Corciano si prepara a un 2025 all’insegna della tutela ambientale, dedicando l’intero anno alle api, simbolo eccelso di biodiversità e sentinelle del nostro ecosistema. Un ricco calendario di iniziative, eventi e progetti prenderà il via, con un focus particolare sulla storia e sull’importanza di questi insetti impollinatori. Presentazione del lLibro “Il Regio Osservatorio Apistico di Solomeo” Il primo appuntamento è…
Read MoreTag: api
Bando +API “Oasi Fiorite per la Biodiversità”
Fondazione Perugia, in collaborazione con Filiera Futura, promuove il bando +Api “Oasi fiorite per la biodiversità” per incentivare la creazione di spazi verdi ricchi di essenze mellifere, habitat ideale per api e altri insetti impollinatori. L’iniziativa è rivolta a amministrazioni comunali, istituti scolastici ed enti senza scopo di lucro situati nei territori di riferimento della Fondazione. È possibile presentare domanda…
Read MoreBee the Future: i risultati del progetto durante la Giornata delle api
In occasione della Giornata mondiale delle api, che si celebra il 20 maggio, Bee the Future, il progetto nato nel 2018 dalla collaborazione tra Eataly, Slow Food Italia, l’azienda sementiera biologica Arcoiris e l’Università degli Studi di Palermo fa il punto sul suo sviluppo ripercorrendo i risultati della campagna a tutela degli insetti impollinatori. Nei primi tre anni, dal 2018…
Read MoreRegina apium: Palazzo Barberini è la nuova casa delle api
Dallo scorso 3 giugno 2021, le api hanno preso casa a Palazzo Barberini, grazie al progetto Regina Apium, nato da un’idea della Delegazione del FAI di Roma che ha visto il sostegno del I Municipio di Roma Capitale. Il Progetto Regina Apium, con il supporto degli apicoltori dell’Abbazia di San Paolo fuori le Mura – dove è stata intrapresa l’attività apiaria tre anni fa – prevede il posizionamento di una serie…
Read MoreGiornata mondiale api: annunciate le iniziative di Città della Pieve
Nella Giornata mondiale delle api, l’Amministrazione comunale di Città della Pieve annuncia le sue prossime iniziative per la tutela di queste preziose alleate dell’uomo. Una stele simbolica per ricordare a cittadini e visitatori l’importanza delle api e un rifugio per api solitarie con relativo habitat, composto da piante e fiori che donino loro adeguato nutrimento. La Giornata mondiale delle api…
Read MoreBee The Future: per fare un seme ci vuole un’ape
E’ oramai cosa nota il fatto che le api sono fondamentali per la salute della nostra catena alimentare. Bee The Future vuole ripartire dalla terra e dall’agricoltura attraverso un impegno di tre anni nella riforestazione di 100 ettari in Italia con i fiori per le api, riportando così la biodiversità delle piante infestanti mellifere in quelle zone dove, a causa di…
Read MoreMielamore, prosegue a Panicale il cammino dell’autostrada delle api
Sabato 9 e domenica 10 giugno a Panicale terzo appuntamento con Mielamore, l’autostrada delle api. Le api, custodi della biodiversità, arrivano nel borgo medievale e Panicale diventa protagonista di un nuovo modo di vivere, lo stile MielAmore, dove ognuno può contribuire concretamente a tutelare la Natura e la Biodiversità. L’iniziativa, organizzata dalla Onlus Effetto Natura in collaborazione con il Comune…
Read MoreGreenpeace: insetticidi Neonicotinoidi pericolosi per api, bombi, farfalle e uccelli
Gli insetticidi neonicotinoidi minacciano seriamente non solo le api, ma anche bombi, farfalle, insetti acquatici e persino uccelli, con possibili ripercussioni su tutta la catena alimentare. È quanto emerge da una revisione approfondita di tutti gli studi scientifici pubblicati dal 2013, commissionata da Greenpeace all’Università del Sussex (Regno Unito), una delle più importanti istituzioni scientifiche in questo campo. Il rapporto…
Read More