Nonostante i racconti, le biografie e i film sulla sua vita, Gabrielle Chanel, per tutti Coco Chanel, continua a rimanere ancora un mistero. Una donna nata poverissima, rimasta orfana e risorta alla vita diventando la prima grande influencer della storia e l’icona che ha rivoluzionato il mondo della moda. Una donna intelligente, che è riuscita a rimanere un mistero anche…
Read MoreTag: Parigi
Foligno omaggia Raffaello con la mostra dedicata alla Madonna di Foligno
In occasione del quinto centenario dalla morte di Raffaello il Comune di Foligno celebra l’artista con una mostra dedicata alla fortuna di una delle sue opere più illustri, fortemente legata alla storia della città: la Madonna di Foligno. La mostra, a cura di David Lucidi, Francesco Federico Mancini e Marta Onali, è aperta al pubblico dal 24 settembre 2020 al…
Read MoreParigi. Al Grand Palais una grande mostra interattiva per scoprire Pompei
Un percorso scientifico ma dal forte impatto emozionale che, attraverso l’evento digitale immersivo della Réunion des musées nationaux – Grand Palais e un linguaggio diretto, permetterà di far conoscere le recenti scoperte di Pompei e la sua storia. Fin dalla scoperta delle sue rovine sepolte, la città di Pompei ha affascinato gli archeologi e non solo. Ricca di una storia plurisecolare,…
Read MoreViceversa & friends: tornano gli appuntamenti del dj Vincenzo Viceversa
A vent’anni dalla prima stagione estiva in cui esordì, torna il format ideato dal dj umbro Vincenzo Viceversa aggiornato in base alle esigenze del tempo corrente, così ‘Viceversa & Friends’ si conferma un format per tutte le stagioni (o quasi). Appuntamento ogni venerdì presso il Four Rooms di Foligno, locale bistrot il cui nome è tratto dal divertentissimo e grottesco film di Quentin Tarantino del 1995, sede…
Read MoreI maggiori artisti umbri riuniti nella mostra “Linee d’Umbria”
Sabato 22 febbraio alle ore 17:00, presso la Rocca-Centro per l’arte contemporanea di Umbertide, si terrà l’inaugurazione di “Linee d’ Umbria”, la mostra curata da Giorgio Bonomi che vedrà la presenza di 25 artisti umbri. Al taglio del nastro prenderanno parte il sindaco Luca Carizia, l’assessore comunale alla Cultura, Sara Pierucci, il curatore dell’esposizione e gli artisti coinvolti. La mostra…
Read MoreCultural 2020: le eccellenze dell’Umbria presenti alla decima edizione
La manifestazione Cultural apre le porte all’Umbria: presentata ad Assisi la decima edizione che ha come fulcro la cultura alimentare e la promozione delle eccellenze enogastronimiche del nostro paese. Presenti alla presentazione di Cultural 2020, lo scorso 7 febbraio presso il Nun di Assisi, Mauro Bochicchio, ideatore della manifestazione, chef Antonio Bufi, chef Christian Mandura, Carla Lertola dietologa, Leonardo Montemurro…
Read MoreA Livorno una mostra per celebrare i cento anni di Amedeo Modigliani
E’ stata presentata lo scorso 6 novembre 2019, alla presenza del sindaco di Livorno Luca Salvetti, dell’assessore alla cultura Simone Lenzi, del curatore della mostra Marc Restellini e del coordinatore del progetto Sergio Risaliti la mostra “Modigliani e l’avventura di Montparnasse. Capolavori dalle collezioni Netter e Alexandre”. La mostra “Modigliani e l’avventura di Montparnasse. Capolavori dalle collezioni Netter e Alexandre”, in…
Read MoreMostre. A Ferrara “De Nittis e la rivoluzione dello sguardo”
A Palazzo dei Diamanti, dal 1 dicembre 2019 al 13 aprile 2020, si terrà una mostra unica su De Nittis dal titolo “De Nittis e la rivoluzione dello sguardo”, e non l’ennesima riproposizione di una retrospettiva sul grande artista di Barletta. L’esposizione vuole infatti rileggere la parabola creativa dell’artista da una prospettiva che evidenzia l’originalità della sua arte e il…
Read MoreL’arte Barocca a Palazzo Pitti con la mostra “Plasmato dal fuoco”
Dal 18 settembre 2019 al 12 gennaio 2020 al Tesoro dei Granduchi, negli spazi al pianterreno di Palazzo Pitti, l’arte Barocca è protagonista con la mostra Plasmato dal fuoco. La scultura in bronzo nella Firenze degli ultimi Medici. Le opere sono più di 170, con illustri prestiti dai musei più importanti del mondo quali: i Musei Vaticani, il Louvre, il Victoria…
Read MoreAd Assisi i capolavori della maiolica in mostra
Lo scorso 4 maggio 2019 è stata inaugurata a Palazzo Bonacquisti di Assisi la mostra “Maiolica. Lustri oro e rubino della ceramica dal Rinascimento ad oggi”, che resterà aperta fino al 13 ottobre 2019. Al mondo non c’è museo che non contenga nelle sue collezioni dei preziosi esempi di maioliche a “lustro” italiane. Tra questi citiamo il Metropolitan Museum of Art di New…
Read MoreNotre Dame in fiamme. Noi come proteggiamo il nostro immenso patrimonio?
di Giuseppe Manzo La sera del 15 aprile siamo rimasti sgomenti di fronte alle immagini delle tv che trasmettevano in primo piano la luce intensa dell’incendio più triste degli ultimi tempi, nel quale è bruciato in parte uno dei monumenti più belli e rappresentativi del mondo, la cattedrale di Notre Dame. Un monumento caro ai francesi che da 9…
Read MoreTeatro. All’Auditorium di Foligno arriva Il Conte di Montecristo
All’Auditorium di Foligno, il 5 e 6 gennaio prossimi, nuovo spettacolo della Compagnia Innuendo: “Il Conte di Montecristo” . Con l’adattamento e la drammaturgia di Lorenzo Dionigi, la compagnia Innuendo propone la propria versione di questo capolavoro letterario, ponendosi una domanda su tutte… chi c’è dietro il Conte di Montecristo? Egli è l’uomo dai mille volti, possiede numerose personalità che…
Read More