Sulla base della lettera del Servizio Igiene e Sanità Pubblica Territoriale (Isp) che fornisce indicazioni “cogenti” e che sta arrivando ai 31 Comuni umbri che presentano una maggiore incidenza di casi Covid, i Sindaci in questione hanno deciso di emanare ordinanza di inibizione delle attività didattiche in presenza per le scuole primarie e secondarie di I e II grado, per…
Read MoreTag: Marsciano
Il teatro a domicilio umbro: a Marsciano lo spettacolo entra in casa
Giovedì 21 gennaio, a Marsciano prende il via un’interessante iniziativa teatrale, Il teatro a domicilio umbro. Il Comune di Marsciano e il Teatro Stabile dell’Umbria hanno chiesto all’artista umbro Carlo Dalla Costa di realizzare a Marsciano il progetto di teatro a domicilio ispirato al Barbonaggio Teatrale di Ippolito Chiarello. Gli attori Carlo dalla Costa e Tommaso Gennari diventeranno in questa…
Read MoreLa partita del Secolo: il nuovo libro di Riccardo Cucchi a Marsciano
Venerdì 9 ottobre alle ore 18:00, presso il Ladies Café di Marsciano, Riccardo Cucchi presenterà il suo nuovo libro “La partita del secolo”. Una notte magica del 1970. Un ragazzino di 17 anni sogna di fare il lavoro di Martellini e di Ameri: raccontare sogni. Accanto al papà segue la partita della nazionale: nello stadio “Azteca” di Città del Messico…
Read MoreDa Marsciano a Milano: le radici umbre della casata degli Sforza
Gli Sforza, la nobile casata lombarda che annovera tra le sue fila personaggi quali Ludovico il Moro, celebre per aver reso la sua corte uno dei centri culturali più fiorneti del Rinascimento, e che resse il ducato di Milano per circa un secolo, dal 1450 al 1535, affonda dunque le sue radici anche in Umbria. Francesco Sforza (ritratto nell’immagine insieme…
Read MoreIl Museo del Laterizio di Marsciano
Perché dovremmo visitare un Museo del Laterizio? I mattoni sono usati per realizzare edifici e non hanno nulla a che fare con la cultura, l’arte, la bellezza… Nulla potrebbe essere più lontano dalla verità: me ne rendo conto non appena entro nelle prime sale del Museo. Il mattone è una componente fondamentale della vita umana, da quando l’uomo ha iniziato…
Read MoreMarsciano. La cantina Sasso dei Lupi festeggia 60 anni
Con grande orgoglio la Cantina Sasso dei Lupi di Marsciano celebra i suoi primi sessant’anni ed i risultati raggiunti. La cooperativa di viticoltori del territorio di Marsciano è stata fondata nel 1959, ereditando il percorso e l’esperienza della Cantina Sociale dei Colli Perugini, all’epoca una delle più importanti cooperative umbre, e dal 2008 ha assunto il nuovo nome di Sasso…
Read MoreUsl Umbria 1: in pochi giorni 40 persone intossicate da funghi
Le intossicazioni da funghi continuano ad essere uno dei pericoli più insidiosi della stagione autunnale quando molte persone si dedicano alla raccolta di funghi spontanei. In pochi giorni, fa sapere il dottor Francesco Lattanzi, direttore del servizio igiene e alimenti (Sian) della Usl Umbria 1, ben 40 persone hanno dovuto far ricorso alle cure del pronto soccorso per intossicazioni derivanti proprio da funghi velenosi o tossici. Quest’anno gli…
Read MoreA Monte Castello di Vibio torna la “Rievocazione Medievale”
Ogni anno la Pro Loco di Monte Castello di Vibio sorprende sempre per la dovizia di particolari rigorosamente storici, e derivanti dall’antico Statuto del 1516, per fare in modo che la Rievocazione medievale, in programma il 17 Agosto, coniughi la tradizione all’innovazione. Tale manifestazione richiama tantissimi turisti non solo appassionati del genere che apprezzano le tante peculiarità del territorio. Tutto…
Read MoreMusica per i borghi: Stadio e ‘A night at the opera’ per il gran finale
Tutto è pronto per il gran finale della XVII edizione di Musica per i borghi. Cresce l’attesa per sabato 27 luglio quando gli Stadio calcheranno il palco di piazza Marx nel loro tour ‘StadioMobile 4.0’, show che arriva a un anno dai 40 anni di carriera della band. Gli artisti della band Stadio faranno riascoltare i loro grandi successi di…
Read MoreMusica per i borghi: Giuliano Palma apre la XVII edizione
Sarà Giuliano Palma con il suo swing e la sua energia contagiosa ad aprire il cartellone di Musica per i borghi, venerdì 19 luglio a Papiano di Marsciano. Si alza così, con un gradito ritorno, il sipario della XVII edizione del festival di musica etno-popolare che anima le serate estive di Marsciano e dei suoi borghi fino al 28 luglio.…
Read MoreA Marsciano in mostra le fotografie di Emilio Tini
Il marscianese Emilio Tini, fotografo talentuoso che ha collaborato con brand di portata internazionale quali, Brunello Cucinelli, Borsalino, Bulgari, Dolce & Gabbana, Gianfranco Ferrè, Swarowsky, Tod’s, Canali, Corneliani e molti altri, ha dato vita ad un progetto editoriale unico nel suo genere: “Fantastiche Visioni FV”; una mostra fotografica di quaranta scatti che immortalano Isabella Ferrari, Violante Placido, Emma Marrone, Levante, Miriam…
Read MoreA Musica per i Borghi il ritorno di Giuliano Palma e degli Stadio
Due grandi ritorni segnano la XVII edizione di Musica per i borghi: quello di Giuliano Palma, ospite nel 2008, e degli Stadio protagonisti invece nel 2014. Accanto ai loro live, due serate tributo a Mia Martini e Fabrizio De André, artisti che hanno fatto la storia della musica italiana e sono rimasti nel cuore della gente. Sono questi i principali…
Read More