Lipu-Birdlife: l’Italia ha violato la Direttiva Uccelli in materia di caccia

cacciavillage caccia balia nera calendari venatori recall 6 tortora selvatica lipu caccia in calabria munizioni al piombo bracconaggio stagione venatoria moriglione direttiva uccelli

Le associazioni ambientaliste denunciano il grave atteggiamento dell’Italia che, di fatto, trascura la salvaguardia dell’avifauna disattendendo la “Direttiva uccelli” Con una lettera congiunta al Commissario europeo all’Ambiente Virginijus Sinkevičius e alla Direzione generale Ambiente della Commissione europea, le associazioni Enpa, Lac, Lav, Legambiente, Lipu-BirdLife Italia e WWF Italia hanno trasmesso una denuncia “orizzontale” per violazione, da parte dell’Italia, della direttiva Uccelli in…

Read More

Uccelli: una specie su otto a rischio estinzione

uccelli acquatici fauna selvatica avifauna martin pescatore oasi la valle

Quasi lametà delle specie di uccelli selvatici nel mondo è in declino, e una su otto è a rischio di estinzione a causa dell’espansione e intensificazione dell’agricoltura, della deforestazione e dei cambiamenti climatici. Ad affermarlo è la nuova edizione di “State of the world birds”, il più importante rapporto al mondo che nella nuova edizione ha preso in esame ben 11mila specie…

Read More

Lipu: realizzata una nuova webApp per aiutare animali in difficoltà

animali in difficoltà

“Il soccorso della animali in difficoltà è una prova della grande sensibilità degli italiani ma al tempo stesso una materia complicata e impegnativa, tra informazioni carenti, amministrazioni non sempre presenti e una normativa che va migliorata. Per questo l’impegno della Lipu crescerà, anche con il nuovo portale informativo per tutti i cittadini”. Lo dichiara la Lipu nel presentare animaliferiti.lipu.it, la webApp…

Read More

Preso bracconiere che catturava cardellini con la colla

cardellini bracconiere

Un bracconiere denunciato mentre catturava decine di cardellini con la colla per topi nelle campagne vicino a Cagliari, una pratica molto diffusa in Sardegna. E inoltre centinaia di uccelli selvatici salvati grazie alla rimozione di reti per l’uccellagione e diversi siti per la cattura illegale nelle aree boscate di macchia mediterranea. E’ l’esito di alcune azioni antibracconaggio effettuate nei giorni scorsi…

Read More

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi