Nei luoghi magici del cuore verde d’Italia, dove le acque del Nera e del Velino raccontano un pezzo di storia, la Filarmonica Umbra dà vita al Festival Correnti del Nera, momenti in cui la musica e l’acqua si uniscono in un unico fluire. Dopo i successi di agosto, il mese di settembre si apre nel borgo di Cesi, frazione di…
Read MoreTag: Valnerina
Legambiente: presentati i campionamenti della fauna ittica in Valnerina
Legambiente Umbria ha presentato sabato 22 aprile 2023 i risultati dei campionamenti della fauna ittica e della Gestione degli ecosistemi acquatici della Valnerina. L’incontro “In Azione per il fiume” si è svolto presso il Museo delle Mummie di Borgo Cerreto con la collaborazione del Comune di Cerreto di Spoleto. “Un momento importante per rendicontare alla comunità locale e al mondo…
Read MoreLeopardi: ricco cartellone per l’edizione 2022 del Terni Falls Festival
Una quindicina di appuntamenti dedicati a Leopardi, l’Umbria e l’Infinito che, tra il 21 e il 27 novembre, si svolgeranno nell’ambito del Terni Falls Festival tra Terni, Narni e la Valnerina. E’ quanto propone l’edizione 2022 del Terni Falls Festival, organizzato dall’associazione culturale “Porto di Narni- approdo d’Europa” dedita alla valorizzazione del patrimonio storico artistico e archeologico del territorio dell’Umbria…
Read MoreTi abbraccio con un sorriso: una vacanza per i bambini oncologici
L’associazione I Pagliacci si appresta a dare il via alla seconda edizione del progetto “Ti abbraccio con un sorriso”. Anche questa estate regalerà una vacanza ai bambini oncologici e alle loro famiglie. Ti abbraccio con un sorriso vede la collaborazione del Comitato Daniele Chianelli di Perugia, cui è affidata la scelta dei bambini che, per le condizioni di salute, possono…
Read MoreCorrenti del nera: V edizione per il Festival di musica itinerante
Il 4 maggio a Spoleto prende il via Correnti del Nera, festival musicale itinerante giunto alla quinta edizione, che fino al 3 luglio colorerà di musica la Valnerina in Umbria, il cuore verde d’Italia. Nove concerti organizzati dall’Associazione Filarmonica Umbra, con l’obiettivo di ritornare, grazie alla musica, nelle zone colpite dal terremoto per ascoltare grandi artisti internazionali e scoprire i tanti piccoli borghi e…
Read MoreA Legambiente affidati gli ecosistemi acquatici della Valnerina
La Regione Umbria ha confermato l’affidamento a Legambiente Umbria della gestione degli ecosistemi acquatici e le Zone a regolamento specifico no kill della Valnerina anche per il biennio 2022 e 2023. Sono interessati alla gestione oltre 70 km dei fiume Nera e Corno e dei suoi affluenti, da località Belforte, al confine con la Regione Marche, fino a valle all’altezza del…
Read MoreCustodire l’arte: tutela e valorizzazione delle opere salvate dal sisma
Custodire l’arte. E’ questo il forte legame che collega la Valnerina a Perugia attraverso il nuovo progetto espositivo inaugurato lo scorso 22 ottobre a Palazzo Baldeschi. Tra le tante salvate nelle chiese, nei musei e nei palazzi danneggiati in seguito al terremoto del 2016, sono tre le opere d’arte che da oggi hanno trovato una “nuova casa” nelle sale del…
Read MorePuliamo il Mondo in Valnerina: si torna alle sponde del fiume Nera
Appuntamento con “Puliamo il mondo in Valnerina” per domenica 26 settembre alle ore 9:00 a Borgo Cerreto, nei pressi dell’Infopoint e a Sant’Anatolia di Narco nel parcheggio all’ingresso del paese per poi, armati di ramazze e sacchi, ripulire dai rifiuti abbandonati le sponde del Fiume Nera e le piazzole di soste lungo la strada statale Valnerina. “Sono ormai decine di…
Read MoreValnerina Experience: appuntamento dedicato al pittore Giovanni di Pietro
Proseguono le iniziative turistiche di Valnerina Experience, il programma estivo dei comuni di Sant’Anatolia di Narco e di Scheggino rivolto alla scoperta del territorio. Dopo il successo riscontrato dagli appuntamenti di luglio, anche i mesi di agosto e settembre prevedono un ventaglio di eventi all’insegna del binomio natura-cultura. Il prossimo si terrà sabato 21 agosto, quando l’intera giornata sarà dedicata…
Read MoreLa voce della Terra: a Scheggino il concerto di Ilaria “Pilar” Patassini
Secondo giorno di musica nell’ambito della rassegna La voce della Terra, iniziativa protesa a promuovere cultura e turismo nei borghi della Valnerina, a cura dell’Associazione Visioninmusica, con la direzione artistica di Silvia Alunni. Ancora a Scheggino, in piazza Carlo Urbani, si potrà assistere gratuitamente il 31 luglio (su prenotazione obbligatoria al numero +39 333 202 0747) al concerto di una cantautrice che finalmente,…
Read MoreSant’Anatolia di Narco presentazione del restauro de I Dolenti
Venerdì 9 luglio alle 10:30 verrà presentato a Sant’Anatolia di Narco il gruppo ligneo de I Dolenti, composto da tre sculture in legno policromo raffiguranti Cristo Crocifisso, la Madonna Addolorata e san Francesco, tornate in questo comune della Valnerina dopo una serie di interventi di conservazione, restauro e studio. Il gruppo dei Dolenti, conservato prima degli eventi sismici del 2016…
Read MoreAutomotoclub Storico Assisano: ripartite le attività con il raduno Honda
Sono ripartite le attività del Automotoclub Storico Assisano. L’inizio ha visto il club proporre un nuovo raduno tematico riservato alla marca Honda, il cui fondatore dell’azienda, Soichiro Honda, comincio la sua attività come costruttore di pistoni nel 1937, per poi nel 1948, tenendo conto delle pessime condizioni economiche della popolazione e della penuria di benzina, dopo la seconda guerra mondiale, inventarsi di montare un semplice…
Read More