Il nuovo corso di laurea di primo livello in Design, proposto dal Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale, è frutto della stretta collaborazione tra Università degli Studi e Accademia di Belle Arti ‘Pietro Vannucci’ di Perugia. L’iniziativa didattica e scientifica dell’Ateneo è stata presentata da Franco Moriconi, Magnifico Rettore, Mario Rampini, Presidente dell’Accademia, Annibale Luigi Materazzi, Direttore del Dipartimento di Ingegneria civile ed ambientale, Giovanni Gigliotti, Vice Direttore del Dipartimento, Paolo Belardi, Coordinatore della commissione…
Read MoreTag: moriconi
Big Data in Health, workshop internazionale a Villa Umbra
Il workshop internazionale Big Data in Health, frutto della collaborazione fra le Università di Perugia, Miami e Salerno, si svolgerà a Villa Umbra (PG) giovedì 29 e venerdì 30 giugno 2017. I Big Data presentano complessità ancora inesplorate. Le sfide nel campo medico sono rilevanti, ed investono sia l’efficienza di gestione dei dati che la definizione del loro valore. I…
Read MoreDottorato di Ricerca Honoris Causa al prof. Colin James Carlile
L’Università degli Studi di Perugia conferirà il Dottorato di ricerca Honoris Causa in Scienza e Tecnologia per la Fisica e la Geologia al prof. Colin James Carlile, scienziato della fisica dei neutroni di fama internazionale. La solenne cerimonia, in lingua latina, secondo la tradizionale antica formula, presieduta dal Magnifico Rettore Franco Moriconi si terrà lunedì 5 giugno 2017, alle ore…
Read MoreFoligno, inaugurazione laboratorio I Lab SmartCitiesDesign
La nuova sede del Laboratorio internazionale di ricerca I_Lab SmartCitiesDesign sarà inaugurata oggi, giovedì 25 maggio, alle ore 16, nella Sede del Centro Studi della Città di Foligno (in via Oberdan 119). La cerimonia, all’interno degli spazi del Laboratorio, sarà aperta al pubblico e vedrà la partecipazione del Magnifico Rettore Franco Moriconi, Giuseppe Saccomandi, Direttore del Dipartimento di Ingegneria dell’Università…
Read MoreMarina Militare e Università di Perugia per una giornata dedicata al mare
Al convegno “l’Italia e il mare. tra Geopolitica, sicurezza nazionale e sviluppo economico” sarà presidente il Capo di Stato Maggiore della Marina Militare Ammiraglio Valter Girardelli Frutto della collaborazione consolidata tra Marina Militare e Università degli Studi di Perugia, il 9 maggio 2017 si svolgerà a Perugia un’intera giornata di studio e di approfondimento dedicata al mare e alla marittimità del…
Read MorePerugia. ‘Scienza infusa’: parlare di Scienza all’ora del thè
Parlare di Scienza all’ora del thé: nei mesi di maggio e giugno alcuni caffè di Perugia ospiteranno “Scienza infusa”, un articolato programma di sedici incontri informali di divulgazione scientifica con scienziati di tutte le branche del sapere – dalle scienze ‘dure’ alle discipline umanistiche più tradizionali -, in rappresentanza di tutti i Dipartimenti dell’Ateneo di Perugia. Il primo appuntamento è…
Read MoreDue tondi del XVIII secolo tornano alla Fondazione per l’Istruzione Agraria
Due pregevoli dipinti sono stati riconsegnati alla Fondazione per l’Istruzione Agraria dal Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale: si tratta di due tondi del XVIII secolo (raffiguranti Apollo e Dafne e Pan e Siringa) attribuibili a un seguace umbro di Pietro Montanini, già parte delle collezioni abbaziali di San Pietro e ora collocati presso la Galleria “Tesori d’Arte”. La presentazione al…
Read MorePerugia, mostre. Eccezionale ritorno per L’Immacolata del Sassoferrato
di Benedetta Tintillini e Donatella Binaglia Un’importante appuntamento con la nostra storia e la nostra identità: finalmente riunita nella sua interezza, in occasione del mostra “Sassoferrato. Dal Louvre a San Pietro: la collezione riunita”, la collezione di opere che il pittore Seicentesco Giovanni Battista Salvi, detto il Sassoferrato, realizzò per l’abbazia benedettina di San Pietro. L’eccezionalità dell’appuntamento sta nel…
Read MorePerugia. Sassoferrato dal Louvre a San Pietro: la collezione riunita
Dopo più di due secoli torna a Perugia L’Immacolata Concezione, capolavoro di Giovan Battista Salvi detto il Sassoferrato: la magnifica pala, infatti, fu prelevata nel 1812 dall’Abbazia benedettina di San Pietro per ordine di Dominique Vivant-Denon, direttore del Musée Napoleon, come si chiamava allora l’odierno Museo del Louvre e da allora è sempre rimasta in Francia. L’occasione per il rientro…
Read MoreDal Mozambico a Perugia per studiare innovazione e sviluppo rurale
Grazie a una borsa di studio concessa dall’Ambasciata d’Italia nell’ambito della cooperazione tecnica e culturale tra Italia e Mozambico, il prof. Castilho Mussa Amilai della Facoltà di Agraria dell’Università Eduardo Mondlane di Maputo e componente del Senato Accademico, ha trascorso un periodo di studio nell’Ateneo di Perugia. Il prof. Amilai è interessato alle tematiche dello sviluppo rurale, dell’innovazione tecnologica e…
Read MorePerugia. Presentazione “Note storiche sull’oppio” di Vito Peduto
Il libro “Note storiche sull’oppio”, del professor Vito Peduto, verrà presentato martedì 14 febbraio 2017, alle ore 15.30, nell’Aula Magna “Paolo Larizza” della Scuola interdipartimentale di Medicina e Chirurgia. Alla presentazione interverranno, oltre all’autore, il Magnifico Rettore Franco Moriconi e i professori Giancarlo Agnelli, Presidente Scuola interdipartimentale di Medicina e Chirurgia, Rosario Francesco Donato, Vice Direttore del Centro di Ateneo…
Read MoreLaurea honoris causa al prof. Takaaki Kajita, Nobel per la Fisica nel 2015
Perugia, lunedì 13 febbraio 2016, Aula Magna dell’Ateneo, ore 11 L’Università degli Studi di Perugia, lunedì 13 febbraio 2017, alle ore 11, in Aula Magna, conferirà la Laurea Magistrale honoris causa in Fisica al professor Takaaki Kajita. Takaaki Kajita, nato nel 1959, in Giappone, è ricercatore e docente di Fisica che opera nell’Istituto per la ricerca sui raggi cosmici dell’Università…
Read More