Immerso nel cuore della Tuscia viterbese, il piccolo comune di Castiglione in Teverina ospita un gioiello nascosto: il Muvis, il Museo del Vino tappa obbligata per tutti coloro che sono interessati al vino e alla storia della vinificazione in Italia. Il Museo del Vino di Castiglione in Teverina è ospitato in un’antica cantina di ben sei piani che fu proprietà…
Read MoreTag: Museo
ETRU: 20 comuni aderiscono a “Tular Rasnal. Etruschi senza confini”
Un’opportunità in più questa estate per venire a visitare ETRU – Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma. Sono già più di 20 i Comuni italiani che hanno deciso di aderire senza alcun costo alla convenzione “Tular Rasnal. Etruschi senza confini”, offrendo ai propri residenti un motivo molto convincente per compiere una visita al Museo più rappresentativo al mondo della cultura…
Read MoreAlberto Angela introduce la mostra virtuale Enit e l’Italia (video)
E’ affidato al popolare divulgatore Alberto Angela l’annuncio del nuovo progetto dell’Enit, il primo che collega un archivio ad uno spazio espositivo virtuale, dal titolo “Enit e l’Italia. Una gran bella storia”. Per la prima volta un archivio viene collegato ad uno spazio espositivo digitale in 3D senza la collocazione fisica di una mostra. L’Enit – Agenzia Nazionale del Turismo…
Read MoreIl Museo del Laterizio di Marsciano
Perché dovremmo visitare un Museo del Laterizio? I mattoni sono usati per realizzare edifici e non hanno nulla a che fare con la cultura, l’arte, la bellezza… Nulla potrebbe essere più lontano dalla verità: me ne rendo conto non appena entro nelle prime sale del Museo. Il mattone è una componente fondamentale della vita umana, da quando l’uomo ha iniziato…
Read MoreIl Museo Piero Taruffi di Bagnoregio
Bagnoregio, nella Tuscia viterbese, custodisce un piccolo gioiello: il Museo Piero Taruffi, dedicato alla memoria del grande pilota ma anche custode di mille piccole e grandi storie e passioni, dove motore fa rima con amore. Fondato dall’omonima Associazione che quest’anno festeggia il suo trentennale, essendo stata fondata proprio nell’anno della scomparsa di Taruffi, il Museo si ispira alla figura del…
Read MoreDeruta. Le Città della Ceramica dicono NO alla Violenza sulle Donne
Oggi, 25 novembre è la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, una ricorrenza istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite il 17 dicembre 1999. La città di Deruta e i suoi artigiani, in collaborazione con liceo Artistico Alpino Magnini, presentano, in un’ala del Museo Regionale della Ceramica, la mostra Le Città della Ceramica dicono No alla Violenza. Le scarpette…
Read MoreMuseo per tutti: progetto dedicato alle persone con disabilità intellettive
La Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma aderisce al progetto Museo per tutti ideato e realizzato dall’Associazione l’abilità Onlus con il contributo della Fondazione De Agostini, per promuovere l’inclusione sociale e il pieno accesso alla cultura per le persone con disabilità intellettiva attraverso percorsi e materiali specifici. Per permettere a tutti di vivere il museo in modo piacevole e soddisfacente, sono stati predisposti una guida…
Read MoreDeruta. Presentati i progetti di valorizzazione del Museo della Ceramica
di Donatella Binaglia Vale la pena tornare a visitare il Museo della Ceramica di Deruta, il più antico d’Italia, nato nel nel 1898, perché da oggi sarà possibile approfondire, visitare e sapere molto di più sul vastissimo deposito. In un incontro con la stampa, alla presenza di molte autorità e degli alunni del Liceo Artistico derutese, sono stati presentati…
Read MoreMontefalco. Al Museo San Francesco “Io e te”, fotografie di Claudio Montecucco
Con la mostra “Io e te” il fotografo perugino Claudio Montecucco torna ad esporre in Umbria, al termine di una serie di rassegne che hanno portato le sue opere in importanti consessi nazionali e internazionali, tra i quali il Fotofever Art Fair di Parigi 2015 e il Vogue photo festival di Milano 2016. La mostra, realizzata da Sistema Museo, in…
Read MoreAntoniazzo Romano e Montefalco, intervista ad Antonio Paolucci
di Benedetta Tintillini Un nuovo evento di assoluto rilievo riporta alla ribalta Montefalco ed il suo Museo. La mostra “Antoniazzo Romano e Montefalco” è stata inaugurata lo scorso 10 dicembre e sarà visitabile fino al prossimo 7 maggio 2017. Due opere di Antoniazzo a confronto: due pale, tutte e due dipinte a Roma, una per la chiesa di Santa…
Read MoreAl Museo di Casalina “Sulle tracce del lupo in Umbria”
La presenza del lupo in Umbria è l’argomento proposto dal Centro di Ateneo per i Musei Scientifici (CAMS) per il sesto e ultimo appuntamento della prima edizione di “Naturalmente…in Umbria. Rocce, piante, animali e…naturalisti della nostra regione”, all’insegna dello slogan “Un sabato per tutti…. Al museo” in programma Sabato 26 novembre 2016, ore 17, Galleria di Storia Naturale di Casalina. Sabato 26…
Read MoreScrittori: Nuovo museo Andersen nella città Danese di Odense
La Danimarca avrà presto un nuovo museo dedicato alla vita e all’opera dello scrittore Hans Christian Andersen (1805-1875), leggendario autore di tante celeberrime favole, da “La sirenetta” a “Il brutto anatroccolo”. Sorgerà a Odense, città natale del maestro danese delle fiabe grazie a una donazione di 33 milioni di dollari della A. P. Moller Foundation, proprietaria di una flotta di…
Read More