donne coraggiose di “Mamma Blues” allo Zenith di Perugia

mamma blues

Allo Zenith è andato in scena lo spettacolo “Mamma Blues – Storie di donne coraggiose” di e con Eleonora Cecconi e Federica Pieravanti e musiche dei RioSacro Mamma Blues è un viaggio che unisce parola, musica e immagini proiettate. Filo conduttore dello spettacolo è il Blues, con le musiche dal vivo che portano lo spettatore ad emozionarsi come in un concerto…

Read More

The Black Blues Brothers: i cinque acrobati kenioti ad Assisi

the black blues brothers

Prosegue la stagione del Teatro Lyrick di Assisi che, il 23 febbraio alle 21.15, vedrà salire sul palco, nell’ambito della stagione di prosa 2021/20220, Let’s twist again! secondo, attesissimo show dei The Black Blues Brothers, i cinque acrobati kenioti che si sono già esibiti in tutto il mondo per più di 300.000 spettatori, tra i quali Papa Francesco, il Principe Alberto di Monaco e la…

Read More

Diversi da loro: Spoleto e Lugnano le nuove tappe della produzione umbra

diversi da loro

Arriva al gran finale il cartellone di “Umbria on Stage”. Iniziato a novembre (tra gli artisti che si sono esibiti in questi mesi anche James Senese, Hotel Supramonte e lo spettacolo Rikordami), il progetto per la realizzazione di spettacoli dal vivo promosso dall’associazione Athanor Eventi – con il sostegno del “POR FESR Regione Umbria 2014-2020 Asse 3 – Obiettivo specifico 3.2…

Read More

Max Maglione a Spello con lo spettacolo Metà di me

max Maglione

Si terrà il 3 dicembre 2021 alle ore 21:00 presso il Teatro Subasio di Spello l’evento “Metà di me” scritto e diretto da Max Maglione. Sarà anche un’occasione importante per contribuire, attraverso una raccolta fondi, ai progetti realizzati dall’associazione Peter Pan onlus. L’associazione da anni si occupa dell’accoglienza dei piccoli pazienti oncologici e delle loro famiglie, per rendere questi percorsi più caldi ed umani. Napoletano di origine e…

Read More

Agosto lugnanese: tanti gli appuntamenti per l’estate

summer school premio lugnano teatro spazio fabbrica agosto lugnanese lugnano le regole del gioco maggio dei libri premio letterario lugnano 2020 lugnano in teverina l'infinito lugnano winter events collegiata lugnano in teverina borgo dei borghi premio lugnano in teverina lettere dai borghi giuria lugnano virtual tour lettere dai borghi scrittori in erba

E’ iniziato lo scorso 5 agosto “Agosto Lugnanese” a Lugnano in Teverina. Un lungo programma di eventi organizzati dall’amministrazione comunale con le associazioni locali. Lo ha annunciato il vice sindaco, Alessandro Dimiziani che sottolinea “la forte connessione tra la valorizzazione culturale, che ormai da anni è il filo conduttore di questa amministrazione, e la promozione territoriale che abbraccia sia il…

Read More

Fino al Tramonto: gli appuntamenti alle Terme di Ramici

terme di ramici fino al tramonto

Ha preso il via ieri con il sax di Marcello Balena il nuovo festival “Fino al tramonto” nel complesso termale di Ramici (Lugnano in Teverina). Il ricco programma andrà avanti fino a settembre, tra musica e prosa Una lunga rassegna di musica e prosa, promossa dall’associazione Athanor Eventi, ha preso il via il 22 luglio con il sax di Marcello Balena. Il suggestivo festival, Fino…

Read More

Borghi del dialogo: appuntamenti culturali del comune di Baschi

borghi del dialogo

Parte da Baschi il format dinamico “Borghi del dialogo”: una serie di appuntamenti culturali che coinvolgerà i centri di Baschi, Civitella del Lago, Morruzze e il centro sportivo Salviano.   Il Comune di Baschi, in collaborazione con le associazioni del luogo, promuove una nuova rassegna culturale intitolata “I Borghi del Dialogo”, caratterizzata da una serie di appuntamenti che andranno ad…

Read More

Lucio Dalla: in libreria il nuovo libro di Salvatore Coccoluto

lucio dalla

E’ disponible in libreria Lucio Dalla. La vita, le canzoni, le passioni è il nuovo libro di Salvatore Coccoluto edito da Diarkos. Lucio Dalla era un antropologo che viveva in mezzo alla gente, la osservava, la immagazzinava e poi la raccontava nelle sue canzoni. Lo ha fatto sempre in maniera spontanea, al contempo da giullare e da poeta: a Lucio, infatti,…

Read More

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi