L’Oro di Spello: una grande edizione per i 60 anni dell’evento

L’Oro di Spello Festa dell’Olivo e Sagra della Bruschetta compie 60 anni e festeggia un traguardo così importante con un’edizione che, nel solco della tradizione e della tutela della salute pubblica, celebra l’olio quale espressione della storia, della cultura e della tradizione del territorio spellano. Dal 19 al 21 novembre Spello torna a rappresentare la capitale dell’olio “nuovo” e propone un ricco programma che…

Read More

A macchia d’olio: a Narni protagonisti olio evo e ciliegiolo

olio museo dell' olio della sabina

Si terrà sabato e domenica a Narni la prima edizione di “A macchia d’Olio”, un evento enogastronomico organizzato dal Comune di Narni all’interno del circuito di Frantoi Aperti in Umbria (30 ottobre–28 novembre). Una due giorni per scoprire il territorio grazie ai trekking per degustare e conoscere i due più importanti prodotti locali, l’olio extravergine di oliva della zona Dop…

Read More

Museo dell’olio della Sabina: 1° premio al Concorso Turismo dell’Olio

museo olio della sabina

Consegnato il primo premio assoluto categoria Musei del Concorso nazionale Turismo dell’Olio al Museo dell’olio della Sabina di Castelnuovo di Farfa alla presenza del sindaco Luca Zonetti, il vice sindaco Stefano Mei, il direttore del Museo Gregorio Mattei la curatrice Arch. Sveva De Martino ed il Consigliere regionale Fabio Refrigeri. A consegnare il premio il Presidente Michele Sonnessa, il direttore…

Read More

Premio Ercole Olivario 2021: Decimi è “Oro verde dell’Umbria”

decimi

Sarà Graziano Decimi a portare l’Umbria al premio Ercole Olivario 2021. Con il suo Olio DOP Umbria, già premiato lo scorso mese dal Gambero Rosso, come Miglior Fruttato Medio d’Italia, Decimi è risultato primo in classifica vincendo l’ambito riconoscimento del premio Oro Verde dell’Umbria e rappresenterà di fatto l’Umbria al premio nazionale Ercole Olivario 2021. Un altro importante traguardo per…

Read More

Lorenzo Cantoni è il miglior chef dell’Olio A.I.R.O. 2021

guida agli extravergini olivo assoprol olio d'italia lorenzo cantoni

Con una diretta Facebook dalla pagina ufficiale di A.I.R.O., alla presenza di Filippo Falugiani, Presidente dell’Associazione e di altri esponenti del mondo oleario italiano, è stato assegnato al giovane chef umbro, Lorenzo Cantoni, il titolo di Miglior Chef dell’Olio A.I.R.O 2021. “Sono onorato di ricevere questo ambito premio dalla giuria tecnica dell’Associazione Internazionale Ristoranti dell’Olio, composta da esperti, critici e…

Read More

Olio d’Italia: la nuova guida di Repubblica parte dall’Umbria

olio d'italia camminata tra gli olivi olive olio polifenolio day confagricoltura umbria paesaggio olivato autunno a foligno oro di spello frantoi aperti

L’olio come eccezionale “condimento” delle ricchezze storico-culturali della regione. E’ il claim adatto per presentare la nuova Guida di Repubblica “Olio d’Italia: Umbria”, con la quale l’iniziativa editoriale guidata dal direttore Giuseppe Cerasa inaugura una nuova collana, partendo appunto proprio dall’Umbria. La particolare del volume, di oltre 400 pagine, è che si parla sì di oliveti, di frantoi, di olio…

Read More

Riserva Monte Peglia e Confagricoltura: progetto per la tracciabilità delle olive

tracciabilità olive

Attraverso un comunicato congiunto la Riserva della Biosfera Unesco del Monte Peglia e Confagricoltura Umbria illustrano un progetto volto a dotare di sistemi di tracciabilità le olive di produzione nella Riserva e nell’Umbria intera. “La Riserva della Biosfera Unesco del Monte Peglia promuove e patrocina il progetto bello e rilevante sostenuto da Confagricoltura, e ringrazio molto il Presidente Fabio Rossi,…

Read More

Camminata tra olivi: la giornata dedicata all’oro verde

olio d'italia camminata tra gli olivi olive olio polifenolio day confagricoltura umbria paesaggio olivato autunno a foligno oro di spello frantoi aperti

Torna il 25 ottobre, in 84 città dell’olio e 16 regioni, la “Camminata tra gli Olivi”, manifestazione promossa dall’Associazione città dell’olio e giunta alla quarta edizione. L’evento, organizzato nel rispetto delle norme anti-Covid, prevede passeggiate tra gli ulivi a piedi e in bici alla scoperta del paesaggio olivicolo e dell’olio nuovo. Non mancheranno, durante la giornata di celebrazione dell’olio extravergine…

Read More

Biodiversità alimentari ricchezza dell’Umbria: se ne è parlato a Trevi

fabrizio sepe biodiversità alimentari

Si è parlato di biodiversità alimentari e di eccellenze alla tavola rotonda organizzata da Molino sul Clitunno S.p.A. a Trevi, nella cinquecentesca Villa Fabri lo scorso 19 settembre. Le potenzialità dell’Umbria sono, da questo punto di vista, molto alte, grazie al suo incomparabile territorio ed al bagaglio di saperi in ambito agricolo e della lavorazione delle materie prime frutto della…

Read More

Frantoi Aperti. Torna in Umbria la manifestazione dedicata all’olio e.v.o.

frantoi aperti

Dal 24 ottobre al 29 novembre torna Frantoi Aperti in Umbria, che per il XXIII° anno celebra l’arrivo del nuovo Olio extravergine di oliva nel periodo della frangitura delle olive, con le visite ai frantoi. Frantoi Aperti, uno degli eventi che in Italia è stato precursore del turismo esperienziale e del turismo dell’olio; anche questo anno offrirà ai visitatori la possibilità di vivere l’esperienza…

Read More

Premio Nazionale Ercole Olivario: i finalisti umbri

ercole olivario

Sono quattordici le etichette umbre ad aver superato le selezioni regionali ed a concorrere per il premio nazionale Ercole Olivario per raapresentare il cuore verde d’Italia. L’Umbria sarà rappresentata da: l’Olio e.v.o. Moraiolo Monocultivar Biologico e “Terra Olivata” Dop Umbria biologico  entrambe dell’Azienda Agraria Bacci Noemio, l’olio e.v.o. “Affiorante Marfuga” Moraiolo Monocultivar Biologico e Marfuga Dop Umbria Riserva biologico entrambe…

Read More

Ercole Olivario: 98 finalisti per il concorso dei migliori Oli E.V.O. d’Italia

ercole olivario festa della fiera di san martino consolazione di todi

Sono 98 i finalisti della 28esima edizione dell’Ercole Olivario, il prestigioso concorso nazionale dedicato alle migliori produzioni olivicole italiane, selezionati durante le sessioni di assaggio tenutesi nelle regioni italiane. A partire da lunedì 20 aprile, attraverso i canali social del premio Ercole Olivario verranno svelate, ogni giorno, per la prima volta nella storia del concorso, le aziende che hanno superato le selezioni, all’interno di una sessione di assaggio regionale. Il concorso ha infatti un disciplinare molto rigido, che…

Read More