Beni culturali. New York restituisce il Peplophoros

peplophoros

A New York si è svolta la cerimonia di restituzione all’Italia di una statua di marmo del I secolo a.C., riproducente Peplophoros, trafugata il 30 novembre del 1983 da Villa Torlonia a Roma. Il reperto è stato consegnato al generale Fabrizio Parrulli, comandante dei Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale. La statua è stata localizzata nella Grande Mela nel maggio del 2015…

Read More

Arnoldo Foà. Una vita lungo un secolo.

arnoldo foa

12 novembre/30 dicembre 2016. Teatro di Villa Torlonia – L’omaggio di Roma a Arnoldo Foà, un grande artista italiano, a 100 anni dalla nascita Nella suggestiva cornice del Teatro di Villa Torlonia, a 100 anni dalla sua nascita, Roma rende omaggio a un grande attore, regista e autore italiano, Arnoldo Foà, con una mostra che propone un inedito ed emozionante…

Read More

Ad Amelia la prima Giornata Internazionale di studi storico-artistici

città medievale

Questa Giornata di studi storico-artistici organizzata in Amelia (Palazzo Petrignani), il 15 ottobre alle ore 10:00, nasce con l’intento di presentare al pubblico, per la prima volta in un convegno, alcune delle opere più significative appartenenti alle collezioni che arredano otto sedi diplomatiche d’Italia in Europa (Berlino, Dublino, Lisbona, Parigi, Praga, Stoccolma e Vienna), di recente oggetto di un “Progetto…

Read More

Beni culturali: nel 2014 meno furti e illeciti scoperti dai Carabinieri

carabinieri nucleo tutela patrimonio culturale beni culturali

Il furto ed il commercio illecito di beni culturali è una grande piaga che affligge il nostro Paese. Nel 2014, rispetto al 2013, è stata riscontrata “una diminuzione del 10% dei furti, un aumento del 20% degli scavi clandestini scoperti, un aumento del 52% delle opere false scoperte e un aumento del 5% delle persone denunciate. I furti, che sono…

Read More