Su una collina di un antico mare, da dove Orvieto si scorge con il suo inconfondibile profilo, sorge la tenuta di Decugnano dei Barbi, il sogno che Claudio Barbi ha voluto realizzare negli anni ’70 lasciando la sua terra di origine ed investendo in una realtà allora lasciata all’abbandono. L’amore per le cose fatte per bene ha fatto il resto,…
Read MoreTag: Orvieto
Orvieto e il regno degli Etruschi, prossima meta de Le Guide di Repubblica
In edicola dal 17 giugno la Guida di Repubblica “Orvieto e il Regno degli Etruschi” che racconta i tesori millenari conservati sulla Rupe di tufo e le specialità che prendono forma nelle campagne che la circondano. Orvieto è da poco candidata ufficialmente a capitale della Cultura 2025; in città, tra le attrazioni imperdibili, il Pozzo di San Patrizio, un’opera fresca…
Read MoreIl Capitano del Popolo: la possente armatura in mostra al Museo Faina
Presentata a Orvieto la Mostra “Il Capitano del Popolo”, un percorso storico, artistico e fotografico allestito al Museo “Claudio Faina”. L’armatura, lavorata a sbalzo da Marcello Conticelli, come l’elmo in rame con cimiero in piume di struzzo. E poi la spada, elsa dorata con smalti e lo stemma dei Monaldeschi, il cinturone in pelle rossa con sovrapposizioni in cuoio, realizzato…
Read MorePeppe Servillo: L’Histoire du soldat tour dei teatri umbri
Peppe Servillo sarà il protagonista de L’Histoire du soldat (La storia del soldato) di Igor Stravinskij, un capolavoro del teatro musicale del Novecento, che l’Associazione In Canto porterà in alcuni centri dell’Umbria dal 18 al 26 marzo 2022: precisamente il 21 a Orvieto (Teatro del Carmine, ore 21.00), il 22 a Foligno (Auditorium San Domenico, ore 21.00), il 23 a…
Read MoreIl Guardiano del faro: l’ultima fatica letteraria di Andrea Laprovitera
Giovedì 24 marzo alle ore 18.00 presso lo Scalo Community Hub ad Orvieto Scalo, Andrea Laprovitera presenta il suo ultimo libro “Il Guardiano del Faro” (ed. LibroSì). L’eclettico scrittore e sceneggiatore orvietano farà immergere il pubblico in una narrazione ricca di suggestioni, rispondendo a domande e curiosità sul libro, sui personaggi e sulla scelta della particolare ambientazione del racconto, un…
Read MoreDalla Fondazione Cotarella un progetto per un sano stile di vita
Orvieto ha visto un ritorno in grande stile e un teatro gremito di persone, dopo lo stop dello scorso anno, per la presentazione, in anteprima, del nuovo progetto firmato Cotarella Sisters’: Fondazione Cotarella che mira a supportare e sostenere i giovani e promuovere stili di vita sani dove il cibo e la natura sono centrali. Fondazione nasce il 17 aprile…
Read MoreIncontrArti oltre l’immagine: arte e musica si fondono a Orvieto
Il 13 dicembre 2021, festività di Santa Lucia, a Orvieto dalle ore 17:00, “IncontrArti oltre l’immagine” propone un’iniziativa in presenza a conclusione del progetto promosso dalla rete dei Musei Ecclesiastici Umbri (MEU), presieduta da mons. Marco Salvi, vescovo ausiliare di Perugia-Città della Pieve, e realizzato anche quest’anno da otto musei facenti parte dell’Associazione cui si è aggiunto il museo dell’Opera…
Read MorePino Strabioli al teatro Mancinelli di Orvieto con un omaggio a Paolo Poli
Dopo aver inaugurato il 4 ottobre lo storico Teatro Niccolini di Firenze, Pino Strabioli, il prossimo 12 dicembre alle ore 18:00, salirà sul palco del Teatro Mancinelli di Orvieto con il suo spettacolo in omaggio a Paolo Poli “Sempre fiori mai un fioraio!” che sta raccogliendo grandi successi in tutta Italia. “Non è semplice emozione portare in scena la vita di…
Read MoreOrvieto. Inaugurato un nuovo percorso cicloturistico
Un nuovo percorso cicloturistico tra Orvieto, il Monte Peglia e il lago di Corbara. L’itinerario, segnato e tabellato dal Rotary Club di Orvieto, è stato inaugurato domenica mattina nel piazzale dello stadio “Luigi Muzi” dalla presidente Patrizia Ceprini, dal sindaco di Orvieto e assessore al Turismo, Roberta Tardani, e dall’Assessore allo Sport, Carlo Moscatelli. Il percorso si snoda lungo 45…
Read MorePremio Internazionale Hypatia: ad Orvieto la prima edizione
Il Premio Internazionale Hypatia è promosso dalla 5a Biennale del Restauro Architettonico ed Urban BRAU5 con il patrocinio del Comune di Orvieto e dell’Istituto Storico Artistico Orvietano (ISAO) Riconoscere e premiare il lavoro professionale di donne e uomini che con il loro impegno nel campo della Ricerca, delle Arti e delle Professioni, hanno contribuito al progresso della conoscenza scientifica e…
Read MoreOrvieto città del gusto e dell’arte: presentato il nuovo progetto
E’ stato presentato lo scorso 17 settembre ad Orvieto il progetto “Orvieto città di gusto e dell’arte” il cui claim recita: “Circondati delle bellezze di Orvieto, esplora il gusto e l’arte del territorio”. Grazie alla sinergia di molti attori economici dell’Orvietano sarà possibile, dal 27 Settembre al 3 Ottobre, cogliere l’occasione di apprezzare Orvieto ed il suo territorio nella sua…
Read MoreDante Alighieri: ad Orvieto in mostra il vero volto del Sommo Poeta
Nell’anno delle celebrazioni dei 700 anni dalla morte del Somma Poeta, Dante Alighieri, lo scorso 13 settembre, presso le sale del Museo “Claudio Faina” in piazza Duomo ad Orvieto, alla presenza delle autorità cittadine e della stampa, è stata inaugurata la mostra “Il vero volto di Dante Alighieri – L’avventura di un quadro” che ha aperto i battenti il 14 settembre…
Read More