Due tondi del XVIII secolo tornano alla Fondazione per l’Istruzione Agraria

pan e siringa

Due pregevoli dipinti sono stati riconsegnati alla Fondazione per l’Istruzione Agraria dal Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale: si tratta di due tondi del XVIII secolo (raffiguranti Apollo e Dafne e Pan e Siringa) attribuibili a un seguace umbro di Pietro Montanini, già parte delle collezioni abbaziali di San Pietro e ora collocati presso la Galleria “Tesori d’Arte”. La presentazione al…

Read More

Perugia, mostre. Eccezionale ritorno per L’Immacolata del Sassoferrato

di Benedetta Tintillini e Donatella Binaglia   Un’importante appuntamento con la nostra storia e la nostra identità: finalmente riunita nella sua interezza, in occasione del mostra “Sassoferrato. Dal Louvre a San Pietro: la collezione riunita”, la collezione di opere che il pittore Seicentesco Giovanni Battista Salvi, detto il Sassoferrato, realizzò per l’abbazia benedettina di San Pietro. L’eccezionalità dell’appuntamento sta nel…

Read More

Perugia. Sassoferrato dal Louvre a San Pietro: la collezione riunita

sassoferrato

Dopo più di due secoli torna a Perugia L’Immacolata Concezione, capolavoro di Giovan Battista Salvi detto il Sassoferrato: la magnifica pala, infatti, fu prelevata nel 1812 dall’Abbazia benedettina di San Pietro per ordine di Dominique Vivant-Denon, direttore del Musée Napoleon, come si chiamava allora l’odierno Museo del Louvre e da allora è sempre rimasta in Francia. L’occasione per il rientro…

Read More

L’Università di Perugia riscrive la storia dell’uomo

lucy storia dell'uomo

Scoperta di straordinario interesse scientifico sulla storia dell’uomo, quella dei ricercatori della Scuola di Paleoantropologia dell’Università degli Studi di Perugia, coordinati dal dottor Marco Cherin, relativa al rinvenimento di impronte fossili di ominidi in Tanzania. Il team perugino ha operato in collaborazione con ricercatori di altre università italiane e con quella di Dar es Salam, l’Ateneo che segue le ricerche…

Read More

“Muovetevi con noi!” progetto Unipg unico in Italia

unipg scienze motorie muovetevi con noi

Muovetevi con noi è un progetto pilota unico in Italia. Un’occasione per sperimentare energie nuove, accrescere le competenze degli studenti del corso di laurea in Scienze Motorie incrementando qualitativamente la proposta formativa sin dai primi gradi di istruzione. E’ questo, in sintesi, il progetto “Muovetevi con noi!”, presentato nella affollatissima conferenza stampa lo scorso 10 dicembre, presso l’auditorium della scuola secondaria…

Read More