Deruta protagonista a Torino per la Giornata del Made in Italy

deruta museum museo della ceramica made in italy

Alla Giornata Nazionale del Made in Italy, Deruta ha portato la voce dell’Umbria nel dibattito sull’innovazione della ceramica storica, tra tradizione e futuro. Martedì 15 aprile, nel prestigioso scenario del Museo Egizio di Torino, si è tenuto il convegno “Quale innovazione per la ceramica storica?”, un evento centrale all’interno della Giornata Nazionale del Made in Italy. Tra i protagonisti, anche…

Read More

L’Uovo d’Artista: pittori en plein air sul lungolago di San Feliciano

uovo d'artista

L’arte incontra il paesaggio umbro in un evento che profuma di primavera e tradizione: “L’Uovo d’Artista” fa tappa per la prima volta sulle sponde del lago Trasimeno. Sabato 19 aprile, il lungolago di San Feliciano si trasformerà in un atelier a cielo aperto dove una trentina di pittori dipingeranno en plein air splendide uova in ceramica artistica di Deruta. Un’occasione…

Read More

Deruta. “Fumetto e Ceramica” in mostra all’Antica Fornace Grazia

ceramica e fumetti

Dal 5 aprile al 4 maggio, Deruta ospita “Fumetto e Ceramica”, una straordinaria mostra nazionale di ceramiche ispirate ai personaggi dei fumetti, unendo tradizione artigiana e cultura pop. La città di Deruta si conferma ancora una volta epicentro della produzione ceramica italiana, un primato riconosciuto a livello nazionale ed europeo. A testimoniarlo è l’impegno del Sindaco Michele Toniaccini, figura di…

Read More

TazzinArt a Cape Town: l’Arte Ceramica Italiana incontra il Sud Africa

tazzinart

Il progetto TazzinArt, nato nella primavera del 2024, approda a Cape Town il 23 e 24 novembre 2024, presso Italy in Town. L’iniziativa mira a valorizzare la tradizione ceramica di Città di Castello, in Umbria, e ad aprire nuovi dialoghi culturali con il Sud Africa. In questa edizione, artisti italiani e sudafricani presentano la loro creatività reinterpretando la tazzina da…

Read More

Nuovi Percorsi per la Valorizzazione dell’Arte Ceramica Umbra

Approvata in consiglio regionale la disciplina dei percorsi della Ceramica in Umbria proposta da Francesca Peppucci Deruta, piccolo borgo nel cuore dell’Umbria, è conosciuto in tutto il mondo come la patria della ceramica. Da secoli, gli artigiani locali realizzano manufatti di altissima qualità, portando avanti una tradizione artistica che affonda le sue radici nel Medioevo e che può essere apprezzata…

Read More

Museo d’Arte Ceramica: a Torgiano la presentazione del catalogo

vaselle d'autore museo arte ceramica contemporanea

Il 16 agosto a Torgiano in Piazza Baglioni alle ore 18.00 sarà presentato il catalogo del Museo d’Arte Ceramica Contemporanea di Torgiano della collezione delle Vaselle d’autore edito da Freemocco e a cura di Antonella Pesola. Oltre la donazione di Nino Caruso, il secondo nucleo del museo è, caratterizzato infatti da “Vaselle d’autore per il Vino Novello”. Una collezione di…

Read More

Deruta. Restaurato lo “Sposalizio della Vergine” di Zipirovic

sposalizio della vergine zipirovic

Come annunciato in un articolo pubblicato lo scorso 25 febbraio, lo “Sposalizio della Vergine” realizzato in maiolica da David Zipirovic torna al suo antico splendore. I lavori sono stati realizzati grazie al contributo economico ottenuto dall’Amministrazione Comunale a seguito del progetto presentato alla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia. La presentazione dei lavori di restauro di una delle opere più…

Read More

Piccoli Musei: due linee di finanziamenti per il MACC di Torgiano

piccoli musei

Il MACC (Museo d’arte ceramica contemporanea) di Torgiano si aggiudica due linee di finanziamento del Ministero della Cultura grazie al bando “Piccoli Musei” Il Comune di Torgiano, in particolare il Parco delle Sculture di Brufa, aveva visto la consacrazione da parte del Ministero per i Beni e le Attività Culturali già nel 2021, grazie al finanziamento ottenuto con il Bando…

Read More

Torgiano, il castello dove il vino è protagonista

nino caruso torgiano

Riprendiamo lo speciale su Torgiano, uno dei Borghi più Belli d’Italia, andato in onda su Radio Kisskiss per scoprire le peculiarità del piccolo centro medievale e le sue perle da visitare e da vivere. Torgiano nasce come castello medievale, del quale oggi non restano che poche tracce. Nel diciassettesimo secolo la nobile famiglia perugina dei Baglioni vi eresse un palazzo,…

Read More

Buongiorno Ceramica: a Deruta il convegno “Il coraggio di essere donna”

buongiorno ceramica

A Deruta il weekend scorso è partito all’insegna di “Buongiorno ceramica”, l’iniziativa che ci ha portato alla scoperta dell’antica tradizione ceramica, artistica e artigianale, del nostro territorio e della nostra cultura, simbolo del Made in Umbria nel mondo. Dal 15 maggio al 30 settembre infatti, Deruta è diventata e diventerà il “Borgo delle Arti” scommettendo sulla ripresa, sulla rinascita, su…

Read More

Buongiorno ceramica: gli appuntamenti a Viterbo

buongiorno ceramica

Il 15 e il 16 maggio Viterbo sarà tra le città italiane protagoniste di “Buongiorno Ceramica”, manifestazione nata su impulso dell’Associazione Italiana Città della Ceramica, che ha per obiettivi la tutela e la valorizzazione della ceramica artistica ed artigianale italiana. Il Comune di Viterbo, che è socio dell’AiCC, in collaborazione con la CNA di Viterbo e Civitavecchia, ha programmato due…

Read More

Bucchero etrusco e design contemporaneo nell’arte di Giovanni Mengoni

giovanni mengoni

La modernità delle forme si fonde con le tecniche antichissime nella pregevole produzione di Giovanni Mengoni, ceramista eugubino specializzato nella produzione del bucchero etrusco. Lo scorso 31 marzo ‘21 il giornale la Repubblica ha dedicato un  articolo, a firma di Francesca Gugliotta, a Giovanni Mengoni, un eugubino che dell’arte e della produzione ceramica ha fatto la sua vita e che…

Read More