Camminata tra olivi: la giornata dedicata all’oro verde

olio d'italia camminata tra gli olivi olive olio polifenolio day confagricoltura umbria paesaggio olivato autunno a foligno oro di spello frantoi aperti

Torna il 25 ottobre, in 84 città dell’olio e 16 regioni, la “Camminata tra gli Olivi”, manifestazione promossa dall’Associazione città dell’olio e giunta alla quarta edizione. L’evento, organizzato nel rispetto delle norme anti-Covid, prevede passeggiate tra gli ulivi a piedi e in bici alla scoperta del paesaggio olivicolo e dell’olio nuovo. Non mancheranno, durante la giornata di celebrazione dell’olio extravergine di oliva e di chi lo produce, degustazioni di pane e olio, visite ai frantoi, raccolta delle olive, mini-tour alla riscoperta di chiese, musei e palazzi storici e ricette tipiche con prodotti locali.

L’esperienza sarà accompagnata da guide esperte e anche da olivicoltori e frantoiani. “Non possiamo e non dobbiamo arrenderci, commenta Michele Sonnessa presidente delle Città dell’Olio. Vogliamo continuare a vivere e ad emozionarci per le piccole cose come passeggiare tra gli olivi secolari, godersi una merenda di pane e olio, visitare un vecchio frantoio, partecipare alla raccolta delle olive”. “Oggi più che mai, prosegue, la nostra “Camminata tra gli Olivi” assume un significato particolare. Non è un evento come tanti, ma un’occasione per riscoprire la bellezza dei gesti semplici e dei paesaggi familiari. Crediamo che questo sia anche un modo per promuovere il turismo dell’olio e rilanciare l’economia di piccole comunità che vivono di questa cultura”. “Naturalmente, conclude, desideriamo che la manifestazione si svolga ovunque in condizioni di massima sicurezza per i partecipanti. Per questo abbiamo fornito ai Comuni le mascherine e chiesto agli organizzatori di vigilare attentamente sul rispetto delle regole”.

donatella binagliaDonatella Binaglia

Post correlati

Lascia un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.