E’ uscito di recente, per i tipi di 21 Lettere, l’ultimo romanzo di Daniele Nadir dal titolo “La Clavicola di San Francesco” Tra flash back, visioni oniriche, “effetti speciali” e location da futuro distopico si dipana il racconto de “La Clavicola di San Francesco”, una sorta di blockbuster americano, pieno di “effetti speciali”, questa volta sulla carta invece che…
Read MoreTag: ecologia
Grande ritorno per il festival di spettacoli scientifici “l’Isola di Einstein”
Cento appuntamenti in tre giorni con divulgatori e scienziati da sette paesi europei. Torna così in grande stile, dopo due anni e dopo l’anteprima a Castiglione del Lago, l’attesissimo festival, sempre più internazionale, di spettacoli scientifici unico in Europa: dal 30 agosto al 1 settembre, ‘L’Isola di Einstein’ si svolgerà nella consueta e suggestiva cornice dell’Isola Polvese, con cinque palchi a cielo aperto,…
Read MoreTrevi. A Villa Fabri Elementa Umbria – I giorni dell’acqua e della terra
Una due giorni nella splendida cornice di Villa Fabri di Trevi dedicati all’acqua e alla terra, con lo scopo di raccogliere fondi per devolverli all’organizzazione americana senza scopo di lucro ‘Charity: Water’. Nasce così ‘Elementa Umbria – I giorni dell’acqua e della terra’ in programma sabato 1 e domenica 2 giugno. Ogni anno nel mondo, infatti, viene celebrata la Giornata della Terra e da tre anni Ligè Parrucchieri –…
Read MoreEUREKA! Roma 2018: la scienza conquista la città
Entra nel vivo la prima edizione di EUREKA! Roma 2018 la manifestazione dedicata alla divulgazione e promozione scientifica ideata e promossa da Roma Capitale – Assessorato alla Crescita Culturale. Il programma si compone degli appuntamenti di enti, istituti di ricerca e università e dagli operatori culturali che hanno partecipato al primo avviso pubblico di Roma Capitale – Dipartimento Attività Culturali dedicato alla scienza. I progetti del bando sono…
Read MoreA Città di Castello la conversione ecologica raccontata dalla Fiera delle Utopie Concrete
Agricoltura, clima e alimentazione: i temi dell’edizione 2016 della Fiera delle Utopie Concrete al centro di un’ampia gamma di attività culturali, artistiche e workshop Mostre, laboratori e performance artistiche, per coinvolgere sempre più la cittadinanza – e in particolar modo le giovani generazioni – sulla conversione ecologica declinata in agricoltura, clima e alimentazione, temi al centro dell’edizione 2016 della Fiera…
Read More