Il 19 novembre 2022, presso l’auditorium comunale di Sapri (SA), a partire dalle 9:30 verranno presentati i risultati di Digihike progetto cofinanziato dalla Commissione Europea con fondi del Programma Erasmus+, che ha visto la Federazione Italiana Escursionismo-FIE e la federata umbra ASD Trekkify elaborare percorsi escursionistici e strumenti che possano rivitalizzare le aree rurali e dare impulso al turismo d’avventura. Quest’ultima è una pratica che, negli ultimi anni, ha trovato particolare…
Read MoreTag: trekking
Collepino più bello per gli escursionisti ed i visitatori
Il castello di Collepino diventa ancora più accogliente e attrattivo per cittadini e visitatori: nell’ambito del progetto relativo al “Prolungamento sentiero escursionistico acquedotto romano mediante collegamento Sentieri CAI 350 e 352”, il cui intervento è in fase conclusiva, Collepino è stato oggetto di una serie di lavori che hanno reso più funzionale il piccolo borgo alle porte del Monte Subasio.…
Read MoreTuscia Viterbese: la Francigena e le vie del gusto in Tuscia
Da marzo 2022 nasce un nuovo punto di riferimento per scoprire la Tuscia viterbese con il suo patrimonio storico e naturalistico, ma anche il folklore, la cultura, l’enogastronomia e l’artigianato: una Tuscia accessibile e più vicina a tutti, un tratto di via Francigena riorganizzato con oltre 60 realtà riunite per la nuova DMO del centro Italia. È La Francigena e le vie del gusto in Tuscia – la…
Read MoreSibillini experience: alla scoperta del cuore verde d’Italia
250 persone tra trekker, guide, giornalisti, famiglie con bambini e tanti appassionati, si sono date appuntamento sabato 25 settembre a Capanna Ghezzi, a 1h di trekking da Castelluccio di Norcia per vivere la prima Sibillini Experience organizzata da Magic Mountains, progetto non-profit multipiattaforma finalizzato alla valorizzazione e alla ri-scoperta del patrimonio culturale e naturalistico del Parco Nazionale dei Monti Sibillini.…
Read More“I Tuoi Cammini”: nuove proposte in luoghi particolari in Umbria
Si rinnova nel mese di Settembre 2021 la proposta di trekking nella natura in Umbria, con “I Tuoi Cammini”; si tratta di escursioni in luoghi particolari, ameni, in luoghi del silenzio, come quella lungo il tracciato dell’ex Ferrovia Spoleto Norcia, dismessa nel 1968, strada iconica che costeggia il fiume Nera, con attraversamenti delle antiche gallerie scavate nella roccia, immersa nella vegetazione della Valnerina e simbolo di rigenerazione e…
Read MoreValnerina Experience: appuntamento dedicato al pittore Giovanni di Pietro
Proseguono le iniziative turistiche di Valnerina Experience, il programma estivo dei comuni di Sant’Anatolia di Narco e di Scheggino rivolto alla scoperta del territorio. Dopo il successo riscontrato dagli appuntamenti di luglio, anche i mesi di agosto e settembre prevedono un ventaglio di eventi all’insegna del binomio natura-cultura. Il prossimo si terrà sabato 21 agosto, quando l’intera giornata sarà dedicata…
Read MoreHumbria2O: la Cultura sfida ancora il Covid-19
Ha preso ufficialmente il via dal 15 dicembre la seconda parte del progetto HUmbria2O. La Cultura non si ferma, realizzato con il contributo della Regione Umbria e che ha visto la discesa in campo di 8 comuni (Foligno, Assisi, Valtopina, Todi, Baschi, Montecchio, Alviano, Avigliano Umbro, con il supporto di Acquasparta) e 14 musei in una inedita rete collaborativa tra…
Read MoreTorna il trekking per scoprire le bellezze paesaggistiche di Narni
Ritornano, domenica 26 luglio e domenica 9 agosto alle ore 9:30, i trekking dedicati alla scoperta delle bellezze artistiche e paesaggistiche di Narni. La storia, le curiosità, i particolari nascosti, i misteri da scoprire faranno da cornice alla visita. Un percorso suggestivo in cui natura e arte si mescolano e si completano tanto da stupire e far innamorare i partecipanti…
Read MoreLa bellezza ci aspetta: il Lago Trasimeno è pronto a ripartire in sicurezza
La bellezza del Lago ci aspetta. Il Trasimeno e i suoi operatori turistici (ristoratori e albergatori dell’Urat) sono pronti per ripartire in tutta sicurezza e per farlo, in questa fase di stallo, promuovono un video emozionale, all’interno della campagna “La bellezza ci aspetta”. Si tratta di immagini suggestive, che raccontano lo splendore e l’unicità del territorio lacustre, un ambiente unico,…
Read MorePassaparola. A Spello l’evento itinerante dedicato a Roma e i suoi misteri
Un evento dinamico e itinerante interamente dedicato alla romanità: sabato 10 novembre dalle ore 16.30 la Rassegna letteraria Città di Spello Passaparola. Leggi Gusta Pensa propone un appuntamento unico per scoprire Roma e i suoi misteri. Si partirà dalla Sala degli Zuccari del Palazzo Comunale, dove è custodito l’Editto di Costantino, per giungere alla Villa dei Mosaici dopo una tappa…
Read MoreIl Trasimeno è anche trekking con I sentieri del Perugino
Il trekking come strumento di rilancio dei piccoli comuni. Parte dalle “Terre del Marchese” I Sentieri del Perugino, uno dei primi progetti di promozione turistica delle cosiddette realtà minori che utilizza come principale risorsa la viabilità “alternativa” e la sentieristica. Dopo circa un anno di preparativi, in cui si è provveduto alla mappatura sia in formato digitale che cartaceo dei percorsi…
Read MoreEscursionismo. Da Panicale a Fontignano per il Trekking del Perugino
Trekking del Perugino parte seconda. Dopo la prima uscita dello scorso aprile, con un itinerario tra Città della Pieve e Panicale passando per Paciano, domenica 17 settembre sarà la volta della seconda edizione dell’iniziativa itinerante promossa da “Tavernelle Cammina” e dalla Delegazione Fai del Lago Trasimeno. E si riparte proprio dal luogo in cui si era conclusa la prima tappa,…
Read More