Dall’1 al 4 giugno, a Genova si terrà l’undicesima edizione di Slow Fish, manifestazione organizzata da Slow Food e Regione Liguria, in collaborazione e con il patrocinio del Comune di Genova. Quella della piccola pesca è una cultura, un sapere che rischia di scomparire nel giro di alcune generazioni e noi di Slow Food siamo convinti che senza i pescatori le nostre coste avranno…
Read MoreTag: genova
Fondazione Italia Patria della Bellezza: annunciati i vincitori del bando
Dalla Sardegna con MAR – Miniera Argentiera alla Toscana con Kilowatt Festival, da Matera con TAM – Tower Art Museum a Genova con Un brand per la cultura del mare, dal progetto Il cielo itinerante, che unisce bellezza e materie STEM, alla Biblioteca Capitolare di Verona con Stra-Ordinario Sapere e all’Associazione Italiana di Geologia e Turismo fino alle “adozioni” delle…
Read MoreWorld Wildlife Day: facciamo il punto su 14 tra zoo e acquari d’Italia
In occasione del World Wildlife Day, 14 tra zoo e acquari d’Italia fanno il punto sui numeri e i risultati ottenuti in più di un decennio di conservazione delle specie a rischio di estinzione Acquario di Cattolica, Acquario di Genova, Bioparco di Roma, Bioparco di Sicilia, Giardino Zoologico di Pistoia, Parco Le Cornelle, Parco Faunistico Cappeller, Parco Natura Viva, Parco…
Read MoreAdelaide Ristori: una mostra celebra il bicentenario della sua nascita
Adelaide Ristori è stata la più grande attrice dell’800, acclamata in tutto il mondo, figura di ispirazione in anticipo sui tempi, che seppe valorizzare il proprio talento con grande spirito imprenditoriale e capacità di visione innovativa. Per celebrare il bicentenario della sua nascita, Genova le dedica l’importante mostra “I costumi di Adelaide Ristori. Teatro e alta moda”, sotto la regia del Museo Biblioteca…
Read MoreCampionato italiano tiro con la balestra: buona la prima per Roberto Giudici
Roberto Giudici della società Montaperti 1260 Siena si è aggiudicato, per gli uomini, la prima delle tappe del Campionato italiano di tiro con la balestra storica promosso dalla FIGeST, la Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali, e ospitato dall’Asd Manipolo Mercenario Valtiberino di Città di Castello. Tra le donne la giornata d’apertura del Campionato ha visto primeggiare Michela Colombo della…
Read MoreSlow Fish: le temperature del Mar Mediterraneo sono sempre più alte
Slow Fish, la manifestazione organizzata da Slow Food e Regione Liguria, coinvolgerà da giovedì 1 a domenica 4 luglio i visitatori del centro storico di Genova in incontri, percorsi di educazione, degustazioni e consigli per acquisti consapevoli. Tutto il programma è sul sito di Slow Fish. L’aumento delle temperature, anche alle nostre latitudini, ci opprime. Ognuno di noi l’ha sperimentato:…
Read MoreL’ INFN protagonista assoluto al Festival della Scienza di Genova
Da giovedì 22 ottobre a domenica primo novembre, torna a Genova il Festival della Scienza, uno dei più attesi e importanti appuntamenti dedicati alla divulgazione scientifica in Italia, rassegna che l’INFN sostiene nella veste di partner istituzionale e supporta attraverso i propri ricercatori, impegnati in molti degli incontri di approfondimento in programma. La manifestazione, giunta alla sua diciottesima edizione, si…
Read MoreLe Ninfee di Monet: a Genova una delle maggiori opere del pittore francese
Dal 12 giugno al 23 agosto il Palazzo Ducale di Genova ospiterà uno dei più celebri dipinti della storia dell’arte: Le Ninfee di Claude Monet, uno dei maestri dell’Impressionismo. Un’occasione unica per una visita particolare, a tu per tu con l’opera che proviene dal Musée Marmottan Monet di Parigi. Alcuni minuti esclusivi, soli o con qualche familiare, per ammirare da vicino uno dei quadri più famosi del grande…
Read MoreSlow Fish, al Porto Antico di Genova si parla di mare e delle sue risorse
A Genova, dal 9 al 12 maggio l’appuntamento è con Slow Fish, una manifestazione internazionale promossa da Slow Food per parlare di mare e delle sue risorse, organizzata con la Regione Liguria con il patrocinio del Comune di Genova e del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, con il sostegno della Camera di Commercio di Genova…
Read MoreMatera 2019 e Pompeii Theatrum Mundi: “La più bella delle vergogne”
Si è parlato anche di Matera 2019 a Roma, presso la sede del Mibact, in occasione della presentazione della terza edizione di “Pompeii Theatrum Mundi”, la rassegna estiva di drammaturgia antica promossa dal Teatro Stabile di Napoli-Teatro Nazionale e dal Parco Archeologico di Pompei, in collaborazione con Fondazione Campania dei Festival-Napoli Teatro Festival Italia, Fondazione Matera Basilicata 2019, Teatro di…
Read MoreLamantino nasce nell’Acquario di Genova, è il primo in Italia
Un nome ancora non ce l’ha. Passa la maggior parte della giornata nuotando insieme a mamma Rynke ed è nutrito fino a otto volte al giorno con un biberon dotato di una speciale tettarella. E’ un cucciolo di lamantino nato il 10 settembre scorso all’Acquario di Genova, un evento senza precedenti a livello nazionale. L’acquario di Genova è la sola…
Read MoreGli Impressionisti del Detroit Institute approdano a Genova
I capolavori del Detroit Institute of Arts di artisti del 19esimo e 20esimo secolo come Van Gogh, Gauguin, Monet, Cézanne, Degas, Renoir, Matisse, Modigliani, Kandinsky, Picasso, saranno in esposizione dal 25 settembre prossimo e fino al 10 aprile nelle sale dell’Appartamento del Doge di Palazzo Ducale a Genova. La mostra è stata presentata a Roma nell’ambasciata statunitense, alla presenza dell’Ambasciatore…
Read More