Dopo il successo riscosso in Vaticano, approda ad Assisi la mostra internazionale itinerante “Giordania: alba del cristianesimo”, organizzata dal Ministero del Turismo e delle Antichità della Giordania in collaborazione con la Città di Assisi. Dal 4 luglio, fino al termine dell’estate, il pubblico potrà visitarla nelle suggestive sale del Palazzo del Monte Frumentario, antico edificio medievale trasformato in spazio culturale…
Read MoreCategoria: Spiritualità
Gracciano di Montepulciano celebra il Santissimo Crocifisso
Torna a Gracciano la secolare tradizione dei festeggiamenti in onore del Santissimo Crocifisso, in programma dal 12 al 22 giugno 2025, con un’edizione particolarmente sentita: l’opera lignea quattrocentesca che dà il nome alla ricorrenza, attribuita a un autore ignoto e recentemente restaurata, verrà esposta e venerata in tutta la sua ritrovata bellezza. Il crocifisso, che nei secoli scorsi apparteneva all’omonima…
Read MoreFesta di Santa Rita 2025: fede e speranza a Cascia
Nel cuore della Valnerina, migliaia di pellegrini attesi per la Festa di Santa Rita 2025, per una settimana di spiritualità e impegno. Attesa per una possibile visita di Papa Leone XIV, il primo Pontefice agostiniano. La Festa di Santa Rita, in programma il prossimo 22 maggio, torna a trasformare Cascia in un crocevia di fede, spiritualità e impegno sociale. Migliaia…
Read MoreCortile di Francesco 2025: un’estate per il Cantico delle Creature
Edizione Estesa del Cortile di Francesco per l’Ottavo Centenario del Cantico delle Creature. Anteprima l’8 giugno con Simone Cristicchi, poi eventi da luglio a settembre tra spiritualità, arte e sostenibilità Il Cortile di Francesco si rinnova e si espande. In occasione dell’ottavo centenario del Cantico delle Creature, l’appuntamento culturale promosso dai frati del Sacro Convento di San Francesco ad Assisi…
Read MoreLo Scoglio Sacro di Roccaporena punta all’Unesco
A Cascia è stato presentato il progetto di candidatura Unesco dello Scoglio Sacro di Roccaporena, un luogo simbolo di fede e spiritualità. L’iniziativa, promossa dal Comune di Cascia, rappresenta un’importante opportunità per valorizzare il patrimonio storico, culturale e spirituale di questo territorio unico al mondo. Un percorso partecipativo per un riconoscimento prestigioso La candidatura Unesco dello Scoglio Sacro di Roccaporena…
Read MoreDa Massa Martana al mondo: un ponte tra i Giubilei
Massa Martana ha ripercorso la storia dei Giubilei, dal 2000 al 2025, in un affascinante viaggio tra passato e futuro, fede e speranza. L’incontro al teatro Consortium, intitolato Dal Giubileo del 2000 al Giubileo della Speranza, ha offerto l’opportunità di rivivere l’entusiasmo del Giubileo indetto da Giovanni Paolo II, un evento che ha profondamente segnato il borgo, insignito del titolo…
Read MoreGiubileo 2025 e gli eventi in Umbria: un’opportunità per il territorio
Si è svolto a Palazzo Chigi un tavolo di coordinamento presieduto dal Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano, volto a collegare il Giubileo 2025 della Chiesa cattolica agli eventi storici e religiosi di rilievo per l’Umbria. Il Sottosegretario Mantovano ha sottolineato l’importanza di questa interlocuzione, evidenziando come il Giubileo rappresenti un’occasione unica per valorizzare gli ottocentenari del Cantico delle…
Read MoreAperto ad Assisi l’VIII Centenario del Cantico delle Creature
Sabato 11 gennaio 2025, Assisi ha ospitato la solenne apertura dell’VIII Centenario della composizione del Cantico delle Creature di San Francesco. Un evento carico di spiritualità, che ha visto la partecipazione di numerosi fedeli, religiosi e autorità, con celebrazioni che si sono svolte tra il Santuario di San Damiano, il Santuario della Spogliazione e la Basilica di San Francesco. Una…
Read MoreGiubileo: inaugurato l’Anno Santo 2025 nella Basilica di Santa Maria degli Angeli
Il 29 dicembre 2024 è stato inaugurato l’Anno Santo del Giubileo 2025 nella Basilica Papale di Santa Maria degli Angeli ad Assisi. L’evento ha segnato un momento di profonda spiritualità, attirando migliaia di pellegrini nelle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e Foligno. L’Anno Santo si inserisce nel Giubileo ordinario 2025, proclamato da Papa Francesco, con il…
Read MoreFesta di Sant’Ercolano: Defensor Civitatis e Patrono di Perugia
Ogni anno, la città di Perugia celebra con devozione il dies natalis di Sant’Ercolano, patrono e defensor civitatis, ricordando il giorno del suo martirio, considerato la sua nascita al Cielo. La celebrazione, che si terrà sabato 9 e domenica 10 novembre 2024 nella chiesa dedicata al Santo, riveste una profonda importanza per la comunità perugina e per l’Università degli Studi…
Read MoreFesta di San Francesco: il poverello compatrono di Lugnano
Domenica 6 ottobre, nell’ottavo centenario francescano dell’impressione delle stimmate, si svolgerà a Lugnano in Teverina la Festa di San Francesco, Compatrono della Terra di Lugnano come attesta l’antico Statuto del 1508. La Festa di San Francesco ha qui origini antichissime e come ogni anno si rinnova la tradizione dei festeggiamenti di San Francesco d’Assisi, che i lugnanesi venerano da oltre…
Read MoreThe Canticle: Assisi prima tappa del progetto artistico
Un inno universale di lode dedicato a San Francesco per la creazione, che prende vita attraverso un’esperienza con immagini straordinarie innovative e musica coinvolgente, il tutto arricchito dalla voce di Frate Alessandro Brustenghi. Un’esperienza immersiva unica per celebrare la vita e la pace che tanto professava il Poverello d’Assisi. In questo consiste “The Canticle – An immersive experience into St.…
Read More