Dal El Greco a Perugino: meraviglie al Museo di Bettona

el greco museo di bettona

Il Museo di Bettona ospita una sezione archeologica ed una pinacoteca ricche di opere di rilevante interesse storico e artistico Bettona, città etrusca poi romana, delizioso borgo tutto da scoprire, ospita un museo che racchiude opere pregevolissime che si snodano tra palazzo Biancalana, che ospita la sezione archeologica, e Palazzo del Podestà dove è ubicata la pinacoteca. La parte archeologica…

Read More

Deruta. Presentati i progetti di valorizzazione del Museo della Ceramica

museo della ceramica

di Donatella Binaglia   Vale la pena tornare a visitare il Museo della Ceramica di Deruta, il più antico d’Italia, nato nel nel 1898, perché da oggi sarà possibile approfondire, visitare e sapere molto di più sul vastissimo deposito.  In un incontro con la stampa, alla presenza di molte autorità e degli alunni del Liceo Artistico derutese, sono stati presentati…

Read More

A Firenze in mostra la collezione di ceramiche Bruno Caini

vacanze italia firenze bruno caini documentazione archeologica uffizi

Esposta la preziosa collezione Bruno Caini   Ceramiche e maioliche fiorentine realizzate tra il XIX e il XX secolo. Il patrimonio del collezionista (oggi scomparso) Bruno Caini, per la prima volta diventa fruibile al pubblico grazie alla mostra “Ceramica. Manifatture fiorentine 1880-1920. Collezione Bruno Caini” aperta dal 15 aprile al 15 luglio allo Spazio mostre dell’Ente Cassa di Risparmio di…

Read More

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi