Arnoldo Foà. Una vita lungo un secolo.

arnoldo foa

12 novembre/30 dicembre 2016. Teatro di Villa Torlonia – L’omaggio di Roma a Arnoldo Foà, un grande artista italiano, a 100 anni dalla nascita Nella suggestiva cornice del Teatro di Villa Torlonia, a 100 anni dalla sua nascita, Roma rende omaggio a un grande attore, regista e autore italiano, Arnoldo Foà, con una mostra che propone un inedito ed emozionante…

Read More

Roma. La figura di Neno Fascetti nella pièce “Mister Meno 9”

mister meno nove

Mister Meno 9 Uno spettacolo di Giorgio Serafini Prosperi & Giovanni Pepe con Alessio di Clemente Regia di Giorgio Serafini Prosperi dal 24 al 27 novembre 2016 Roma, Teatro Ghione   Un uomo solo al comando, un uomo scomodo, un uomo contro. Questo è l’Eugenio Fascetti proposto nella pièce teatrale “Mister meno 9”, monologo scritto da Giorgio Serafini e Giovanni…

Read More

L’architettura razionalistica di Sabaudia

sabaudia

Passeggiata a Sabaudia, città edificata in soli 253 giorni ed inaugurata nel 1935, sotto il regime fascista. Eugenio Montuori, Alfredo Scalpelli, Luigi Piccinato e Gino Cancellotti furono i quattro architetti razionalisti che nel 1933 vinsero il concorso nazionale per la sua progettazione. Il razionalismo italiano è una corrente architettonica che si è sviluppata in Italia negli anni venti e anni trenta del XX secolo in collegamento con il Movimento Moderno internazionale. Tale corrente riprende le cifre stilistiche dell’architettura classica sfrondandola…

Read More

Il Tempio di Giove Anxur a Terracina

giove anxur terracina jupiter anxur temple

La vista del tempio all’arrivo a Terracina è a dir poco stupefacente. Dalla sommità del Monte Sant’Angelo impone la sua struttura maestosa ispirata all’architettura scenografica ellenistica di cui è uno dei più importanti esempi nel nostro Paese. Il tempio di Giove Anxur appartiene, infatti, alla serie degli antichi santuari laziali ristrutturati in modo monumentale nella tarda Repubblica dell’Antica Roma, tra…

Read More

Palestrina | Il Santuario della Fortuna Primigenia

santuario della fortuna primigenia sanctuary panorama

Uno dei rari e più preziosi esempi di come l’architettura scenografica ellenistica prese piede in ambito romano, seppur integrata e amplificata dal gusto e dalle tecniche costruttive romane, il santuario della Fortuna Primigenia a Preneste, oggi Palestrina, si adagia sul declivio di una collina ed offre al visitatore un’emozione enorme. La costruzione si sviluppa si tre livelli. Il devoto del…

Read More

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi