A Pistoia venerdì 19 maggio, alle ore 9.30 GEA Green Economy and Agriculture – Centro per la Ricerca della Fondazione Caript riunisce antropologi e antropologhe, giuristi e giuriste, filosofe, paesaggisti e architetti. Iscrizione sul sito. Le piante sono esseri intelligenti? Alberi, fiori e vegetali provano sensazioni? Quale ruolo hanno nel nostro pianeta? Hanno “un’anima”? Quindi è giusto che abbiano diritti?…
Read MoreTag: agricoltura
#CambiamoAgricoltura: stop immediato ai pesticidi
La Coalizione #CambiamoAgricoltura aderisce alla marcia Stop Pesticidi indetta per il 1°Maggio dai Comitati dei cittadini del Veneto e del Trentino-Alto Adige per rinnovare la richiesta ai decisori politici europei, nazionali e regionali di adottare tutti i provvedimenti necessari per garantire una rapida e drastica riduzione dell’uso dei pesticidi, in particolare nei territori dove domina una agricoltura intensiva dipendente dalle sostanze chimiche di sintesi,…
Read MoreColtiviamo la cultura: la Festa dell’Agricoltura nelle dimore storiche
Domenica 16 ottobre si terrà la prima edizione di “Coltiviamo la cultura: prima Festa dell’Agricoltura nelle dimore storiche”, promossa dai gruppi giovani di ADSI e Confagricoltura Anga. Numerose dimore storiche su tutto il territorio nazionale apriranno le loro porte per ospitare le aziende agricole del territorio: una straordinaria opportunità per promuovere sia quei particolari beni culturali rappresentati dagli immobili privati…
Read MoreRipartire dalla bellezza: moda e design a Città della Pieve
Istituzioni, imprese e rappresentanti dell’arte, cultura, turismo, agricoltura, enogastronomia, manifattura, moda e design si sono riuniti il 16 ottobre a Città della Pieve al convegno “Ripartire dalla bellezza”, per elaborare proposte progettuali concrete che, raccolte nella “Carta della bellezza” illustrata nel corso del convegno, mettano al centro la bellezza come opportunità di sviluppo economico e sociale dei territori. L’evento, organizzato dal Comune di Città della Pieve, Federturismo Confindustria…
Read MoreOrto sinergico, il sogno di due giovanissimi agricoltori
Ci sono voluti due anni per dare vita e concretezza a ciò che questi due giovani fratelli under 30, Diego e Davide Narcisi, sognavano di realizzare su quel mezzo ettaro di terreno lasciato in eredità dal nonno: La Clarice Orto Sinergico. Una laura in lingue per Diego, una in Agraria per Davide e tanta passione e determinazione, sono state le…
Read MoreFidapa: a Todi un convegno su “L’impresa Agricola al femminile”
Attualità e concretezza sono questi i due elementi che hanno decretato il successo del convegno “L’impresa agricola condotta al femminile” organizzata da FIDAPA BPW ITALY– Sezione di Todi, guidata dall’Avv. Eleonora Magnanini, con il patrocinio del Comune di Todi, Confagricoltura Donna Umbria, Coldiretti Donne Impresa Umbria. Il primo saluto istituzionale è stato quello Antonino Ruggiano sindaco del Comune di Todi…
Read MoreFIDAPA: a Todi il convegno “L’impresa agricola condotta al femminile”
Si terrà venerdì 23 luglio alle ore 18:00, nella sala del consiglio comunale di Todi, il convegno “L’impresa agricola condotta al femminile” organizzata da FIDAPA BPW ITALY – Sezione di Todi con il patrocinio del Comune di Todi, Confagricoltura Donna Umbria, Coldiretti Donne Impresa Umbria. A moderare e introdurre l’incontro sarà Eleonora Magnanini Presidente FIDAPA BPW ITALY. Dopo i saluti istituzionali…
Read MoreColtivare Talenti: laboratorio educativo per l’imprenditoria agricola
Il lavoro nei campi come rinascita del territorio e delle persone. Questo il senso di “Coltivare Talenti”, laboratorio educativo di comunità a Torgiano “per allenare all’imprenditoria agricola giovani vulnerabili”. Il progetto, finanziato dalla Regione Umbria attraverso un specifico finanziamento del Fondo Sociale Europeo e Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, è realizzato in partenariato tra Frontiera Lavoro, cooperativa sociale che da…
Read MoreTodi. A Michele e Emanuele Ciucci il premio #Lagricolturaègiovane
Arriva a Todi il premio #Lagricolturaègiovane, conferito ai fratelli Emanuele e Michele Ciucci proprietari dell’azienda agricola “La Valle di San Biagio” di Todi (PG), realtà a indirizzo cerealicolo premiata come la più smart & green secondo la giuria tecnica dell’Osservatorio Giovani agricoltori di Edagricole e Nomisma. La loro realtà risulta infatti quella più aderente ai criteri di selezione adottati dalla…
Read MorePotocnik: l’ex commissario chiede ripresa verde per l’agricoltura europea
Una ripresa “verde” per l’agricoltura europea. Lo chiedono in una dichiarazione pubblicata lo scorso 17 settembre 198 decisori politici, imprenditori, associazioni di categoria, Ong e think tank riuniti sotto la guida di Janez Potocnik, ex commissario europeo per l’ambiente dal 2009 al 2014 e attuale presidente della Fondazione RISE e del Forum per il futuro dell’agricoltura, dichiarazione resa nota e…
Read MoreOrto 21: prima attività dell’Associazione Demetra al Centro di Palmetta
L’Associazione Demetra proprio in questi giorni ha avviato una serie di attività presso il parco della struttura del Centro di Palmetta in strada Santa Maria La Rocca, a seguito della sottoscrizione di un Patto di Collaborazione con il Comune di Terni. Demetra, che gestisce il centro dal 2004, ha dato inizio a un percorso culturale e artistico per la cura…
Read MoreProgetto Smartmeteo: innovazione e sviluppo in agricoltura
Smartmeteo è un applicativo web sviluppato su piattaforma cloud e con interfaccia GIS per la consultazione dei dati agrometeorologici regionali. In piena emergenza sanitaria e globale l’agricoltura non può fermarsi. In un momento in cui il venire meno della quotidianità e delle relazioni sociali rischia di far prevalere lo sconforto e la preoccupazione per il futuro, il ruolo dell’agricoltura è al…
Read More