Torna il Festival del Giornalismo 2023 con una XVII edizione che ad aprile renderà Perugia capitale globale dell’informazione. Giornalismo, attivismo, mondo accademico, nuove frontiere della tecnologia e del digitale: tutte le strade portano a Perugia, per una comunità sempre più allargata e interconnessa, unita dal bisogno di capire il presente per incamminarsi verso il futuro. Da mercoledì 19 a domenica…
Read MoreTag: giornalismo
Presa Diretta: si avvicina il laboratorio gratuito di Graphicjournalism
Lunedì 27 marzo prenderà il via a Todi il laboratorio gratuito di Graphicjournalism “Presa Diretta”, attività prevista all’interno del Progetto per le Politiche giovanili, promosso dalla Zona Sociale n. 4 e dalla Cooperativa Frontiera Lavoro. Il Graphicjournalism, o “fumetto di realtà”, è un particolare genere di scrittura giornalistica che si serve del linguaggio del fumetto per raccontare fatti di cronaca,…
Read MoreRaccontare l’Italia attraverso i suoi vini: successo per il corso ITP
Castiglione in Teverina al centro del giornalismo enogastronomico e di viaggio grazie all’evento “Raccontare l’Italia attraverso i suoi vini” proposto dall’Associazione Italian Travel Press Ha riscosso una grande partecipazione di giornalisti del settore, provenienti da diverse regioni italiane, il corso di formazione “Raccontare l’Italia attraverso i suoi vini. Piccolo vademecum per giornalisti 4.0 per comunicare al meglio l’Italia della bellezza…
Read MoreAcademy del Giornalismo: parte il progetto di formazione
E’ online nel sito della Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica l’avviso pubblico, finalizzato alla selezione attraverso l’assegnazione di borse di studio, di 10 aspiranti giornalisti pubblicisti under 35 che avranno l’opportunità di partecipare alla prima “Academy del Giornalismo” specializzata nell’informazione e nella comunicazione sportiva. E’ questo l’atto che fa nascere ufficialmente un modello del tutto nuovo nel panorama nazionale dell’alta…
Read MoreVincenzo Mollica: conferita la cittadinanza onoraria di Città di Castello
Vincenzo Mollica è cittadino onorario di Città di Castello la città “rinascimentale” di Alberto Burri e Monica Bellucci. Il conferimento ufficiale dell’onorificenza al “maestro” del giornalismo, dell’arte, del cinema, dello spettacolo e del fumetto, questa mattina nella sala consiliare, dove, lo scorso 28 luglio con votazione unanime dei presenti, il massimo consesso cittadino è stato chiamato a votare una proposta di delibera, frutto di un dettagliato lavoro preparatorio…
Read MoreFestival del giornalismo: rivoluzione digitale e giornalismo scolastico
L’esperienza dei ragazzi del Liceo Jacopone di Todi e del loro Sottob@nco protagonisti di un panel all’interno del Festival del giornalismo di Perugia. In che modo in nuovi “ambienti digitali” hanno cambiato i primi passi che molti studenti delle scuole secondarie muovono nel mondo del giornalismo, attraverso le esperienze in classe? Quanto e come il tradizionale “giornalino” scolastico sta lasciando…
Read MoreOggi alla FNSI la presentazione e ratifica della “Carta di Assisi”
Viene presentata e firmata oggi, 3 maggio alle 16, nella sede della FNSI (Federazione Nazionale Stampa Italiana), la “Carta di Assisi”: il primo manifesto internazionale contro i muri mediatici e l’uso delle parole come pietre. Un evento, in cui saranno coinvolti giornalisti, associazioni, religiosi, intellettuali e semplici cittadini, per poter difendere la buona informazione e del linguaggio improntato al rispetto, alla veridicità e…
Read MoreI ragazzi del Liceo Jacopone in visita agli studi RAI di Saxa Rubra
Il Liceo Jacopone di Todi si delinea sempre di più come una vera e propria scuola di giornalismo, grazie alla costante attività redazionale dei ragazzi che costituiscono la redazione della testata scolastica online “Sottob@nco” che ora si arricchisce anche di uscite esterne, con visite mirate nei luoghi in cui si produce informazione. Gli studenti di Sottob@nco infatti, sono stati ospiti…
Read More