Camper Lifestyle: il turismo open air conquista l’Italia

camper

Il turismo in camper cresce in Italia: 71 milioni di presenze nel 2024, 8 miliardi di fatturato. Al Salone del Camper di Parma, dal 13 al 21 settembre 2025, tutte le novità sul viaggio open air, tra natura, sport, enogastronomia e sostenibilità. Con 71 milioni di presenze nel 2024 (+16% rispetto all’anno precedente) e un fatturato di oltre 8 miliardi…

Read More

Stick’em All: la sticker art italiana protagonista a Parma

sticker art

Il 23 marzo 2025, alle 20:30, il Casinetto Petitot di Parma (Piazzale Risorgimento 9/A) ospiterà “Stick’em All: The Story of Sticker Art”, un evento imperdibile per gli appassionati di arte urbana, editoria indipendente e comunicazione visiva. L’iniziativa, parte del Carta Manent Festival, vedrà la partecipazione di Francesco Ciaponi (fondatore di Edizioni del Frisco) e Laura Galassi (responsabile di Fantasma Distro),…

Read More

Il Correggio: 500 anni dagli affreschi della Basilica di San Giovanni

il correggio

Correggio 500 anni dopo. Parma celebra Antonio Allegri, conosciuto come il Correggio, nella ricorrenza del mezzo millennio dalla conclusione della più impegnativa tra le sue imprese d’artista: il ciclo di affreschi della grande cupola della basilica di San Giovanni, nell’omonimo monastero benedettino nel cuore della città. Lo fa calando gli affreschi dal cielo della cupola per disporli al contatto con il…

Read More

Urbe & Turbe: un viaggio nei turbamenti interiori

urbe & turbe

In vista dell’edizione 2024 di “Urbe & Turbe”, si rinnova il viaggio introspettivo alla ricerca dei turbamenti interiori con lo scopo di sensibilizzare la società sull’importanza del benessere emotivo. Questa seconda edizione, che si terrà dal 12 maggio al 2 giugno 2024, amplia e approfondisce il discorso intrapreso l’anno scorso, aprendosi a nuove problematiche sociali che toccano l’incomunicabilità e l’interazione…

Read More

Mare Nostrum: Delicius festeggia il suo 50° anniversario

mare bycatch

Delicius, per festeggiare il suo 50° anniversario, allestisce una mostra coraggiosa, scomoda, utile, colta – e bellissima. La sfida della mostra “Mare Nostrum” è riuscire ad interpretare alcuni concetti fondamentali come la qualità dell’ambiente marino, una nuova consapevolezza sul tema dell’ambiente, della difesa del mare e delle sue problematiche attraverso installazioni e la potenza dei concetti artistici. 12 stanze immersive…

Read More

Festival Verdi: presentato alla BIT 2024 con Apt Emila-Romagna

giuseppe verdi

Con oltre 19.000 spettatori accolti alla sua ultima edizione, di cui 2.037 under30, per il 56% dal territorio e con 1 spettatore su quattro straniero con provenienze da 22 diversi paesi europei oltre che da Corea del Sud, Cina, Giappone, Israele, Singapore, Russia, Sud Africa, Marocco, Egitto, Argentina, Perù, Brasile, Canada, Dominica, Messico, USA, Australia, il Festival Verdi insieme al Tour Operator Partner Parma Incoming si è presentato alla Borsa…

Read More

Emilia Romagna: una Gift Card per regalare la bellezza

emilia romagna

L’Emilia-Romagna sotto l’albero: un ingresso a una mostra, l’entrata ad un Museo o ad una fondazione d’arte; una Gift Card che apre le porte della cultura nelle Città d’Arte; uno spettacolo teatrale in coppia; un’esperienza nella Motor Valley; uno “spritzArte” tra la grafica d’autore del Novecento; una “coccola” termale – Da Reggio Emilia a Rimini, passando per Parma, Bologna, Modena,…

Read More

CIBUS: l’eccellenza italiana dell’ortofrutta arriva a Parma

cibus

L’ortofrutta italiana approda a Cibus: a partire da Cibus Connecting Italy, a Parma nel marzo 2023, tutte le prossime edizioni di Cibus avranno un’ampia sezione espositiva dedicata ai prodotti ortofrutticoli freschi. Sarà un’area dove saranno riuniti esclusivamente i produttori di frutta e verdura Made in Italy, nel contesto di un format di internazionalizzazione del prodotto fresco italiano che permetta agli…

Read More

Cibus di Parma 2022: Birra Perugia si aggiudica la medaglia d’argento

birra perugia

Il Cibus di Parma 2022, fiera agroalimentare di eccezionale valore, è stata anche la sede per uno dei concorsi della birra più attesi: “Birra dell’Anno”, organizzato dall’associazione di categoria Unionbirrai. Un appuntamento di straordinaria portata per la birra artigianale italiana, capace di mettere in luce le migliori produzioni brassicole del Bel Paese. In questa occasione, dopo i numerosi successi del…

Read More

Protagoniste Italiane: le influencer promuovono il Bel Paese

protagoniste italiane clean cities perugia arco etrusco

C’è anche Perugia, raccontata con gli occhi di Fiore Manni, tra le sette città scelte da Enit per promuovere il patrimonio culturale italiano attraverso i canali e le sensibilità di altrettante influencer attraverso la campagna Protagoniste Italiane.   #ProtagonisteItaliane è la campagna di influencer marketing realizzata da Enit – l’Agenzia Nazionale del Turismo per esaltare la beltà del Bel Paese…

Read More

Raphael Gualazzi: un concerto in Piano solo ad ingresso gratuito

raphael gualazzi

Nell’ambito di Parma Capitale Italiana della Cultura 2021, mercoledì 15 dicembre alle ore 21:00 sul palco del Teatro Regio Raphael Gualazzi sarà protagonista di un recital in piano solo, prodotto e organizzato dal Comune di Parma in collaborazione con la Fondazione Teatro Regio di Parma. L’evento è a ingresso gratuito, i biglietti saranno disponibili presso la Biglietteria del Teatro Regio…

Read More

Procida Capitale italiana della cultura: un progetto che parte da lontano

procida capitale della cultura

Quello per la candidatura di Procida a Capitale italiana della Cultura “è un percorso che inizia già tra la fine del 2019 e l’inizio del 2020 e lo fa con un approccio fortemente partecipato. Inizia con la costruzione di un percorso di cocreazione e capacity building che ha attivato la partecipazione dei cittadini procidani in primis perchè l’obiettivo era innanzitutto…

Read More