La natura in città: biodiversità urbana per piccoli esploratori

la natura in città

Realizzato in collaborazione con il National Biodiversity Future Center, il volume “La natura in città” invita a scoprire la fauna e la flora delle nostre città fin dai 5 anni Un viaggio colorato, curioso e sorprendente nel cuore verde delle nostre città: è uscito in libreria La natura in città (Editoriale Scienza, 48 pagine a colori), il nuovo albo illustrato…

Read More

Lipu, nuovo inventario delle Iba: 240 aree per la biodiversità

lanario iba

113 nuove aree IBA, +50% di superficie tutelata: cresce la rete dei paradisi ornitologici. “Strumento chiave per la Strategia europea 2030” In occasione della Giornata mondiale della biodiversità, la Lipu (Lega Italiana Protezione Uccelli) annuncia l’aggiornamento dell’inventario nazionale delle Important and Biodiversity Areas (Iba), le aree fondamentali per la nidificazione, la sosta e la migrazione degli uccelli selvatici. Il nuovo…

Read More

Slow Food: Difendere la biodiversità è difendere il futuro

cop16 biodiversità

In occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità, Slow Food Italia lancia un appello urgente per la salvaguardia del nostro patrimonio naturale. Barbara Nappini: «Il sistema agroalimentare attuale lo sta distruggendo. Serve un cambio di rotta per difendere la vita». Ogni 22 maggio si celebra la Giornata Mondiale della Biodiversità, un’occasione fondamentale per riflettere sul valore inestimabile della varietà biologica che…

Read More

Giornata Mondiale delle Api: Greenpeace lancia l’allarme estinzione

anno delle api

Dalla tutela degli impollinatori alla lotta contro i pesticidi: il 20 maggio si celebra il ruolo vitale delle api per il cibo e la biodiversità. Greenpeace: “Con una firma possiamo fermare il conto alla rovescia verso l’autodistruzione”. Senza le api, un terzo del cibo che mangiamo scomparirebbe dai nostri piatti: mele, pomodori, fragole, mandorle e migliaia di altri alimenti esistono…

Read More

Difesa trota mediterranea: il Fiume Nera laboratorio di biodiversità

fiume nera

Dalla Valnerina arriva un esempio virtuoso di tutela ambientale e partecipazione civica. È il progetto “In azione per il Fiume Nera”, promosso da Legambiente e Gruppo Unipol nell’ambito della campagna Bellezza Italia, che ha messo al centro la conservazione della trota mediterranea nativa (Salmo ghigii) – una specie autoctona oggi a rischio estinzione – e la valorizzazione degli ecosistemi acquatici…

Read More

Biodiversity Sampling Week: Scienza e cittadini uniti per la natura

cop16 biodiversità

Ricercatrici e ricercatori al fianco dei cittadini per mappare la salute della biodiversità italiana: è questa la missione della Biodiversity Sampling Week (BSW), la settimana di monitoraggio scientifico partecipativo promossa dal National Biodiversity Future Center (NBFC), primo centro di ricerca nazionale dedicato alla biodiversità e finanziato dal PNRR – Next Generation EU. Dal 12 al 18 maggio, l’intera Penisola sarà…

Read More

“La Spesa nell’Orto”: due giorni tra natura, sostenibilità e gusto

la spesa nell'orto

È stata presentata ufficialmente, nella suggestiva cornice della Villa del Colle del Cardinale, la quarta edizione de La Spesa nell’Orto, l’evento gratuito dedicato alla sostenibilità, alla biodiversità e alla valorizzazione del territorio, che si terrà sabato 10 e domenica 11 maggio 2025 a Perugia. Organizzata con il contributo della Fondazione Perugia e il patrocinio della Regione Umbria e del Comune…

Read More

Il 2025 per Corciano è l’anno delle api

anno delle api

Corciano si prepara a un 2025 all’insegna della tutela ambientale, dedicando l’intero anno alle api, simbolo eccelso di biodiversità e sentinelle del nostro ecosistema. Un ricco calendario di iniziative, eventi e progetti prenderà il via, con un focus particolare sulla storia e sull’importanza di questi insetti impollinatori. Presentazione del lLibro “Il Regio Osservatorio Apistico di Solomeo” Il primo appuntamento è…

Read More

COP16 a Roma: un’opportunità cruciale per la biodiversità globale

cop16 biodiversità

Dal 25 al 27 febbraio, la città di Roma ospiterà le sessioni supplementari della COP16 della Convenzione sulla Diversità Biologica, un incontro fondamentale per il futuro della biodiversità globale. Dopo la battuta d’arresto dei negoziati avvenuta a Cali, in Colombia, a ottobre, l’evento rappresenta un’opportunità decisiva per rafforzare l’implementazione del Quadro Globale per la Biodiversità di Kunming-Montreal (KMGBF), l’agenda delle…

Read More

Bando +API “Oasi Fiorite per la Biodiversità”

+api apicoltura bee the future api e fiori

Fondazione Perugia, in collaborazione con Filiera Futura, promuove il bando +Api “Oasi fiorite per la biodiversità” per incentivare la creazione di spazi verdi ricchi di essenze mellifere, habitat ideale per api e altri insetti impollinatori. L’iniziativa è rivolta a amministrazioni comunali, istituti scolastici ed enti senza scopo di lucro situati nei territori di riferimento della Fondazione. È possibile presentare domanda…

Read More

Le zone umide: alleati contro i cambiamenti climatici e per la biodiversità

zone umide

Le zone umide sono tra i più efficaci serbatoi di carbonio sulla Terra e rappresentano uno strumento fondamentale per la lotta contro i cambiamenti climatici. Non solo, queste aree offrono una vasta gamma di servizi ecosistemici vitali e ospitano una straordinaria biodiversità. In Italia, oltre 100 specie di uccelli, come anatre, aironi, limicoli e passeriformi, si rifugiano nelle zone umide…

Read More

Api e fiori: il primo di sei volumi della collana Editoriale Scienza

+api apicoltura bee the future api e fiori

Api e fiori. Coltiviamo la bellezza difendendo la biodiversità, è il primo volume della collana che sarà composta da 6 libri tutti a tema biodiversità, (Editoriale Scienza, 80 pagg. a colori) realizzato in collaborazione con il National Biodiversity Future Center, primo centro di ricerca italiano sulla biodiversità finanziato dal PNRR, che mira a promuovere la gestione sostenibile della biodiversità su…

Read More