Tornano martedì 5 luglio gli “Stati Generali della Cultura”, l’annuale appuntamento a cura del Sole 24 Ore dedicato allo sviluppo dell’industria culturale italiana, che quest’anno ritorna finalmente anche in presenza, oltreché in diretta streaming, dal Museo Nazionale del Risorgimento di Torino, da cui verranno trasmesse le tavole rotonde dalle 9:30 alle ore 18.30. L’edizione 2022 è il risultato della rinnovata collaborazione tra Il Gruppo 24 ORE e la Città di…
Read MoreTag: Cultura
GeckoFest: a Spina per riflettere sul nostro presente
Torna a Spina il GeckoFest, dal 10 al 12 settembre, un appuntamento di cultura e attualità ovvero una vera finestra sul mondo che mette al centro l’uomo, la sua tenacia e la capacità di reagire alle scosse della vita trasformando uno svantaggio, anche profondo, in energia progettuale e aggregante. Appunto, tutto questo fa il Gecko, (nome molto azzeccato), cambia colore…
Read MoreQuando la moda promuove la cultura: la campagna estiva di YOOX “Ciao Italia!”
Di recente sono stati tanti i brand protagonisti del mondo della moda a far sentire la loro voce su tematiche di interesse sociale e culturale. Non bisogna dimenticare, infatti, che in un certo senso la moda è essa stessa cultura, considerando che diventa lo specchio delle generazioni e dei periodi storici in cui si ritrova ad agire. In Italia, poi,…
Read MoreCon la cultura si mangia: nasce l’ufficio Fundraising del Parco di Pompei
Ripartire dalla cultura per rilanciare l’economia è la sfida sottesa nell’avvio del nascente Ufficio Fundraising del Parco archeologico di Pompei, che costituirà il riferimento per tutte le attività di fundraising e di sponsoring e per tutti quei soggetti privati che intendano instaurare una relazione con il Parco archeologico. Finora sono state messe in campo alcune attività di finanziamento, frutto di…
Read MoreAAA. Cercasi cultura dell’Amore e del Rispetto. Il caso del cane Chicco
di Katia Cola Cultura dell’amore e del rispetto. Parole ormai ignote ai più ed ignorate dai molti, valori in disuso, antichi retaggi di un intimo sentire ed esistere ormai ridotti a comportamenti demodé; rarità misteriosa insita nelle più nobili anime. Parole in disuso che piombano con violenza sulla società 2.0 dove la cultura dell’amore e del rispetto è deceduta…
Read MoreEmozioni Cultura Benessere: al #teatropiccolo l’individuo al centro
Una progettualità che lega la cultura al conseguimento del benessere come dimensione individuale e sociale, mediata dalla consapevolezza delle proprie emozioni sollecitate dalla fruizione di un’opera d’arte e dalla co-creazione che scaturisce da una partecipazione di gruppo coordinata, come accade anche con le visite emozionali della struttura teatrale e con l’esperienza di storytelling nel web, diventata recentemente un libro con…
Read MorePromozione Umbria: 5 eventi in Italia e in Europa per il rilancio turistico
Cultura, Food & Wine, Family: sono i tre temi intorno ai quali è articolato il progetto Promozione Umbra, partito da Napoli lo scorso 22 marzo e che si concluderà a maggio a Catania, con una serie di appuntamenti B2B con operatori turistici italiani e stranieri, ai quali sarà presentato il meglio dell’offerta turistica umbra. Il progetto, finanziato dall’Ente Bilaterale del…
Read More18app: parte bonus 500 euro a 18enni, Fassino e Nannicini scrivono a sindaci
D’ora in poi tutti i diciottenni delle città italiane avranno diritto a 500 euro da spendere in cultura. E’ operativo infatti 18app, il bonus nato dall’idea che per ogni euro investito in sicurezza, un euro vada investito in cultura. Ed è per questo motivo che il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Tommaso Nannicini e il presidente dell’Anci Piero Fassino hanno…
Read MorePresentato a Perugia il progetto Cultura in Goal
Un’iniziativa che mette insieme cultura, sport e promozione turistica. È ‘Cultura in goal’, il progetto ideato e organizzato dalla società cooperativa Group Tevere servizi che vede la partecipazione dell’Ac Perugia Calcio e il patrocinio di Regione Umbria, Comuni di Città di Castello, Gualdo Cattaneo e Passignano sul Trasimeno. Alla presentazione, giovedì 28 aprile a Perugia, hanno preso parte Eugenio Rondini,…
Read MoreSiglata l’intesa tra Mibact e Unesco per i caschi blu della cultura
E’ stata siglata a Roma, nell’Aula X delle Terme di Diocleziano, l’intesa tra il Governo italiano e l’Unesco per la costituzione dei caschi blu della cultura, la task force italiana nel contesto della coalizione globale Unesco Unite4Heritage. L’Italia mette in campo un primo contingente di caschi blu della cultura formato da 60 unità fra storici dell’arte, studiosi, restauratori e carabinieri…
Read MoreStudio: la cultura è un tesoro da 47 miliardi di euro
Il valore economico dell’industria della ‘cultura’ per il 2014 è da considerarsi pari a 47 miliardi di euro, pari al 2,9% del pil, in grado di generare quasi un milione di occupati. E’ quanto emerge dalla ricerca ‘Italia Creativa’, commissionato dalla Siae e dal MiBact a Ernst&Young, e presentato alla Triennale di Milano, alla presenza del ministro dei Beni culturali,…
Read MoreAgraria Unipg: la “micropropagazione” delle piante e #Ivolulivo
Da oggi Umbria e Cultura diventa anche “Umbria e Coltura” e presenta la sua mascotte: Ivo! Nato con la tecnica della micropropagazione Ivo è un piccolissimo ulivo riprodotto presso il Laboratorio di colture in vitro- U.R. “Colture arboree” del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali (DSA3) dell’Università degli Studi di Perugia, dal San Pietro Green Team. La Facoltà di…
Read More