Il fascino delle abbazie della Valnerina, terra di confine attraversata da monaci in transito, dove le pietre hanno imparato a parlare raccontando le gesta di laboriosi eremiti e di illuminati sovrani. Pietre senza nome che sostengono antichi campanili. Pietre millenarie che hanno assistito allo scorrere del tempo. Pietre che in silenzio hanno udito secoli di preghiere. Pietre su cui poggiano…
Read MoreTag: Valnerina
Ars belli: la Biga di Monteleone di Spoleto
La biga di Monteleone di Spoleto, da anni al centro di un contenzioso con il Metropolitan Museum di New York che la detiene dal 1903, è considerata un capolavoro assoluto dell’arte etrusca, scopriamone insieme i dettagli. Rinvenuta nel 1902 insieme ad un ricco corredo, la Biga di Monteleone di Spoleto era sepolta sul Colle del Capitano all’interno del tumulo funerario…
Read MoreGiornata Mondiale della biodiversità: un incontro sulla Merangola
Tutelare, valorizzare e aumentare la consapevolezza dei problemi legati alla biodiversità, questi i principali obiettivi che si vogliono raggiungere con la Giornata Mondiale della Biodiversità, istituita dalle Nazioni Unite per commemorare l’adozione del testo della Convenzione per la Diversità Biologica, avvenuta il 22 maggio 1992. In occasione dell’importante ricorrenza della Giornata Mondiale della Biodiversità, la Condotta Slow Food Valnerina ha…
Read MoreGiro D’Italia: la carovana arriva nella Valle Umbra e Valnerina
Nelle giornate del 10 ed 11 maggio la carovana del Giro D’Italia toccherà i territori della Valle Umbra e della Valnerina. L’iniziativa promossa dall’Associazione GAL Valle Umbra e Sibillini prevede per il giorno 10 maggio, l’allestimento del Villagio GAL in prossimità dell’area Hospitality del Giro, circoscritta al Plateatico di Foligno. Da qui gli atleti, impegnati nella gara cronometro con partenze individuali, emozioneranno gli amanti del ciclismo con partenze scagiolate dalle 13 fino alle 16.30.…
Read MoreTrote: ritardo della riproduzione nei fiumi della Valnerina
“Le alte temperature invernali dovute ai cambiamenti climatici stanno interferendo con la riproduzione delle trote sul bacino idrografico del fiume Nera” è l’allarme lanciato da Legambiente Umbria alla Regione e a tutto il mondo della pesca sportiva. “Da dicembre stiamo monitorando le zone di riproduzione, detti letti di frega, delle trote nel bacino idrografico del Nera – continuano i volontari…
Read MoreIl Miglior Pampepato: si avvicina la gara all’Osteria del Trap
Sta diventando un appuntamento fisso la Gara de “Il Miglior Pampepato”, organizzata da Ristorante “Osteria del Trap”, Associazione Italiana Cuochi e dalla Condotta Slow Food Valnerina, giunta ormai alla Quinta Edizione. Quest’anno però ci saranno grandi novità, con le due nuove Categorie di Gara composte da i Senior (over 18) e dagli Junior (under 17). Una Gara che si concentrerà…
Read MoreCorrenti del Nera: il Festival della Filarmonica Umbra
Nei luoghi magici del cuore verde d’Italia, dove le acque del Nera e del Velino raccontano un pezzo di storia, la Filarmonica Umbra dà vita al Festival Correnti del Nera, momenti in cui la musica e l’acqua si uniscono in un unico fluire. Dopo i successi di agosto, il mese di settembre si apre nel borgo di Cesi, frazione di…
Read MoreLegambiente: presentati i campionamenti della fauna ittica in Valnerina
Legambiente Umbria ha presentato sabato 22 aprile 2023 i risultati dei campionamenti della fauna ittica e della Gestione degli ecosistemi acquatici della Valnerina. L’incontro “In Azione per il fiume” si è svolto presso il Museo delle Mummie di Borgo Cerreto con la collaborazione del Comune di Cerreto di Spoleto. “Un momento importante per rendicontare alla comunità locale e al mondo…
Read MoreLeopardi: ricco cartellone per l’edizione 2022 del Terni Falls Festival
Una quindicina di appuntamenti dedicati a Leopardi, l’Umbria e l’Infinito che, tra il 21 e il 27 novembre, si svolgeranno nell’ambito del Terni Falls Festival tra Terni, Narni e la Valnerina. E’ quanto propone l’edizione 2022 del Terni Falls Festival, organizzato dall’associazione culturale “Porto di Narni- approdo d’Europa” dedita alla valorizzazione del patrimonio storico artistico e archeologico del territorio dell’Umbria…
Read MoreTi abbraccio con un sorriso: una vacanza per i bambini oncologici
L’associazione I Pagliacci si appresta a dare il via alla seconda edizione del progetto “Ti abbraccio con un sorriso”. Anche questa estate regalerà una vacanza ai bambini oncologici e alle loro famiglie. Ti abbraccio con un sorriso vede la collaborazione del Comitato Daniele Chianelli di Perugia, cui è affidata la scelta dei bambini che, per le condizioni di salute, possono…
Read MoreCorrenti del nera: V edizione per il Festival di musica itinerante
Il 4 maggio a Spoleto prende il via Correnti del Nera, festival musicale itinerante giunto alla quinta edizione, che fino al 3 luglio colorerà di musica la Valnerina in Umbria, il cuore verde d’Italia. Nove concerti organizzati dall’Associazione Filarmonica Umbra, con l’obiettivo di ritornare, grazie alla musica, nelle zone colpite dal terremoto per ascoltare grandi artisti internazionali e scoprire i tanti piccoli borghi e…
Read MoreA Legambiente affidati gli ecosistemi acquatici della Valnerina
La Regione Umbria ha confermato l’affidamento a Legambiente Umbria della gestione degli ecosistemi acquatici e le Zone a regolamento specifico no kill della Valnerina anche per il biennio 2022 e 2023. Sono interessati alla gestione oltre 70 km dei fiume Nera e Corno e dei suoi affluenti, da località Belforte, al confine con la Regione Marche, fino a valle all’altezza del…
Read More