Scoprire le opere del Perugino all’interno della mitica FIAT 500. Domenica 27 agosto a darsi appuntamento in piazza dell’Unità d’Italia alle 8:00 del mattino saranno i possessori della simpatica macchina integralmente italiana che è stata la sintesi di un paese, l’Italia, che voleva ardentemente uscire dal dopoguerra. “A 500 anni dalla morte di Pietro Vannucci, conosciuto anche come il “Divin…
Read MoreTag: città della pieve
Palio dei Terzieri: Città della Pieve festeggia il 50° anno
Città della Pieve è pronta per disputare il Palio dei Terzieri, l’evento che, arrivato al 50o anno, rinnova l’atmosfera rinascimentale nella città e dedica questa edizione al suo concittadino più illustre, il Perugino, di cui ricorre il cinquecentenario dalla morte. L’artista, le sue opere e il settantennio del suo vissuto saranno il suggestivo tema del Corteo Storico di quest’anno: ogni…
Read MoreThe villages near Trasimeno lake: Città della Pieve
Città della Pieve welcomes the visitor with the majestic Rocca Perugina, the fortification built by the hated Perugia that extended its dominion over these lands, as a symbol of dominion over the village. The mighty structure, despite the alterations, still marvels for its grandeur, and it is not difficult to imagine, wandering through its cells, the scene of the murder,…
Read MoreFestival Internazionale Green Music: presentata la nuova edizione
Lo scorso 11 Luglio si è tenuta la conferenza stampa del Festival Internazionale Green Music presso la sala Fiume di Palazzo Donini a Perugia. Accanto al direttore artistico del Festival Green Music, il Maestro Maurizio Mastrini, sono intervenuti la Presidente della regione Umbria la Dott.ssa Donatella Tesei, la Presidente GAL la Dott.ssa Francesca Caproni, la Direttrice e il Presidente del …
Read MorePerugino: inaugurata la mostra a Città della Pieve
Una gremita Sala Sant’Agostino di Città della Pieve ha ospitato l’inaugurazione della mostra …al battesimo fu chiamato Pietro. Il Perugino a Città della Pieve con la quale, fino al 30 settembre, la sua città natale rende onore al grande pittore rinascimentale Pietro Vannucci, nell’anno in cui ricorre il cinquecentenario dalla sua morte. Dopo la conferenza stampa che si è tenuta…
Read More“… al battesimo fu chiamato Pietro” Città della Pieve celebra il Perugino
Città della Pieve celebra il suo figlio più illustre a cinquecento anni dalla sua morte: dal 2 luglio al 30 settembre la cittadina umbra ospita la mostra …al battesimo fu chiamato Pietro. Il Perugino a Città della Pieve, a cura di Vittoria Garibaldi, Francesco Federico Mancini, Nicoletta Baldini e con l’intervento di Antonio Natali. Nell’anno delle celebrazioni del grande maestro…
Read MoreIl Perugino: Città della Pieve lo celebra con una nuova mostra
Città della Pieve celebra il suo figlio più illustre (Il Perugino) a cinquecento anni dalla sua morte: dal 2 luglio al 30 settembre la cittadina umbra ospita la mostra …al battesimo fu chiamato Pietro. Il Perugino a Città della Pieve, a cura di Vittoria Garibaldi, Francesco Federico Mancini, Nicoletta Baldini e con la collaborazione di Antonio Natali. Nell’anno delle celebrazioni…
Read MorePietro Vannucci: l’attività di indagine diagnostica sulle sue opere
È quasi arrivata a conclusione l’attività di indagine diagnostica sulle cinque opere di Pietro Vannucci presenti a Città della Pieve. Indagine curata dal Laboratorio di Diagnostica per i Beni Culturali, diretto dalla storica dell’arte Vittoria Garibaldi, con il finanziamento della Fondazione Perugia e del Comitato Nazionale per le Celebrazioni del Quinto Centenario dalla morte di Pietro Vannucci, meglio noto come…
Read MoreTerre del Perugino: unico biglietto per trenta musei umbri
E’ stato presentato, lo scorso 22 marzo nella Sala delle Muse di Palazzo Corgna a Città della Pieve, il nuovo brand “Terre del Perugino”, attraverso il quale i sei comuni umbri intendono implementare i propri servizi turistici e aumentare la capacità competitiva del territorio. Trenta musei, sei Comuni, un unico biglietto. Città della Pieve, Corciano, Magione, Paciano, Panicale e Piegaro…
Read MoreGiornate Fai di Primavera: il protagonista è il Perugino
La Delegazione FAI del Trasimeno, in occasione delle Giornate FAI di Primavera (25 e 26 marzo), invita alla scoperta della patria del Perugino di cui quest’anno si festeggiano i 500 anni dalla morte. Una visita a Città della Pieve per immergersi nelle atmosfere e affacciarsi su quei panorami che il pittore vide, percorse nei frequenti viaggi con le “capitali” della…
Read MorePerugino: a Citta’ della Pieve una mostra celebrerà i 500 anni dalla morte
A gennaio 2023 sono iniziate le celebrazioni per i 500 anni dalla morte di Pietro di Cristoforo Vannucci, detto Il Perugino, avvenuta nel 1523, quando aveva all’incirca 73 anni. Città della Pieve, città natia del Divin pittore ha organizzato uno degli eventi di punta a livello nazionale: la mostra “…al battesimo fu chiamato Pietro”, curata dal comitato scientifico composto da…
Read MorePlay House: Francesco Montanari apre la stagione a Città della Pieve
Sabato 14 gennaio, a Città della Pieve, Play House con Francesco Montanari apre la nuova stagione del Teatro degli Avvaloranti, curata da Fontemaggiore Centro di Produzione Teatrale. Prima in assoluto di Play House, nonché prima regia di Montanari che dallo scorso anno si occupa, insieme a Davide Sacco, della direzione artistica del Teatro Manini di Narni. In 13 metri quadri, Crimp…
Read More