Massa Martana: the ancient Fonnaia bridge

ponte fonnaia massa martana

Near Massa Martana, in San Faustino, along one of the two original sections of the Via Flaminia, stands the imposing Fonnaia bridge (Ponte Fonnaia), half hidden in the greenery. The consular road Flaminia, which from Rome entered Umbria at the height of Otricoli, reached Narni from where it branched in two directions: one towards Terni and Spoleto and the other,…

Read More

Massa Martana. The catacombs of San Faustino

catacombs of san faustino catacombe di san faustino

The catacombs of San Faustino (near Massa Martana) are the only catacombs in Umbria. Located along one of the two original sections of the Via Flaminia and originally born as a pagan hypogeum then converted to Christian devotion, their presence was already known in the seventeenth century. The space currently visible outside the entrance of the catacombs, on the other…

Read More

Anima Latina: la prima a Massa Martana con Mariangela D’Abbraccio

anima latina

Una prima con Mariangela D’Abbraccio, che ancora una volta sceglie Massa Martana e Teatro Consortium per presentare il suo recital “Anima Latina” sabato 28 gennaio alle 21,15. Il recital Anima latina è un viaggio musicale da Napoli a Buenos Aires tra Eduardo e Fabrizio De André, Neruda e Pino Daniele, Borges e Modugno,  insieme al pianista Massimo Gagliardi. Frammenti letterari e di teatro,…

Read More

A Massa Martana il Presepe di ghiaccio dedicato al Perugino

presepe di ghiaccio

Nel V Centenario della morte del Perugino (1523-2023) l’Umbria e Massa Martana rendono omaggio al grande pittore con un Presepe di ghiaccio che si ispira a una delle Sue opere più conosciute “L’Adorazione dei Magi” Il Perugino poteva immaginare di tutto, meno che dopo 525 anni il suo capolavoro sarebbe stato raffigurato in un presepe di ghiaccio! E’ la punta…

Read More

Sport senza confini: Al Tav Umbriaverde tutto lo sport, per tutti

sport senza confini

Al Tav Umbriaverde di Massa Martana è tutto pronto per vivere una giornata di “Sport senza confini”. Per la prima volta basket, tiro a volo, piscina, sitting volley, scherma, tiro con l’arco, bocce, handbike e calcio balilla saranno presenti in contemporanea per il primo evento organizzato nel 2021 dal Comitato italiano paralimpico (Cip) dell’Umbria, insieme alla Federazione italiana di tiro a…

Read More

Borghi più belli d’Italia in Umbria: Alessandro Dimiziani nuovo presidente

alessandro dimiziani acqua splasc

Il vice sindaco di Lugnano in Teverina Alessandro Dimiziani è stato nominato a capo dell’associazione dei Borghi più belli d’Italia in Umbria. Nell’Assemblea dei Borghi più Belli d’Italia in Umbria dello scorso ottobre c’è stato il cambio alla guida dell’Associazione che unisce ben 28 comuni umbri. Antonio Luna lascia la presidenza dopo 6 anni in quanto chiamato dall’Associazione Nazionale a…

Read More

“Una boccata d’arte”: a Massa Martana le opere di Arcangelo Sassolino

massa martana una boccata d'arte

Il Comune di Massa Martana, uno dei Borghi più belli d’Italia, sarà tra i protagonisti della prima edizione di “Una boccata d’arte” che si terrà in tutta Italia il 12 e 13 settembre con la mostra “Forma Invisibile” di Arcangelo Sassolino, lo scultore che con le sue installazioni sorprende, scandagliando la fisica e le sue leggi mettendole al servizio dell’arte.…

Read More

Notte Romantica: sono dodici i comuni umbri che aderiscono all’evento

notte romantica spello passaparola leggi gusta pensa

Sabato 27 giugno si terrà la quinta edizione della “Notte Romantica” nei Borghi più belli d’Italia che in Umbria vedrà dodici Comuni allestire le atmosfere più seducenti tra vicoli, piazze e incantevoli scorci panoramici. Allerona, Bettona, Castiglione del Lago, Lugnano in Teverina, Massa Martana, Monte Castello di Vibio, Montone, Panicale, Passignano sul Trasimeno, San Gemini, Spello, Trevi e Vallo di…

Read More

Ater Umbria consegna a Massa Martana sei alloggi a canone sociale

alloggi

 Si è svolta a Massa Martana la cerimonia di consegna di sei alloggi ad altrettante famiglie, realizzati in seguito alla ristrutturazione da parte di Ater Umbria, grazie a finanziamenti regionali, dello storico Palazzo Orsini nel centro storico del borgo umbro. A consegnare le chiavi sono stati il Presidente di Ater Umbria Alessandro Almadori, l’Assessore alle politiche abitative della Regione Umbria,…

Read More

Turismo umbro: dati poco confortanti dai “Borghi più belli d’Italia”

il dardo dei borghi notte romantica summer school premio lugnano teatro spazio fabbrica agosto lugnanese lugnano le regole del gioco maggio dei libri premio letterario lugnano 2020 lugnano in teverina l'infinito lugnano winter events collegiata lugnano in teverina borgo dei borghi premio lugnano in teverina lettere dai borghi giuria lugnano virtual tour lettere dai borghi scrittori in erba

La ripresa turistica in Umbria c’è, ma non ovunque: l’allarme viene lanciato dall’Associazione “I Borghi più belli d’Italia in Umbria” che, analizzando i dati turistici regionali del primo quadrimestre 2018, segnala presenze in controtendenza rispetto alla totalità della regione. “Entriamo nella stagione estiva con una certa preoccupazione – ha affermato il suo presidente Antonio Luna –. Nei 27 borghi umbri…

Read More

Massa Martana. Riaperta al culto l’Abbazia benedettina di Viepri

abbazia di viepri

Buone notizie a Viepri di Massa Martana dove, dopo vent’anni, è stata riaperta al culto l’antica Abbazia Benedettina di Santa Maria, gravemente danneggiata dal terremoto del 1997. Una storia a lieto fine che ha visto l’abbazia tornare all’antico splendore dopo importanti lavori di restauro, eseguiti grazie ad un consistente finanziamento della Regione Umbria, rappresentata, durante la cerimonia di riapertura, dalla…

Read More