Si terrà per la terza volta consecutiva ad Assisi, dall’11 al 14 ottobre, il meeting internazionale dell’IIM (Istituto Interuniversitario di Miologia), un’istituzione che coinvolge università e centri di ricerca italiani ed europei che si occupano dello studio della fisiologia e delle patologie del muscolo scheletrico. Circa centotrenta ricercatori da tutta Italia, Europa e oltreoceano, si ritroveranno presso l’hotel Il Cenacolo…
Read MoreTag: Regione Umbria
Perugia, mostre. Eccezionale ritorno per L’Immacolata del Sassoferrato
di Benedetta Tintillini e Donatella Binaglia Un’importante appuntamento con la nostra storia e la nostra identità: finalmente riunita nella sua interezza, in occasione del mostra “Sassoferrato. Dal Louvre a San Pietro: la collezione riunita”, la collezione di opere che il pittore Seicentesco Giovanni Battista Salvi, detto il Sassoferrato, realizzò per l’abbazia benedettina di San Pietro. L’eccezionalità dell’appuntamento sta nel…
Read MoreIl Comitato Italiano Paralimpico Umbria festeggia un lusinghiero 2016
Il numero uno del Cip Umbria fa un quadro della situazione Chiusura in grande stile per il quadriennio del Comitato italiano paralimpico dell’Umbria. Il 2016, infatti, ha dato grandi soddisfazioni al presidente Francesco Emanuele. “La ciliegina sulla torta di questo anno che si è appena concluso – commenta Emanuele – è stata la partecipazione di due nostri atleti alle Paralimpiadi…
Read MoreA Castiglione del Lago convegno su “Tecnologie per i bisogni educativi speciali”
Docenti universitari, ricercatori, associazioni e professionisti esperti; tutti riuniti a Castiglione del Lago (Pg) per parlare di Bes (Bisogni educativi speciali). Sabato 22 ottobre appuntamento con il convegno dal titolo “Tecnologie digitali e Bes, non solo strumenti compensativi”. Una giornata di studio che si svilupperà con incontri forntali e sessioni laboratoriali dedicati a insegnanti, dirigenti scolastici, operatori e professionisti dell’educazione. Un’iniziativa promossa dall’Istituto omnicomprensivo Rosselli-Rasetti di Castiglione del Lago…
Read MoreA Norcia summit regionale sul #terremoto alla presenza della presidente Marini
La Presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini e molti assessori della giunta regionale, tra i quali Fernanda Cecchini e Giuseppe Chianella, nonché il vicepresidente Fabio Paparelli e i direttori regionali Luigi Rossetti e Diego Zurli sono stati a Norcia per un summit sul sisma, alla presenza dei sindaci di Norcia, Cascia, Preci e Monteleone di Spoleto. All’incontro si sono unite…
Read MoreRegione: un protocollo di intesa per potenziare lo Sportello a 4 zampe
E’ stato firmato stamattina in Regione il Protocollo d’Intesa tra la Regione Umbria, le Province di Perugia e di Terni, l’Anci, l’Usl Umbria 1, l’Usl Umbria 2 e il Dipartimento di Medicina veterinaria dell’Università degli Studi di Perugia, per mantenere e potenziare l’attività dello Sportello a 4 zampe. A sottoscrivere l’accordo, nella sala Giunta di Palazzo Donini a Perugia, per la…
Read MoreTodi: il Comune aderisce al progetto “Free Life” contro la tratta e lo sfruttamento degli esseri umani
Iniziativa promossa dalla Regione Umbria per l’attuazione del Piano d’azione nazionale adottato dal Governo L’Amministrazione comunale di Todi ha aderito al progetto “Free life – Fuori dal Rischio Emarginazione ed Esclusione – Liberi Insieme Favorendo l’Emersione”, attraverso il quale la Regione dell’Umbria darà attuazione al primo Piano d’azione nazionale contro la tratta ed il grave sfruttamento di esseri umani adottato…
Read MoreRegione Umbria costituisce tavolo istituzionale per la qualità dell’aria
Tra gli obiettivi, piani d’intervento comuni e misure strutturali per mitigare i rischi La Regione Umbria ha istituito il Tavolo istituzionale per la qualità dell’aria, presieduto dall’assessore regionale all’ambiente Fernanda Cecchini e composto dai sindaci dei Comuni che il Piano regionale della qualità dell’aria individua a rischio di superamento per le concentrazioni di inquinanti, Perugia, Corciano, Foligno, Città di Castello,…
Read MoreFossato di Vico: riapre l’Antiquarium Comunale
La raccolta civica di Fossato di Vico, allestita nel 2001, è ospitata al piano superiore dell’edificio medievale che fu la prima sede del Comune e accolse poi il teatro comunale. Dal 25 ottobre 2015 la collezione archeologica si offrirà di nuovo ai visitatori dopo un riallestimento che comprende una ridefinizione degli apparati informativi, un ampliamento e sistemazione della zona di…
Read MoreGiornata Mondiale dell’acqua, doppio appuntamento a S. Savino
Racconti di storie e leggende passeggiando per le colline e visita guidata all’Oasi La Valle Due gli appuntamenti che si terranno domenica 22 marzo a San Savino di Magione nell’ambito delle iniziative promosse dalla Regione Umbria “La meravigliosa storia dell’acqua”, in occasione della Giornata mondiale dell’acqua. L’associazione Culturale L’olivo e la Ginestra propone una passeggiata sulle colline del lago…
Read MoreTodi: flash mob contro la violenza sulle donne
Martedì 25 novembre flash mob in Piazza del Popolo in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne Un flash mob in Piazza del Popolo per dire ‘no’ alla violenza di genere sulle donne. È l’iniziativa di sensibilizzazione promossa dall’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Todi in occasione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza…
Read MoreA Villa Fidelia “Melting Pot”: mostra personale di Massimiliano Poggioni
a cura di Carmen Lorenzetti Palazzina di VILLA FIDELIA, Spello (PG) dal 18 ottobre al 16 novembre 2014 inaugurazione sabato 18 ottobre 2014 ore 17.30 Spello, 14 ottobre 2014 – Sarà inaugurata sabato 18 ottobre alle ore 17.30 nelle sale della Palazzina di Villa Fidelia, “MELTING POT”, la personale di Massimiliano Poggioni promossa dall’Associazione culturale ARTECH con il…
Read More