Presentata, presso la “Sala dei Pilastri” del Castello Sforzesco di Milano la mostra itinerante sulle stragi nazifasciste, alla presenza delle massime autorità militari territoriali, Comandante interregionale dei Carabinieri “Pastrengo”, Generale di Corpo d’Armata Gino Micale, Comandante della 1^ Regione Aerea, Generale di Squadra Aerea Francesco Vestito, del Procuratore Generale Militare presso la Corte Militare di Appello, Dott. Marco De Paolis…
Read MoreTag: palermo
Libri. “Tre passeggiate a Palermo” in compagnia di Carlo Barbieri
E’ disponibile in tutte le librerie il volume “Tre passeggiate a Palermo. Storie e curiosità a braccetto con l’autore” di Carlo Barbieri edito da Kalòs. Sarà che io a Palermo non ci sono mai stata, ma queste tre passeggiate a Palermo me le sono proprio gustate. Una città che nel mio immaginario suscita sentimenti contrastanti di amore e odio…
Read MoreBeni culturali: le nuove rotte delle opere d’arte trafugate dall’Italia
Il Generale Roberto Riccardi, Comandante dei Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale, ha svelato i cambiamenti delle rotte delle opere d’arte trafugate, intervenendo alla XXII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum Diminuiscono i colpi nei musei, perché in queste strutture aumenta la sicurezza. Le nuove destinazioni delle opere trafugate in Italia sono i Paesi dell’Est. Il giro d’affari è di…
Read MoreLeoluca Orlando riceve in Germania il premio “Heinrich Heine”
La città di Dusseldorf e l’Istituto Heinrich-Heine hanno conferito a Leoluca Orlando il premio Heinrich-Heine, riconoscimento biennale intitolato al poeta tedesco che viene assegnato a personalità della cultura che si sono distinte anche per il proprio impegno nel campo sociale e del dialogo fra i popoli “per promuovere il progresso sociale e politico, favorire la comprensione internazionale e l’incontro fra…
Read MoreLe vie dei Tesori in Lombardia tra Milano, Mantova e la Valtellina
Arriva in Lombardia “Le vie dei Tesori”, il Festival nato 12 anni fa a Palermo e che ha contribuito al successo della candidatura siciliana quale Capitale italiana della Cultura 2018. Un Festival nato dalla caparbia convinzione di un gruppo di giornalisti e operatori culturali che si possa trasformare una città in un enorme museo diffuso. E che questo sistema possa…
Read MoreVecchio farmaco per l’osteoporosi uccide alcuni tumori al seno
Nuove speranze per la cura dell’osteoporosi da uno studio dell’Istituto Nazionale dei Tumori pubblicato su Cell Reports Si chiama ECM3 il profilo di espressione genica arricchito in proteine della matrice extracellulare, con il quale è possibile identificare i tumori al seno più aggressivi. I meccanismi biologici alla base dell’aggressività segnalata da tale profilo non erano noti e sono stati scoperti…
Read MoreSharper: la scienza colora la notte
Grande successo per la Notte Europea dei Ricercatori che venerdì ha conquistato le città di Perugia, Ancona, L’Aquila, Palermo e Cascina Migliaia di persone in strada per la lunga notte bianca degli oltre 800 ricercatori che venerdì, 30 settembre, a Perugia, Ancona, L’Aquila, Palermo e Cascina hanno coinvolto un folto pubblico, in crescita di anno in anno, con la…
Read MorePalermo, a Palazzo Bianciforte la mostra per i 90 anni della Treccani
Novant’anni di cultura italiana in mostra a Palazzo Branciforte a Palermo. E’ l’esposizione “Treccani 1925-2015. La cultura degli italiani”, che fino al 14 febbraio 2016 ripercorrerà attraverso foto, documenti, volumi, video e incisioni, i passaggi chiave che hanno contribuito a determinare l’identità del nostro Paese attraverso il ‘900 e i primi anni del nuovo millennio. Dopo Roma, sede dell’Istituto fin…
Read MoreLa Natività del Caravaggio riprodotta con tecnologie all’avanguardia
“L’Operazione Caravaggio non ha ovviamente l’ambizione di sostituire l’originale Natività del Caravaggio ma, grazie alla tecnologia, i palermitani, il turismo, tutti possono tornare ad apprezzare quest’opera. Ha invece l’ambizione di riscrivere il finale che gli eventi avevano assegnato a questo capolavoro dell’arte italiana, e di realizzare qualcosa di unico, partendo proprio da ciò che un’opera come la Natività del Caravaggio…
Read MoreA Palermo incontro con i grandi della Sharing economy
L’onda evolutiva che sta attraversando il mercato della comunicazione globale e le migliori idee per cavalcarla sono state al centro dell Evolutionary Wave, l’evento sulla Sharing Economy organizzato a Palermo da Mosaicoon e Phd Italia con il supporto di Microsoft e Banzai Media. Tema dell’incontro: la sharing economy, intesa come nuova forma di intelligenza collettiva che sta reinterpretando i modelli…
Read MoreDiabete: a Miami il primo trapianto dello studio pilota ‘Biohub’
Diabetes Research Institute (DRI) dell’Università di Miami ha comunicato di aver trapiantato con successo il primo paziente di una sperimentazione clinica con una nuova tecnica di trapianto di isole (i grappoli microscopici di cellule pancreatiche che contengono le cellule che producono insulina). Lo studio di fase I/II, approvato dalla Food and Drug Administration (FDA), si basa su decenni di progresso…
Read MorePalermo, l’emigrazione in mostra: “Partono i bastimenti”
“Partono i basimenti”, foto ed immagini, ma anche documenti ed oggetti originali, che raccontano il ‘grande esodo’ degli italiani verso le Americhe. Un lungo percorso che va dalle partenze di folle di disperati sulle ‘carrette del mare’ di fine ‘800, per arrivare ai successi raggiunti in tutti i campi, soprattutto negli Stati Uniti, dai discendenti dei emigrati di casa nostra.…
Read More