Città della Pieve si appresta ad attirare turisti con il lancio di un nuovo sito turistico ed una campagna promozionale di livello nazionale, che vedrà la presenza del celebre attore Luca Argentero. Luca Argentero, protagonista di tanti film e fiction giunto al grande pubblico grazie alla fiction “Doc”, ha infatti eletto Città della Pieve come suo “luogo del cuore”, ha…
Read MoreTag: Perugino
Suor Giuseppa Zanette: 106 candeline al Monastero di Santa Lucia
Festa grande presso il Monastero di Santa Lucia a Città della Pieve per i 106 anni di suor Giuseppa Zanette. Decana della comunità religiosa delle clarisse pievesi, suor Giuseppa è la cittadina più longeva della città del Perugino. Per questo motivo l’Amministrazione comunale le formula gli auguri a nome di tutta la comunità locale, auguri ai quali con piacere si…
Read MoreCariPerugiaArte: due borse di studio in ricordo di Giuliano Masciarri
E’ stata annunciata ieri dalla Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia Cristina Colaiacovo, nell’ambito di una conferenza stampa in streaming, l’attribuzione di due borse di studio dedicate alla memoria di Giuliano Masciarri. Scomparso lo scorso settembre, Masciarri ricoprì la carica di segretario generale della Fondazione CariPerugiaArte e si distinse per le sue doti umane. Il ricordo affettuoso di…
Read MoreCittà di Castello: mostra omaggio a Raffaello giovane
Il prossimo 27 marzo 2021 a Città di Castello si inaugurerà la mostra Raffaello giovane a Città di Castello e il suo sguardo con il contributo dell’Università degli Studi di Perugia. La mostra sarà curata, infatti, da Laura Teza, professore associato di Storia dell’Arte Moderna dell’Università degli Studi di Perugia e da Marica Mercalli ora Direttore generale per la Sicurezza del Patrimonio…
Read MoreA Perugia la mostra “Raffaello e la sua eredità in Accademia”
Ha preso il via lo scorso 18 settembre a Perugia, dopo un rinvio causa covid, la mostra “Raffaello e la sua eredità in Accademia”, l’evento organizzato dalla Fondazione CariPerugia Arte e Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” nell’ambito delle proposte di “Perugia celebra Raffaello”. La mostra, allestita a Palazzo Baldeschi, sarà visitabile fino al 6 gennaio 2021. Raffaello, formatosi ad…
Read MoreCittà della Pieve si prepara per il 500° anniversario del Perugino
Si avvicinano a Città della Pieve i preparativi per il cinquecentenario del Perugino. Già a lavoro il Comitato Scientifico ed il Comitato Organizzatore, responsabili del coordinamento dell’evento di rilievo nazionale. Nel 2023 ricorrerà il cinquecentenario della morte di Pietro di Cristoforo Vannucci, detto Il Perugino, noto universalmente per aver rinnovato il linguaggio artistico del Rinascimento. I festeggiamenti a lui dedicati…
Read MorePerugia celebra Raffaello. Ripartono le celebrazioni del cinquecentenario
Ripartono in Umbria le celebrazioni per il cinquecentenario del pittore urbinate con un piccolo assaggio di “Perugia celebra Raffaello”, la serie di appuntamenti tra i quali spicca la mostra a cura di CariPerugia Arte e Accademia delle Belle Arti di Perugia sul periodo umbro del pittore urbinate. “Raffaello in Umbria e la sua eredità in Accademia” è il titolo della…
Read MoreDal El Greco a Perugino: meraviglie al Museo di Bettona
Il Museo di Bettona ospita una sezione archeologica ed una pinacoteca ricche di opere di rilevante interesse storico e artistico Bettona, città etrusca poi romana, delizioso borgo tutto da scoprire, ospita un museo che racchiude opere pregevolissime che si snodano tra palazzo Biancalana, che ospita la sezione archeologica, e Palazzo del Podestà dove è ubicata la pinacoteca. La parte archeologica…
Read MoreRaffaello e Perugino tra protagonismo e antagonismo
Il Vasari narra, e per molto tempo si è creduto, che Raffaello giunse giovinetto a Perugia, dalla natìa Urbino, per essere accolto a bottega da Pietro Vannucci detto il Perugino. Ma provenendo dalla scuola di suo padre Giovanni Santi, ed avendo avuto l’opportunità, sin dalla nascita, di apprendere i segreti della pittura nella bottega di famiglia, perché mai Raffaello si…
Read More“Raffaello. Il genio sensibile” l’Umbria di Raffaello nel documentario in onda su RaiTre
Perugia, Spello e Civitella del Lago nel documentario dedicato a Raffaello in onda domenica su RaiTre La trasmissione del documentario “Raffaello. Il genio sensibile” sarà, a tutti gli effetti, l’evento che, per primo, aprirà le celebrazioni del cinquecentenario della morte del grande pittore urbinate. La messa in onda su RaiTre è programmata per le ore 23:50 del 5 aprile…
Read More“Perugia celebra Raffaello”: la città è pronta ad omaggiare il celebre artista
La forza sta nella collaborazione. Parte da questo concetto la presentazione, avvenuta recentemente nel capoluogo umbro, dal titolo “Perugia celebra Raffaello” che comprende tre grandi mostre e un percorso diffuso di laboratori, convegni, conferenze. Insomma, sarà tutta la città ad essere coinvolta per tutto il 2020 e oltre, nello spirito raffaellesco che tanto ha dato, insieme al Perugino, alla nostra…
Read MoreConcorso internazionale di poesia e fotografia “Mara Del Duca”.
Il Comitato “Madonnuccia insieme” e l’Associazione “Ecomuseo del Tevere” hanno bandito la prima edizione del Concorso internazionale di Poesia e Fotografia “Mara Del Duca”. Il concorso nasce per onorare la memoria di Mara Del Duca, anima del Comitato promotore “Madonnuccia insieme” che negli anni scorsi ha dato vita a un progetto per promuovere la salvaguardia e la valorizzazione dell’Oratorio della…
Read More