Montecarlo di Toscana, dove le viti affondano le radici nella storia

montecarlo di toscana

Non un principe, ma Carlo IV futuro imperatore ha dato vita e nome, nel 1332, al borgo di Montecarlo di Toscana, nato come propaggine delle strutture fortificate della Fortezza, poste strategicamente sull’altura dalla quale è possibile tenere sotto controllo le valli di Lucca e della Valdinievole. La cinta di mura abbraccia le antiche costruzioni in mattoni rossi e ospita la…

Read More

La Fortezza di Montecarlo (LU) silenzioso gioiello fuori dal tempo

fortezza di montecarlo

La Fortezza di Montecarlo, originata dalla struttura difensiva della Rocca del Cerruglio, è il nucleo ai piedi del quale si è sviluppato l’abitato dell’attuale borgo di Montecarlo in provincia di Lucca. Niente principi e paradisi fiscali, in questa Montecarlo la vera protagonista, oltre al pregevole vino della sua DOC, è la Fortezza e il suo abitato, voluto da un futuro…

Read More

Salumi: via libera per esportazione USA per Toscana e Umbria

salumi prosciutto di norcia igp

Salumi Toscana e Umbria, traguardo storico: ottenuto riconoscimento per esportazione negli USA “Con estrema soddisfazione i Consorzi di Tutela della Finocchiona IGP, per la Toscana, e del Prosciutto di Norcia IGP, per l’Umbria, dopo un intenso impegno e lavoro coordinato svolto a supporto delle aziende di salumeria delle rispettive regioni, annunciano il favorevole esito dell’esame svolto dalla autorità statunitensi in…

Read More

Vetrina Toscana: sempre più qualità per gli eventi in programma

vetrina toscana

Dalla visita all’abbazia di San Galgano e all’eremo di Montesiepi con le loro storie ammantate di leggende, al percorso attraverso i castelli e le pievi del Casentino, al tour alla volta di una Livorno insolita a bordo di un bus, alla scoperta di eccellenze gastronomiche: continua a crescere in qualità e in quantità il programma di eventi di Vetrina Toscana,…

Read More

Toscana: un nuovo accordo per promuovere le eccellenze del territorio

toscana

Valorizzare e promuovere le eccellenze della Toscana a livello nazionale e internazionale e migliorare l’accoglienza del turista enogastronomico. Questi gli obiettivi dell’accordo siglato tra la Federazione delle Strade del vino, dell’olio e dei sapori di Toscana e Toscana Promozione Turistica in occasione della IV Conferenza regionale dell’agricoltura. “Ritengo – ha commentato la vicepresidente con delega all’agricoltura Stefania Saccardi – che…

Read More

Maremma Toscana: menzione Superiore per la tipologia Vermentino

maremma toscana

Dopo un lungo lavoro da parte del Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana dallo scorso 16 maggio, è pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana il Decreto di modifica del Disciplinare di produzione della DOC con l’inserimento della menzione Superiore per la tipologia Vermentino. “È stato un percorso molto impegnativo ma finalmente siamo giunti all’obiettivo che ci eravamo prefissati per poter alzare ulteriormente…

Read More

Carrara Studi Aperti: la città del marmo eletta Città creativa

Carrara Studi Aperti

Carrara aprirà le porte al pubblico il 10 e l’11 giugno (anteprima il 9 giugno) con Carrara Studi Aperti: 50 atelier, laboratori e spazi espositivi, 100 artiste e artisti, 20 eventi collaterali per un’immersione in quei luoghi d’arte caratteristici del tessuto urbano della città ed eccezionalmente aperti al pubblico. Una città unica nel suo genere e da poco eletta Città Creativa UNESCO, dove oltre il 30%…

Read More

Monteverro: nuovo restyling delle etichette della cantina

monteverro

Incastonata tra le dolci colline della Costa D’Argento, uno sguardo rivolto a Capalbio e uno al mare: questa è l’essenza di Monteverro, cantina gioiello della Toscana del Sud quasi al confine con il Lazio, quella che chi la vive ama definire la Maremma autentica. Proprio qui si snodano i filari delle vigne, un ricamo a perdita d’occhio che attraversa gli spazi…

Read More

Fondazione Italia Patria della Bellezza: annunciati i vincitori del bando

fondazione italia patria della bellezza

Dalla Sardegna con MAR – Miniera Argentiera alla Toscana con Kilowatt Festival, da Matera con  TAM – Tower Art Museum a Genova con Un brand per la cultura del mare, dal progetto Il cielo itinerante, che unisce bellezza e materie STEM, alla Biblioteca Capitolare di Verona con Stra-Ordinario Sapere e all’Associazione Italiana di Geologia e Turismo fino alle “adozioni” delle…

Read More

Doc Maremma Toscana: imbottigliate quasi 7 milioni di bottiglie nel 2022

doc maremma toscana

Sono state quasi 7 milioni le bottiglie di DOC Maremma Toscana imbottigliate nel 2022, per un totale di 50.920 ettolitri. Il dato è in lieve diminuzione rispetto al 2021 (-1%), ma conferma la Denominazione come una delle più performanti tra le DOC toscane, che hanno subito una riduzione del 5%. “Mantenere i livelli del 2021, quando l’imbottigliato della DOC Maremma…

Read More

Il primo eco-murales multimediale d’Italia nasce in Toscana

eco-murales multimediale

Nasce in Toscana, a Carrara, sulla Scalinata Monterosso, il primo eco-murales multimediale d’Italia, Impollinèmesi: un’opera inedita, realizzata da Zed1 con interventi sonori a cura del soundesigner Alessio Mosti e interventi scultorei di Silvia Scaringella, che – omaggiando l’importanza e la funzione delle api nell’ecosistema – ne trasforma il suono in musica, trasformandolo in narrazione e installazione artistica aumentata di prossimità. Un incontro tra tecnologia, ambiente e arte urbana, scultorea e musicale per…

Read More

Valdichiana Senese. Tappa obbligatoria a San Casciano dei Bagni

valdichiana senese

Arriva la bella stagione e allora è il momento di pensare a dove andare pur restando “in prossimità”.  Godersi i paesaggi e i borghi della Valdichiana Senese, nel sud della Toscana, potrebbe essere un’ottima idea per scoprire il territorio impregnato di storia, natura sconfinata, inconfondibili profumi dei prodotti più golosi e il benessere generato dalle terme con le sue proprietà benefiche. San Casciano dei Bagni è una…

Read More