Jon Fosse: il premio Nobel premiato con l’Alloro di Dante

Jon Fosse

Venerdì 3 maggio alle 21 il premio Nobel per la letteratura Jon Fosse verrà premiato con l’Alloro di Dante di Rinascimento Poetico e del Centro Dantesco, presso la basilica di San Francesco di Ravenna. Dopo il cardinale José Tolentino de Mendonça e i poeti internazionali Matt Sedillo, Eliran Dayan e Mark Lipman, l’ambito riconoscimento legato alla tradizione dantesca verrà assegnato…

Read More

Il premio Nobel Betty Williams al Festival della Diplomazia

festival della diplomazia betty williams

Sarà presente al Festival della Diplomazia di Roma l’attivista irlandese Betty Williams, Premio Nobel per la Pace 1976   A Roma dal 17 al 25 ottobre prenderà il via la decima edizione del Festival della Diplomazia, dove parteciperanno i maggiori atenei, consolati e palazzi del potere sui principali temi di politica internazionale con dibattiti, focus, incontri, proiezioni, mostre ed eventi…

Read More

Umberto Orsini al Comunale di Todi con “Copenaghen” di Michael Frayn

copenaghen

Sabato 3 novembre, alle 21, secondo appuntamento con la Stagione di Prosa del Teatro Comunale di Todi che prosegue con la messinscena di uno degli spettacoli più premiati degli ultimi decenni, Copenaghen di Michael Frayn, con tre grandi interpreti Umberto Orsini, Massimo Popolizio e Giuliana Lojodice, diretti da Mauro Avogadro. Un thriller scientifico-politico a tre voci che indaga l’incontro avvenuto…

Read More

Medicina: 30 anni da Nobel a Montalcini, ‘Sua lezione sempre attuale’

rita-levi-montalcini

Grande festa nelle scuole della Rete Levi-Montalcini, per ricordare il trentesimo anniversario dell’assegnazione del premio Nobel alla scienziata torinese. Era infatti il 10 dicembre 1986 quando la scienziata torinese fu insignita a Stoccolma del prestigioso premio per la Medicina. Oggi, grazie all’intuizione della nipote Piera Levi-Montalcini che presiede l’Associazione Levi-Montalcini, è nata in Italia la Rete delle scuole intitolate alla…

Read More

Giovanni Guareschi fu potenziale Premio Nobel nel 1965

giovanni guareschi

C’era anche Giovanni Guareschi (1908-1968) il creatore della saga di Don Camillo e Peppone, tra i 90 candidati in corsa per il Premio Nobel della Letteratura 1965, che poi fu assegnato allo scrittore russo Mikhail Sholokhov, autore di “Il placido Don”. E’ quanto rivela l’elenco diffuso alcuni giorni fa dall’Accademia Reale Svedese che come tradizione ha aperto gli archivi storici…

Read More