Dal 19 marzo al 30 settembre 2023 ritorna la rassegna di teatro e musica “Sentieri in Cammino”, giunta alla sua quarta edizione. Diretta da Massimo Wertmuller con il contributo della Regione Lazio e della Fondazione Varrone, la rassegna punta a valorizzare il patrimonio culturale dell’Alta Sabina e della provincia di Rieti programmando per sette mesi ben 26 spettacoli dal vivo…
Read MoreTag: Lazio
Premio Roma Evo: 14 etichette laziali alla finale dell’Ercole olivario
Si è svoltalo scorso 11 marzo a Roma, nella Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano della Camera di Commercio di Roma la cerimonia ufficiale di premiazione dei vincitori di “Premio Roma Evo”, XXX Concorso regionale per i migliori olii extravergine di oliva del Lazio. Il Concorso è promosso dalla Camera di Commercio di Roma, attraverso Sviluppo e Territorio,…
Read MoreReSTART: installate le 15 stazioni di monitoraggio ambientale
Sono state completate tutte le attività di installazione delle 15 nuove stazioni di monitoraggio ambientale previste dal Progetto ReSTART. Le località per la creazione dei nuovi impianti di misurazione sono state individuate dall’Autorità di bacino distrettuale dell’Appennino centrale insieme alle quattro regioni colpite dal terremoto del 2016, ovvero Marche, Umbria, Lazio e Abruzzo. Obiettivo dell’operazione è quello di approfondire l’analisi…
Read MoreBerlino. “Let’s kiss” vince il premio del pubblico “Lazio, eterna scoperta”
È stato Let’s kiss di Filippo Vendemmiati – documentario sulla vita di Franco Grillini – ad aggiudicarsi il premio del pubblico “Lazio, eterna scoperta” dell’ottava edizione dell’Italian Film Festival Berlin che si è tenuta nella capitale tedesca dal 10 al 14 novembre. “La maggiore soddisfazione – ha dichiarato il regista Filippo Vendemmiati – è stata vedere accolta pienamente la storia di Franco. La conferma che oltre ai tanti cervelli, dall’Italia possono andare…
Read MoreMostre. “Zona Rossa. Viaggio nei luoghi del terremoto 2016″
Alla Rocca Paolina di Perugia, nel centro espositivo del Cerp, dal 22 febbraio al 15 marzo, dalle ore 10:00 alle ore 19:00, si terrà la mostra fotografica “Zona Rossa. Viaggio nei luoghi del terremoto 2016″: un viaggio per immagini e video che parte dalle Marche, attraversa l’Umbria, per passare poi nel Lazio e concludersi in Abruzzo, 8mila chilometri quadrati di territorio…
Read MoreProgetto “Piazza Wifi Italia”: una grande opportunità per i piccoli comuni
di Giuseppe Manzo E’ partito, con un investimento di 45 milioni di euro, il progetto digitale del Ministero dello Sviluppo Economico, denominato “Piazza Wi Fi Italia”, che offre connettività gratuita con priorità per i comuni terremotati del sisma 2016 e per quelli con popolazione inferiore ai 2000 abitanti (161 nel Lazio). Si tratta in verità del rilancio di un…
Read MorePerugia. Questo weekend in piazza il calendario 2019 di Greenpeace
Nelle giornate di sabato 10 e domenica 11 novembre Greenpeace, con i suoi dialogatori, sarà a Perugia in piazza Italia dalle ore 09.30 alle ore 19.30, per promuovere un’attività di sensibilizzazione e raccolta fondi a livello locale legata alla promozione del calendario 2019. Greenpeace è un’organizzazione non governativa ambientalista e pacifista fondata a Vancouver nel 1971. È famosa per la…
Read MoreDomenica 21 ottobre giornata delle dimore storiche del Lazio
Un invito alla grande bellezza di tutta la regione. La prima “Giornata delle dimore storiche del Lazio” in programma domenica 21 ottobre vuole essere un’occasione per scoprire parte dell’immenso patrimonio di dimore, ville, parchi e giardini storici su tutto il territorio, decine di luoghi in cui il fascino e la suggestione della storia sono rimasti intatti. La giornata sarà il primo evento ideato dalla Regione…
Read MorePreci, “Balla la terra” un festival per ricostruire il territorio
Balla la terra è un titolo forte per la quinta edizione del festival Tradizioni di maggio che si svolgerà a Preci dal 26 al 28 maggio, in una delle aree colpite dal terremoto del 2016. Stavolta sarà però il saltarello a far ballare la terra per tre giorni e a dimostrare la grande voglia di ripartire, di non star fermi,…
Read MoreCalcio. Perugia, weekend ad alto tasso di difficoltà tra Tim Cup e Campionato
di Simone Morini Nella settimana in cui a Pian di Massiano si festeggiano i 50 anni di collaborazione dello storico massaggiatore Renzo Luchini (dal Santa Giuliana ad oggi, passando per il Perugia di Castagner e quello del presidente-vulcano Gaucci) la squadra biancorossa affronterà un doppio impegno; due gare che hanno un aspetto in comune: l’altissimo livello di difficoltà. Oggi,…
Read MoreFarmaci: 78% ricette è elettronico. Campania, Molise e Veneto al top
Continua a crescere la diffusione della ricetta dematerializzata per la prescrizione dei farmaci, che supera ormai il 78% del totale delle ricette a livello nazionale con picchi in Campania (90,15%), Molise (89,23%) e Veneto (89,12). “Le farmacie del territorio hanno creduto fin dall’inizio alla dematerializzazione delle ricette dedicando tempo e risorse alla formazione del personale e agli adeguamenti tecnologici”, rileva…
Read MoreSalute. La proposta, un ‘Rappresentante per la salute’ nelle scuole
La richiesta di un rappresentante per la salute nelle scuole della Fand-Associazione italiana diabetici ai Parlamentari Non solo il rappresentante di classe e quello per la sicurezza. Per meglio tutelare gli studenti bisognerebbe “istituire ufficialmente la figura del ‘rappresentante o referente per la salute’ all’interno delle scuole dell’obbligo”. E’ la proposta lanciata da Albino Bottazzo, presidente nazionale Fand-Associazione italiana diabetici,…
Read More