Martedì 8 dicembre 2020, alle ore 18.00, la Galleria Nazionale d‘Arte Moderna e Contemporanea accende il presepe d‘artista realizzato da Guido Strazza dal titolo Il Presepe Blu notte, a cura di Giuseppe Appella. La presenza del presepe, documentata da un evento online, è accompagnata da musica e riflessioni dell’artista, che precederanno il momento significativo della sua illuminazione, un‘iniziativa nata e realizzata con l’APT – Agenzia di…
Read MoreTag: matera
A Matera in mostra le opere finaliste del concorso PeopleInMind 2019
Giungono a Matera le 27 opere pittoriche e grafiche finaliste di PeopleInMind, concorso nato nel 2019 per sensibilizzare la popolazione sul tema della salute mentale, argomento spesso oggetto di stigma e pregiudizio. A ospitare la mostra a Matera è la Fondazione Sassi, che da lunedì 7 a giovedì 10 settembre apre al pubblico la mostra temporanea. Le opere, il cui progetto di…
Read MoreA Matera la sede distaccata del Centro Sperimentale di Cinematografia
E’ stata firmata, lo scorso 17 giugno, nella prestigiosa sede di rappresentanza delle Istituzioni lucane, Palazzo Malvinni Malvezzi, la convenzione per l’insediamento a Matera della sede distaccata del Centro sperimentale di cinematografia (Csc) di Roma. A siglarla, il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, il Sindaco di Matera, Raffaello de Ruggieri e il presidente della Fondazione Csc, Felice Laudadio. Il…
Read MoreMatera 2019: riprogrammate le attività per il 2020
Nel rispetto delle disposizioni presenti nei DPCM degli ultimi giorni, relativi alle misure per il contrasto e il contenimento sull’intero territorio nazionale del diffondersi del virus Covid-19, la Fondazione Matera Basilicata 2019 ha riorganizzato il calendario delle attività 2020. Fra le attività che si svolgeranno nei prossimi mesi ci sono le Lezioni di storia in collaborazione con Laterza dedicate al…
Read MoreCultural 2020: le eccellenze dell’Umbria presenti alla decima edizione
La manifestazione Cultural apre le porte all’Umbria: presentata ad Assisi la decima edizione che ha come fulcro la cultura alimentare e la promozione delle eccellenze enogastronimiche del nostro paese. Presenti alla presentazione di Cultural 2020, lo scorso 7 febbraio presso il Nun di Assisi, Mauro Bochicchio, ideatore della manifestazione, chef Antonio Bufi, chef Christian Mandura, Carla Lertola dietologa, Leonardo Montemurro…
Read MorePesaro Urbino si candida a Capitale Europea della Cultura 2033
Giovedì 19 dicembre, alla vigilia della cerimonia di chiusura del suo anno da Capitale Europea della Cultura 2019, Matera ospiterà la presentazione del percorso di candidatura del territorio provinciale di Pesaro e Urbino al titolo di Capitale Europea della Cultura per il 2033. Alle 18:30, presso Casa Cava, verrà presentato il logo della candidatura fresco di creazione, progettato da ISIA…
Read MoreEbraismo e Matematica: Ovadia e Oddifreddi a Matera
Martedì 10 dicembre alle 21:00 nell’Auditorium Gervasio, Ovadia e Odifreddi saranno protagonisti dell’incontro su “Ebraismo e Matematica. Dalla Bibbia alle medaglie Fields”, in cui ripercorreranno l’uso cabalistico che gli Ebrei hanno fatto nell’antichità dei numeri nella gematria, raccontando le storie dei più famosi matematici ebrei della modernità. Moni Ovadia e Piergiorgio Odifreddi chiuderanno così il ciclo di appuntamenti pubblici legati alla…
Read MoreMatera, Maria Lai e Antonio Marras in mostra: Trama doppia
Dall’8 dicembre 2019 all’8 marzo 2020, nel Museo nazionale d’arte medievale e moderna della Basilicata, all’interno del seicentesco Palazzo Lanfranchi di Matera sarà aperta al pubblico la mostra Trama doppia. Maria Lai, Antonio Marras, coprodotta, organizzata e coordinata dal Polo Museale regionale della Basilicata, e dalla Fondazione Matera-Basilicata 2019, nell’ambito del programma culturale della Capitale Europea della Cultura. L’esposizione è…
Read MoreMatera dedica un museo alla Madonna della Bruna
Un museo per conoscere la festa patronale, in onore di Maria Santissima della Bruna, o Madonna della Bruna, che da 630 anni si svolge il 2 luglio a Matera, un piccolo museo che si sviluppa su 200 metri quadrati ma che al suo interno contiene un carro trionfale in scala 1:1 e che grazie alle più moderne tecnologie permette ai…
Read MoreFotografia. Manifesto del Comitato Panorama Matera
Manifesto del Comitato Panorama Matera: un documento per riflettere ed agire contro la massificazione dell’iconografia del territorio materano come conseguenza della iper-produzione di fotografie da parte dei turisti e visitatori di Matera 2019 Martedì 29, mercoledì 30 e giovedì 31 ottobre, alle ore 18, alla Fondazione SoutHeritage l’artista Giuseppe Fanizza ha incontrato giornalisti, fotografi, guide turistiche, artisti e tutti…
Read MoreMatera incontra il Giappone con il Fadiesis Accordion Festival
Sulle note della fisarmonica Matera abbraccia il Giappone con il Fadiesis Accordion Festival. A Matera è in corso, fino a domani, la nona edizione del Fadiesis Accordion Festival che vedrà l’esibizione di musicisti e coristi giapponesi. Realizzato quest’anno in collaborazione con EU-Japan Fest nell’ambito del programma di Matera 2019, il Festival Internazionale Fisarmonicistico presenta quattro concerti, di cui tre a ingresso libero. Nel cartellone…
Read MoreIl Festival La terra del pane nella meravigliosa cornice di Matera
Dall’11 al 20 ottobre, a Matera, si terranno settantuno appuntamenti, per esaminare, nei diversi linguaggi dell’arte e con incontri con critici d’arte, esperti di marketing, artisti, giornalisti, scrittori, antropologi, performer e testimoni della vita nei Sassi, due temi: il pane e la terra, i due elementi che maggiormente caratterizzano la Capitale Europea della Cultura 2019. Il pane e la terra…
Read More