Orvieto Città del Gusto, dell’Arte, del Lavoro e dell’Innovazione si appresta ad entrare nel secondo fine settimana, che inizia con l’incontro sul tema “Scienza a tavola, consapevolezza e responsabilità”, in programma sabato 23 settembre alle 10,30 a Palazzo Coelli. Invitare la scienza a tavola è una scelta di campo. Innanzitutto perché ascoltare i medici, i ricercatori, gli scienziati, riuscire ad avere con loro…
Read MoreTag: Orvieto
Fabio Weik FINIS: quattro locations per la personale a Orvieto
Otto giorni, da domenica 17 a domenica 24 settembre. Quattro location, il Teatro Mancinelli per le proiezioni, la chiesa Santi Apostoli per la personale di Fabio Weik FINIS, la Nuova Biblioteca Pubblica “Luigi Fumi” per proiezioni fuori concorso e rivolte ai più piccoli. Nel suo chiostro anche la mostra Limbo, un reportage dai Balcani del regista Giulio Tonincelli, e l’allestimento…
Read MoreOrvieto Città del Gusto: tutta l’eccellenza del Made in Italy
Terza edizione per Orvieto Città del Gusto, dell’Arte, del Lavoro e dell’Innovazione, l’appuntamento ideato e realizzato dal Consorzio Orvieto Way of Life, da Fondazione Cotarella e da Coldiretti Umbria con il patrocinio del Comune di Orvieto, della Camera di Commercio dell’Umbria e di Rai Umbria e il fondamentale supporto del Gal Trasimeno Orvietano. L’appuntamento nel centro storico della Città della Rupe è…
Read MoreOrvieto Festival: ritorno al teatro Mancinelli per la VII edizione
L’Orvieto Festival della Piana del Cavaliere ritorna al Teatro Mancinelli dall’8 al 17 settembre con una settima edizione ricca di novità ed eventi. Il cartellone 2023 prevede concerti, spettacoli, arti figurative, teatro, lirica e letteratura, facendo interagire tra loro tutte le forme d’arte. Il concerto di apertura si terrà venerdì 8 settembre al Teatro Mancinelli con il concerto “Danzando nel Bosco”, in collaborazione con…
Read MoreGreen Music Festival: weekend con Michele Placido e Ron
Sabato 29 e domenica 30, rispettivamente ad Orvieto e Castiglione del Lago, gli spettacoli di fine luglio della settima edizione del Green Music Festival Sarà un weekend di stelle, sotto il cielo dell’Umbria, l’ultimo di questo luglio 2023, nel segno delle nobili arti teatrali e musicali. Grazie al Festival Internazionale “Green Music”, giunto alla sua settima edizione, il pubblico di Orvieto…
Read MoreFestival Internazionale Green Music: presentata la nuova edizione
Lo scorso 11 Luglio si è tenuta la conferenza stampa del Festival Internazionale Green Music presso la sala Fiume di Palazzo Donini a Perugia. Accanto al direttore artistico del Festival Green Music, il Maestro Maurizio Mastrini, sono intervenuti la Presidente della regione Umbria la Dott.ssa Donatella Tesei, la Presidente GAL la Dott.ssa Francesca Caproni, la Direttrice e il Presidente del …
Read MoreOne – Orvieto Notti d’estate: la rassegna è alla sua V edizione
Dal 29 giugno all’11 agosto 35 giorni di appuntamenti, 22 proiezioni di film, due spettacoli di teatro inediti, cinque presentazioni di libri e quattro grandi appuntamenti musicali. Sono i numeri della quinta edizione di One – Orvieto Notti d’estate, la rassegna ideata e organizzata dall’associazione Cantiere Orvieto con la collaborazione e il sostegno del Comune di Orvieto, la Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto, la Fondazione per…
Read MoreCrocifisso di Tufo: nuovi reperti dalla Necropoli
Nuove testimonianze del passato emergono dalla Necropoli etrusca di Crocifisso del Tufo di Orvieto. I reperti, circa una dozzina tra buccheri e pezzi di antichi calici in ferro, sono stati rinvenuti nel corso dei lavori di restauro di una tomba nell’area sud ovest della Necropoli, oggetto di un progetto di recupero e valorizzazione promosso dal Comune di Orvieto in sinergia con la Direzione regionale Musei dell’Umbria e la Soprintendenza…
Read MoreLe Giornate dell’Escursionismo per la prima volta ad Orvieto
Il 17 e il 18 giugno prossimi si terranno a Orvieto le Giornate dell’Escursionismo, organizzate dalla divisione regionale della FIE – Federazione Italiana Escursionismo e dall’associazione ospitante, ASD Majorana Trekking APS, che coglie l’occasione per festeggiare anche i suoi primi 25 anni di attività. Le Giornate dell’Escursionismo offrono l’occasione – in Umbria come nelle altre regioni – di scoprire il territorio con l’ausilio delle…
Read MoreOrvieto diVino: la Doc di Orvieto nel panorama enologico nazionale
Lo scorso 10 giugno a Orvieto ha avuto luogo la manifestazione Orvieto diVino, appuntamento organizzato dal Consorzio Vini di Orvieto, associazione nata con lo scopo di tutelare la qualità e l’immagine del Vino Orvieto, si è costituito nel 1958 come Consorzio del Vino Tipico di Orvieto, ed è divenuto Consorzio nel 1971, anno di riconoscimento della Doc Orvieto. L’appuntamento 2023…
Read MoreCorpus Domini: presentate le iniziative del Corteo Storico di Orvieto
L’associazione “Lea Pacini” ha presentato nella Sala consiliare del Comune di Orvieto le iniziative del programma 2023 del Corteo Storico del Corpus Domini e del Corteo delle Dame “Nicoletta de Angelis”, cinque giorni di appuntamenti fino alle sfilate del 9 e 11 giugno. Mostre, musica, una cena medievale e nuovi particolari nei costumi impreziosiranno l’edizione 2023 del Corteo Storico del…
Read MoreLuca Signorelli: la cappella di San Brizio nel Duomo di Orvieto
In occasione del Cinquecentenario della morte di Luca Signorelli, è d’obbligo raccontare una delle sue opere di maggior rilievo che è possibile ammirare all’interno del Duomo di Orvieto: gli affreschi della cappella di San Brizio. Siamo alla fine del 400. Dopo un lungo tira e molla con il Capitolo dei canonici del Duomo per ottenere il lavoro, Luca Signorelli ottiene…
Read More