Terre del Perugino: unico biglietto per trenta musei umbri

città della pieve pieve20 mario morellini terre del perugino

E’ stato presentato, lo scorso 22 marzo nella Sala delle Muse di Palazzo Corgna a Città della Pieve, il nuovo brand “Terre del Perugino”, attraverso il quale i sei comuni umbri intendono implementare i propri servizi turistici e aumentare la capacità competitiva del territorio. Trenta musei, sei Comuni, un unico biglietto. Città della Pieve, Corciano, Magione, Paciano, Panicale e Piegaro…

Read More

Paciano: una mappa con QR Code incorporati e un nuovo sito internet

Paciano

Una mappa con QR Code incorporati e un nuovo sito Internet turistico. Paciano si affida ai nuovi sistemi multimediali per promuoversi. Il progetto di accoglienza è stato presentato venerdì mattina dall’Amministrazione comunale nell’ambito del mercato settimanale “delle cose belle”. La particolarità della nuova mappa turistica è che sono i giovani studenti della locale Scuola Media, con la loro voce, a…

Read More

“Porte aperte al Trasimeno”, tante occasioni per scoprire un territorio unico

porte aperte al trasimeno

di Donatella Binaglia   Torna “Porte aperte al Trasimeno” iniziativa di successo che  ha come obiettivo quello di valorizzare il comprensorio del Trasimeno e dei suoi 8 comuni: Castiglione del Lago, Città della Pieve, Magione, Paciano, Panicale, Passignano sul Trasimeno, Piegaro e Tuoro sul Trasimeno. Quello che verrà proposto ai tanti turisti che vorranno raggiungere il Trasimeno tra il 26…

Read More

Turismo umbro: dati poco confortanti dai “Borghi più belli d’Italia”

summer school premio lugnano teatro spazio fabbrica agosto lugnanese lugnano le regole del gioco maggio dei libri premio letterario lugnano 2020 lugnano in teverina l'infinito lugnano winter events collegiata lugnano in teverina borgo dei borghi premio lugnano in teverina lettere dai borghi giuria lugnano virtual tour lettere dai borghi scrittori in erba

La ripresa turistica in Umbria c’è, ma non ovunque: l’allarme viene lanciato dall’Associazione “I Borghi più belli d’Italia in Umbria” che, analizzando i dati turistici regionali del primo quadrimestre 2018, segnala presenze in controtendenza rispetto alla totalità della regione. “Entriamo nella stagione estiva con una certa preoccupazione – ha affermato il suo presidente Antonio Luna –. Nei 27 borghi umbri…

Read More

Alla scoperta delle Terre del Perugino: Paciano

paciano trasimemo antichi mestieri umbria

Continua il viaggio attraverso le Terre del Perugino: il percorso che unisce, sotto il nome del Divin Pittore, quattro borghi suggestivi del Trasimeno. Dopo Città della Pieve e Panicale è la volta di Paciano, piccolo centro dai tempi a misura d’uomo che custodisce, nel rinascimentale palazzo Baldeschi, un singolare Museo dell’antico Saper Fare, visitabile con il biglietto unico del circuito.…

Read More

Alla scoperta delle Terre del Perugino: Panicale

panicale

Seconda tappa de Le terre del Perugino è Panicale, dalla cui sommità si può godere una splendida vista sul lago Trasimeno. L’elemento panorama, con Perugino, raggiunge la dignità di elemento essenziale nell’ambito della pittura, elemento che concorre, con la sua presenza, ad esprimere e trasmettere lo stato d’animo dell’opera rappresentata. La meraviglia di questo luogo è la possibilità di ammirare…

Read More

Alla scoperta delle Terre del Perugino: Città della Pieve

città della pieve pieve20 mario morellini terre del perugino

Quattro piccoli borghi uniti da un grande nome del secolo d’oro della pittura, quattro piccoli scrigni dove, nel silenzio di una vita dai ritmi antichi si costudiscono insospettabili grandi tesori, quattro realtà simili ma diverse propongono ora un itinerario unico dal nome altamente evocativo: le Terre del Perugino. Nome che evoca l’unione inscindibile con la terra e la cultura contadina…

Read More

Il Trasimeno è anche trekking con I sentieri del Perugino

sentieri del perugino

Il trekking come strumento di rilancio dei piccoli comuni. Parte dalle “Terre del Marchese” I Sentieri del Perugino, uno dei primi progetti di promozione turistica delle cosiddette realtà minori che utilizza come principale risorsa la viabilità “alternativa” e la sentieristica. Dopo circa un anno di preparativi, in cui si è provveduto alla mappatura sia in formato digitale che cartaceo dei percorsi…

Read More

Paciano: in un libro la lotta quotidiana in oncoematologia pediatrica

Raccontate in un libro le esperienze di cura nel reparto di oncoematologia pediatrica dell’Ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia di bambini e ragazzi, attraverso le ricette di famiglia, raccolte sapientemente dalle mamme intorno a quel “focolare” sempre acceso che è la cucina genitori del reparto, voluta anni fa dal Comitato per la vita “Daniele Chianelli. “Con un poco di…

Read More

TrasiMemo: serata-evento sulla Pala di Paciano del Signorelli

Pala di Paciano

TrasiMemo Arte presenta: “La Pala di Paciano”. Con la presentazione, stasera, dell’opera del Signorelli conservata presso la Galleria Nazionale dell’Umbria, prende il via la serie di eventi estivi su arte e storia della Banca della Memoria del Trasimeno. Una serie di appuntamenti che porteranno i partecipanti ad incontrare quei personaggi che hanno lasciato al Trasimeno numerose e splendide opere d’arte.…

Read More

Paciano. Quaresima, la riscoperta del “Sega la vecchia”

sega la vecchia

Paciano riscopre il “Sega la vecchia”. Con una conferenza pubblica dal titolo “Séga seghin’ segamo… Studi e ricerche su Sega la vecchia in Umbria”, sabato 28 marzo alle ore 18 a Palazzo Baldeschi (sede della Banca della memoria del Trasimeno) prende il via una serie di incontri su tematiche legate al territorio. Un nuovo ciclo di eventi per occuparsi di…

Read More

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi