Nell’ormai classico appuntamento di fine Maggio a Solomeo, Brunello Cucinelli, insieme al direttore artistico Nino Marino, ha presentato il programma della prossima stagione di prosa del Teatro Morlacchi di Perugia. Come da tradizione si alterneranno sulle tavole del palcoscenico perugino grandi classici e proposte originali tra prosa, musica e danza, per un’offerta quanto mai variegata tendente a soddisfare le esigenze…
Read MoreTag: Fernanda Cecchini
L’Associazione Umbra Rievocazioni Storiche è realtà
Lo scorso 13 aprile, ad Amelia, è stata ratificata ufficialmente la nascita dell’Associazione Umbra Rievocazioni Storiche, realtà che riunisce 31 realtà umbre che hanno unito le forze per facilitare il lavoro dietro le quinte che eventi del genere richiedono, oltre ad essere un’opportunità per condividere idee e darsi supporto reciproco nei diversi aspetti tecnici ed organzzativi. Alla cerimonia erano presenti,…
Read MoreMostre. A Perugia Luce, figura, paesaggio. Capolavori del ‘600 in Umbria
di Benedetta Tintillini Presentata ieri mattina alla stampa la mostra “Luce, figura, paesaggio. Capolavori del Seicento in Umbria” che sarà inaugurata ufficialmente oggi pomeriggio 9 novembre alle ore 17:00 nella Galleria dei Tesori del complesso monumentale di San Pietro a Perugia. La grande mostra sul ‘600 in Umbria, la prima dopo quella organizzata negli anni ’80, è la prima ad…
Read MorePerugia. Al via a San Pietro “Umbria Libri 2018 – La cura delle idee”
di Donatella Binaglia Apre “Umbria Libri 2018 – La cura delle idee” che, fino a domenica 7 ottobre proporrà una serie di eventi nella cornice del Complesso Monumentale di San Pietro. La particolarità di Umbria Libri consiste nella forte connessione tra produzione culturale nazionale e regionale e coinvolgimento degli editori umbri, nella duplice veste di espositori e di promotori…
Read MoreAlla Media Valle del Tevere 4 milioni di euro erogati dal GAL
La Media Valle del Tevere si rifà il look grazie al finanziamento di 14 interventi di recupero e riqualificazione funzionale del patrimonio paesaggistico, architettonico, storico-culturale dei borghi rurali. Si parla di 4 milioni di euro erogati dal GAL media Valle del Tevere che hanno coinvolto 13 dei 15 comuni della zona. Quelle che verranno utilizzate sono risorse comunitarie inserite nel…
Read MoreGianfranco Vissani mattatore alla Festa della Cipolla di Cannara Winter
di Donatella Binaglia Umbro, noto alle cronache per il suo carattere incontenibile, oggi, nel rispetto pieno del proprio personaggio, Gianfranco Vissani arriva all’Hotel Brufani con le sue scarpe rosse in pendant con la sciarpa per elargire perle di saggezza sull’utilizzo della Cipolla di Cannara che dal 6 al 10 dicembre apre la sua edizione Winter 2017. Ad accogliere il noto…
Read MoreTeatro. Presentata la nuova stagione del Morlacchi di Perugia
E’ stato presentato alla stampa, lo scorso 5 Giugno, il cartellone della nuova stagione 2017/2018 del Teatro Morlacchi di Perugia, alla presenza del Presidente del Consiglio di Amministrazione e Socio Sostenitore Brunello Cucinelli, del direttore del Teatro Stabile dell’Umbria Franco Ruggeri, dell’Assessore Regionale ai beni ed alle attività Culturali Fernanda Cecchini e dell’assessore alla cultura del Comune di Perugia Maria…
Read MoreDeruta. Presentati i progetti di valorizzazione del Museo della Ceramica
di Donatella Binaglia Vale la pena tornare a visitare il Museo della Ceramica di Deruta, il più antico d’Italia, nato nel nel 1898, perché da oggi sarà possibile approfondire, visitare e sapere molto di più sul vastissimo deposito. In un incontro con la stampa, alla presenza di molte autorità e degli alunni del Liceo Artistico derutese, sono stati presentati…
Read MoreRegione Umbria costituisce tavolo istituzionale per la qualità dell’aria
Tra gli obiettivi, piani d’intervento comuni e misure strutturali per mitigare i rischi La Regione Umbria ha istituito il Tavolo istituzionale per la qualità dell’aria, presieduto dall’assessore regionale all’ambiente Fernanda Cecchini e composto dai sindaci dei Comuni che il Piano regionale della qualità dell’aria individua a rischio di superamento per le concentrazioni di inquinanti, Perugia, Corciano, Foligno, Città di Castello,…
Read MoreSagrantino 2012: annata ottima ed eccelse aspettative per la 2015
di Benedetta Tintillini Introdotta da un filmato che ha sintetizzato, in pochi minuti, lo stretto e profondissimo legame che unisce il Sagrantino al suo territorio, si è aperta a Montefalco, lo scorso 22 Febbraio 2016, la due giorni di presentazione sul mercato del Sagrantino annata 2012 alla presenza di Sindaco di Montefalco, Donatella Tesei, dell’Assessore all’Agricoltura della Regione Umbria…
Read MoreTrevi: “Paesaggio olivato Assisi – Spoleto” bene da difendere
L’iscrizione della fascia olivata nel Registro Nazionale del Paesaggio Rurale, delle Pratiche Agricole e Conoscenze Tradizionali e la candidatura dell’area quale patrimonio Unesco tra gli obiettivi del protocollo d’Intesa “Paesaggio olivato Assisi – Spoleto” siglato formalmente nella giornata di mercoledì, presso il Comune di Trevi alla presenza dell’Assessora alla qualità del territorio, patrimonio agricolo, paesaggistico e ambientale dell’Umbria Fernanda Cecchini.…
Read MoreIl nuovo Piano di Sviluppo Rurale : nuove opportunità per l’Umbria
La nuova Politica Agricola Comunitaria (PAC) per il periodo 2014-2020 è ormai realtà e si appresta ad entrare nella fase attuativa. Molte le novità ed anche le opportunità per gli operatori del settore agricolo ed agroalimentare, contenute nel nuovo Piano di Sviluppo Rurale dell’Umbria predisposto dalla Regione con una portata economica complessiva di oltre 850 milioni di euro. Si tratta…
Read More